Olanda – Austria 2-3: decide una rete di Sabitzer

70 0

Olanda Austria cronaca diretta live risultato in tempo reale

La partita Olanda – Austria di Martedì 25 giugno 2024 in diretta: gli Orange rimontano due volte ma devono arrendersi. Ripescati andranno agli ottavi come gli austriaci

BERLINO – Martedì 25 giugno 2024, alle ore 18, all’Olympiastadion di Berlino, l’Olanda affronterà l’Austria per la terza e ultima giornata del Girone D dei Campionati Europei.

Indice

Sfida fondamentale per il superamento del turno. L’Olanda, che si era qualificata arrivando seconda nel proprio girone alle spalle della Francia, é in testa al raggruppamento con 4 punti, proprio a pari merito con i Vice Campioni del mondo. Finora ha vinto contro la Polonia e pareggiato a reti inviolate contro i transalpini. A quota 3 punti c’é l’Austria,  che si era qualificata agli Europei perché é arrivata seconda nel Girone F e che ha perso contro la Francia e vinto contro la Polonia. Per staccare il pass per gli ottavi di finale all’Olanda basta un pareggio mentre l’Austria non può concedersi passi falsi.

L’ultimo confronto risale all’ultima edizione degli Europei quando a d imporsi per 2-0 fu l’Olanda,  che anche questa volta viene data favorita, con il segno “1” quotato mediamente 2.20. A dirigere il match sarà lo slovacco Kruzliak.

Tabellino della partita

OLANDA: Verbruggen B., Geertruida L., de Vrij S., van Dijk V.(C), Ake N. (dal 20′ st van de Ven M.), Reijnders T. (dal 20′ st Wijnaldum G.), Schouten J., Veerman J. (dal 35′ pt Simons X.), Malen D. (dal 27′ st Weghorst W.), Depay M., Gakpo C.. A disposizione: Bijlow J., Flekken M., Bergwijn S., Blind D., Brobbey B., de Ligt M., Dumfries D., Frimpong J., Gravenberch R., Maatsen I., Simons X., van de Ven M., Weghorst W., Wijnaldum G., Zirkzee J. Allenatore: Koeman R..

AUSTRIA: Pentz P., Posch S., Wober M., Lienhart P. (dal 17′ st Querfeld L.), Prass A., Seiwald N., Grillitsch F. (dal 17′ st Laimer K.), Wimmer P. (dal 17′ st Baumgartner C.), Sabitzer M., Schmid R. (dal 45’+2 st Weimann A.), Arnautovic M.(C). A disposizione: Lindner H., Baumgartner C., Daniliuc F., Danso K., Entrup M., Gregoritsch M., Grull M., Hedl N., Kainz F., Laimer K., Mwene P., Querfeld L., Seidl M., Trauner G., Weimann A. Allenatore: Rangnick R..

Reti: al 2′ st Gakpo C. (Olanda) , al 30′ st Depay M. (Olanda) , al 6′ pt Malen D. (Austria) autogol, al 14′ st Schmid R. (Austria) , al 35′ st Sabitzer M. (Austria) .

Ammonizioni: al 32′ pt Posch S. (Austria), al 33′ pt Wimmer P. (Austria), al 45’+4 st Querfeld L. (Austria).

La presentazione del match

COME ARRIVA L’OLANDA – Koeman dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Verbruggen in porta e con una difesa a quattro formata da Dumfries, De Vrij, Van Dijk e Akè. In mezzo al campo  Schouten, Simons e Rejinders,. Tridente offensivo composto da Frimpong, Depay e Gakpo.

COME ARRIVA L’AUSTRIA – Rangnick dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Pentz in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Lienhart e Trauner e sulle fasce da Posch e Mwene. In mediana  Seiwald e Grillitsch, Unica punta Arnautovic, supportata dai trequartisti Laimer, Sabitzer e Baumgartner.

Le probabili formazioni di Olanda – Austria

OLANDA (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Schouten, Simons, Reijnders; Frimpong, Depay, Gakpo. CT: Koeman

AUSTRIA (4-2-3-1): Pentz; Posch, Lienhart, Trauner, Mwene; Seiwald, Grillitsch; Laimer, Baumgartner, Sabitzer; Arnautovic. CT: Rangnick

Dove vederla in TV e in streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 253 satellite) . In streaming (per i soli abbonati Sky) su SkyGo e NOW.