Diretta Olanda-Ungheria di Sabato 16 novembre 2024: nel primo tempo a segno Weghorst e Gakpo, nella ripresa Dumfries e Koopmeiners
AMSTERDAM – Sabato 16 novembre 2024, presso la Johann Crujff Arena di Amsterdam, andrà in scena Olanda-Ungheria, gara valida per la quinta giornata della fase a gironi della Uefa Nations League. Calcio d’inizio previsto alle ore 20.45. Nel Gruppo 3 della League A la Germania é in testa alla classifica con 10 punti. A cinque lunghezze di distanza ci sono proprio Olanda e Ungheria, che, quindi, si contenderanno la qualificazione alla fase successiva della competizione. Al momento gli Arancioni sono in vantaggio per differenza reti: otto gol fatti e sei subiti contro i tre siglati e sei incassati dei magiari.
All’andata finì 1-1. I tedeschi partono favoriti, con il segno “1” quotato mediamente 1.80. Tutti di nazionalità slovena gli arbitri designati. A dirigere la sfida sarà Jesús Gil Manzano, coadiuvato dagli assistenti Diego Barbero e Angelo Nevado. Quarto ufficiale José Luis Munuera. Al VAR Carlos del Cerro Grande e Cesar Soto Grado.
Tabellino
OLANDA: Verbruggen B., Dumfries D., van Hecke J. P., van Dijk V., Timber J. (dal 23′ st Hato J.), Gravenberch R. (dal 34′ st Wieffer M.), Reijnders T., de Jong F. (dal 23′ st Koopmeiners T.), Malen D. (dal 39′ st Frimpong J.), Weghorst W., Gakpo C. (dal 34′ st Lang N.). A disposizione: Flekken M., Olij N., Brobbey B., de Ligt M., de Vrij S., Frimpong J., Hato J., Koopmeiners T., Lang N., Rensch D., Timber Q., Wieffer M. Allenatore: Koeman R..
UNGHERIA: Dibusz D., Dardai M., Balogh B., Orban W., Nagy Z., Schafer A. (dal 29′ st Nagy A.), Nikitscher T., Nego L. (dal 29′ st Gera D.), Sallai R. (dal 35′ st Csoboth K.), Varga B. (dal 15′ st Szabo L.), Szoboszlai D.. A disposizione: Demjen P., Szappanos P., Bolla B., Botka E., Csoboth K., Gera D., Gruber Z., Kata M., Nagy A., Schon S., Szabo L., Szucs K. Allenatore: Rossi M..
Reti: al 21′ pt Weghorst W. (Olanda) , al 45’+12 pt Gakpo C. (Olanda) , al 19′ st Dumfries D. (Olanda) , al 41′ st Koopmeiners T. (Olanda) .
Ammonizioni: al 16′ st Timber J. (Olanda) al 6′ pt Orban W. (Ungheria), al 10′ st Dardai M. (Ungheria).
La presentazione del match
COME ARRIVA L’OLANDA – Koeman dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Verbruggen in porta e con una difesa a quattro formata al centro da De Vriji e Van Djik sulle fasce da Dumfries e Hato. In mezzo A centrocampo Gravenberch, Rejinders e Timber. Tridente offensivo composto da Brobbey, Zirkzee e Gakpo.
COME ARRIVA L’UNGHERIA – Rossi dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-2-1 con Dibusz tra i pali e con Fiola, Orban e Dardai pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo al campo Nikitscher e Schafer mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Bolla e Nagy. Unica punta Varga, supportata da Szoboszlai e Sallai.
Probabile formazioni di Olanda-Ungheria
OLANDA (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Hato; Gravenberch, Reijnders, Q. Timber; Simons, Brobbey, Zirkzee, Gakpo.
UNGHERIA (3-4-2-1): Dibusz; Fiola, Orban, Dardai; Bolla, Nikitscher, Schafer, Nagy; Szoboszlai, Sallai; Varga.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro non sarà trasmesso in diretta televisiva ma sarà visibile in streaming sul sito ufficiale UEFA TV.