Femminile, Norvegia – Italia 0-0: pareggio senza reti a Oslo

115 0

Norvegia Italia cronaca diretta live risultato in tempo reale

La partita Norvegia – Italia di Venerdì 31 maggio 2024 in diretta: formazioni e tabellino in tempo reale. Dove vedere in tv e streaming la gara valida per la terza giornata delle qualificazioni agli Europei del 2025

OSLO – Venerdì 31 maggio, alle ore 18, all’Ullevaal Stadion di Oslo, l’Italia affronterà la Norvegia per la terza giornata delle qualificazioni degli Europei del 2025. Le azzurre, allenate da Andrea Soncin, sono inserite nel Gruppo 1 della Lega A, dove tutte le squadre sono appaiate con tre punti. Finora la Nazionale ha vinto per 2-0 contro l’Olanda e perso per 2-1 in Finlandia. La Norvegia ha perso per 2-0 contro l’Olanda dopo aver battuto per 4-0 la Finlandia. Alla luce della classifica del girone non c’è più spazio per il minimo errore per nessuno. L’ultimo incrocio tra le due rappresentative riale a febbraio del 2022 quando, nell’Algarve Cup, ad avere la meglio fu l’Italia con il risultato di 2-1.

Tabellino

NORVEGIA (4-3-3): Fiskerstand; Bjelde (dall’11’ st Thorisdottir), Bergsvand, Harviken, Hansen (dal 45′ st Saevik); Boe Risa (dal 17′ st Naalsund), Engen, Reiten; Graham, Haug (dal 17′ st Hegerberg), Ildhusoy (dal 1′ st Terland). A disposizione: Mikalsen, Pettersen, Gaupset, Kielland, Leonhardsen-Maanum, Mjelde, Naalsund, Ostenstad, Saevik, Terland, Thorisdottir. Ct. Grainger

ITALIA (4-4-2): Giuliani; Bartoli (dal 34′ st Salvai), Lenzini, Linari, Di Guglielmo; Bonansea (dal 18′ st Bonfantini), Galli, Caruso (dal 34′ st Giugliano), Greggi (dal 18′ st Dragoni); Giacinti, Cantore (dal 25′ st Catena). A disposizione: Baldi, Schroffenegger, Beccari, Bergamaschi, Boattin, Catena, Dragoni, Girelli, Giugliano, Salvai, Severini. Ct. Soncin

Reti:

Ammonizioni: al 5′ st Galli A. (Italia D).

Le formazioni ufficiali di Norvegia – Italia

NORVEGIA (4-3-3): Fiskerstand; Bjelde, Bergsvand, Harviken, Hansen; Boe Risa, Engen, Reiten; Graham, Haug, Ildhusoy. A disposizione: Mikalsen, Pettersen, Gaupset, Kielland, Leonhardsen-Maanum, Mjelde, Naalsund, Ostenstad, Saevik, Terland, Thorisdottir. Ct. Grainger

ITALIA (4-4-2): Giuliani; Bartoli, Lenzini, Linari, Di Guglielmo; Bonansea, Galli, Caruso, Greggi; Giacinti, Cantore. A disposizione: Baldi, Schroffenegger, Beccari, Bergamaschi, Boattin, Catena, Dragoni, Girelli, Giugliano, Salvai, Severini. Ct. Soncin

Il CT Andrea Soncin alla vigilia

 “In questi giorni ho visto tanti segnali positivi, che abbinati a passione, orgoglio e a una grandissima disponibilità da parte delle ragazze ci fanno essere molto fiduciosi per quello che è il nostro grande obiettivo. Abbiamo gettato le basi nei mesi scorsi, anche grazie all’ottimo lavoro svolto dai club, adesso vogliamo continuare a crescere e per riuscirci dobbiamo assolutamente passare da partite di questo livello”.

Lucia Di Guglielmo alla vigilia

Abbiamo ben chiaro quale sia il nostro obiettivo vogliamo far bene per prenderci la qualificazione. Questo tipo di pressioni sono quelle belle da vivere e sono certa che ci faremo trovare pronte. Abbiamo tanta voglia di portare questa fame e questa carica in campo per conquistare i tre punti. Ci stiamo allenando bene, domani sarà fondamentale l’approccio alla gara: dovremo fare una gara intelligente ed essere brave a gestire i momenti”.

Le convocate dell’Italia

Portieri: Rachele Baldi (Fiorentina), Laura Giuliani (Milan), Katja Schroffenegger (Fiorentina), Margot Shore (Hellas Verona);

Difensori: Elisa Bartoli (Roma), Valentina Bergamaschi (Milan), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Sassuolo), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Elisabetta Oliviero (Sampdoria), Julie Piga (Milan), Cecilia Salvai (Juventus);

Centrocampiste: Arianna Caruso (Juventus), Giulia Dragoni (Barcellona), Aurora Galli (Everton), Manuela Giugliano (Roma), Giada Greggi (Roma), Matilde Pavan (Inter), Cecilia Prugna (Sassuolo), Emma Severini (Fiorentina);

Attaccanti: Chiara Beccari (Sassuolo), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Inter), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Michela Catena (Fiorentina), Valentina Giacinti (Roma), Benedetta Glionna (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Everton), Annamaria Serturini (Inter).

La presentazione del match

QUI NORVEGIA – Per la Norvegia probabile modulo 4-3-3 con Fiskerstrand tra i pali e con Bjelde, Bergsvand, Harviken e Hansen pronte a formare il blocco difensivo. In mezzo al campo Naalsund, Engen e Sævik. Tridente offensivo composto da Ildhusay, l’altra Hansen e  Hegerberg

QUI ITALIA – Soncin dovrebbe rispondere con un modulo 4-3-3 con Giuliani in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Lenzini e Linari e sulle fasce da Di Guglielmo e Boattin. A centrocampo Caruso, Giugliano e Galli. Attacco affidato a  Cantore, Giacinti e Cambiaghi.

Probabili formazioni di Norvegia  – Italia

NORVEGIA (4-3-3): Fiskerstrand; Bjelde, Bergsvand, Harviken, T. Hansen; Naalsund, Engen, Sævik; Ildhusay, C. Hansen, Hegerberg. Ct. Grainger.

ITALIA  (4-3-3): Giuliani; Di Guglielmo, Lenzini, Linari, Boattin; Caruso, Giugliano, Galli; Cantore, Giacinti, Cambiaghi. Ct. Soncin.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta ed in esclusiva su Rai Due e in streaming su RaiPlay.