Diretta Padova-Union Clodiense Chioggia di venerdì 18 aprile 2025: con una rete per tempo di Villa e Perrotta la squadra di Andreoletti a un passo dall’obiettivo
PADOVA – Venerdì 18 aprile 2025, alle ore 20.00, allo Stadio Euganeo, la capolista Padova affronterà il fanalino di coda Union Clodiense Chioggia per il trentasettesimo turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Il Padova, dopo il successo di misura esterno 0-1 sul campo della Triestina, si ritrova al primo posto in classifica con ottantadue punti in classifica, frutto di venticinque vittorie, sette pareggi e quattro sconfitte. 40 la differenza reti con sessantatré gol fatti e ventitré subiti.
Invece l’Union Clodiense Chioggia, dopo la sconfitta interna 1-3 con l’Atalanta U23, si ritrova all’ultimo posto in graduatoria con ventuno punti, frutto di quattro vittorie, nove pareggi e ventitré sconfitte. -31 la differenza reti con trentatré gol fatti e sessantaquattro subiti. L’incontro sarà diretto da Giuseppe Mucera di Palermo, che sarà coadiuvato da Michele Piatti di Como e Diego Peloso di Nichelino, il quarto ufficiale sarà Gabriele Restaldo di Ivrea.
Tabellino
PADOVA: Fortin M., Belli F., Delli Carri F., Perrotta M., Capelli A., Fusi P., Crisetig L., Varas K., Villa L., Buonaiuto C. (dal 15′ st Spagnoli A.), Bortolussi M.. A disposizione: Bianchi N., Cretella C., Faedo C., Favale G., Granata A., Kirwan N., Liguori M., Montrone A., Pirrello R., Russini S., Sala A., Spagnoli A., Tumiatti F., Valente N., Voltan M.
UNION CLODIENSE: Brzan R., Lattanzio A., Munaretto A., Salvi M., Sinn L. (dal 40′ st Cester S.), Orfei A. (dal 34′ st Martignago R.), Nelli J. (dal 11′ st Chiwisa M.), Manfredonia M. (dal 34′ st Zigoni G.), Biondi K., Serena F., Scapin T. (dal 11′ st Sinani I.). A disposizione: Cester S., Chiwisa M., Firenze M., Kostadinov D., Martignago R., Pezzolato M., Sinani I., Tavcar A., Vukusic R., Zigoni G.
Reti: al 3′ pt Villa L. (Padova) , al 3′ st Perrotta M. (Padova) , al 13′ st Serena F. (Union Clodiense) .
Ammonizioni: al 13′ pt Nelli J. (Union Clodiense), al 34′ pt Sinn L. (Union Clodiense), al 40′ st Zigoni G. (Union Clodiense).
Le dichiarazioni
Matteo Andreoletti (allenatore Padova): “Una grande consapevolezza e l’entusiasmo giusto, perché non dobbiamo nemmeno fare l’errore di pensare troppo a una scenario negativo. Serve equilibrio, anche perché mi aspetto che non sia questa l’ultima partita. Dovremo giocarne ancora due, ci servono quattro punti per vincere il campionato e non ci regalerà niente nessuno. Posso capire che dall’esterno questa sfida sembri una formalità, ma per noi non è così. Non sarà una passeggiata, l’Union Cldiense farà la propria partita con la testa sgombra. Noi dovremo mantenere sempre i piedi per terra e restare sul pezzo. Con grande voglia di tornare in campo e fortunatamente è stata una settimana più corta delle altre. Giocare già venerdì ci favorisce e i ragazzi si sono allenati a 300 all’ora, come stanno facendo dal 15 luglio a questa parte. Abbiamo nuovamente il privilegio di essere padroni del nostro destino e dobbiamo saperlo sfruttare.
Questo campionato ci ha insegnato a non dare mai nulla per scontato. Bianchi ha dato una grande risposta a Trieste quando è stato chiamato in causa e mi porto il dubbio se farlo giocare o meno dal primo minuto. Per il resto non mi piace cambiare filosofia, visto che quella che abbiamo attuato dal primo giorno ci ha portato lontano. Sto valutando tanti fattori, la continuità è importante ma anche l’aspetto mentale e l’attitudine a giocare partite decisive. Mi ripeto, non sarà una scampagnata. Vogliamo vincere e non possiamo nemmeno nasconderci visto che la classifica parla chiaro sulle differenza di valori tra le due squadre.
Ma l’Union Clodiense farà la propria gara e la pressione è tutta dalla nostra parte. Non crediamo di poter essere 3-0 alla fine del primo tempo, quest’anno non abbiamo mai vinto in modo agevole. Per questo chiedo l’aiuto del pubblico che sarà numeroso come non mai e sarebbe anche potuto essere molto più abbondante. Ci stiamo giocando una stagione e non è il caso di addentrarci in discorsi politici. C’è rammarico, però, perché sono questi i momenti in cui si possono avvicinare tante persone al mondo Padova. Quando le cose vanno male la gente scappa, mentre quando vanno bene ci si aggrega. Purtroppo non potrà essere così. Ma non dimentico che siamo partiti dai 1.600 paganti contro il Trento, mentre adesso lo stadio è esaurito. Voglio dare merito a chi c’è sempre stato anche quando in pochi ci credevano“.
Bruno Tedino (allenatore Union Clodiense Chioggia): “Questa è una costante ma abbiamo ancora due partite da giocare e lo dovremo fare in maniera dignitosa, con orgoglio e con la spina dorsale dritta, come dico sempre. È mancata la continuità dei risultati. Come continuità della prestazioni, a tratti, abbiamo anche fatto molto bene ma i risultati ci hanno penalizzato. E alla fine quello che conta sono proprio questi ultimi. Dobbiamo giocare come abbiamo fatto a Vicenza, con grande dignità, spirito di sacrificio e professionalità. Scenderemo in campo con grandissimo rispetto, ci tengo a sottolinearlo, per la proprietà, per la società, per la piazza e per i tifosi. Lo ripeto: siamo tutti professionisti e lo dobbiamo dimostrare in campo. Sono ancora indisponibili Regonesi, Mora e Gasparini“.
La presentazione del match
QUI PADOVA – Matteo Andreoletti dovrebbe affidarsi al 3-5-1-1 con Fortin a difesa della porta; Belli, Delli Carri e Perrotta a completare il pacchetto difensivo; Capelli, Fusi, Crisetig, Varas e Villa in mediana; Buonaiuto dietro all’unica punta Bortolussi.
QUI CHIOGGIA – Invece Bruno Tedino dovrebbe rispondere con il 4-4-1-1 con Brzan tra i pali; Lattanzio, Munaretto, Salvi e Sinn a completare il reparto arretrato; Orfei, Chiwisa, Manfredonia e Biondi a metà campo; Firenze a fare da rifinitore a Scapin.
Le probabili formazioni
PADOVA (3-5-1-1): Fortin; Belli, Delli Carri, Perrotta; Capelli, Fusi, Crisetig, Varas, Villa; Buonaiuto; Bortolussi. Allenatore: Matteo Andreoletti.
UNION CLODIENSE CHIOGGIA (4-4-1-1): Brzan; Lattanzio, Munaretto, Salvi, Sinn; Orfei, Chiwisa, Manfredonia, Biondi; Firenze; Scapin. Allenatore: Bruno Tedino.
Dove vederla in TV e in streaming
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 251), su Sky Go e Now Tv.