Fantacalcio pagelle 23a giornata del Campionato di Serie A 2024-2025: statistiche con i marcatori, assist e altri bonus utili
NAPOLI – La ventitreesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025 non determina cambiamenti in testa alla classifica. La Roma acciuffa il pareggio al 92′ e impedisce al Napoli di portare a casa la nona vittoria consecutiva. Al gol dell’ex Spinazzola risponde Tasende. I partenopei restano in testa alla classifica con tre lunghezze di vantaggio sull’Inter, che giovedì prossimo recupererà la gara con la Fiorentina rinviata per il malore occorso a Bove.
Anche i Campioni d’Italia infatti ottengono un punto in pieno recupero dopo aver colpito tre pali e reclamato un rigore non concesso. Il Milan sblocca il risultato con il solito Rejinders; la rete del pareggio nerazzurro porta la firma di deVrji su assist del neo arrivato Zalewski. Pari anche dell’Atalanta contro il Torino nel pomeriggio di sabato: orobici avanti con Djimsiti; poi raggiunti dal gol di Maripan.
Torna a vincere la Juventus anche se la sfida con l’Empoli non inizia nel migliore dei modi. Toscani avanti con l’ex De Sciglio. Poi il nuovo acquisto Kolo Muani replica con una doppietta dimostrando di essere già pienamente ambientato; nel recupero completano il successo bianconero le reti di Vlahovic e Conceiςao. Vince anche la Fiorentina contro il Genoa. Apre le marcature Kean e raddoppia l’ex Gudmundsson; i rossoblù accorciano le distanze con De Winter ma non riescono a completare la rimonta. Bene anche il Bologna contro il Como: a segno Fabbian e De Silvestri.
Negli scontri per la salvezza il Venezia perde 2-3 contro l’Udinese mentre il Lecce espugna il campo del Parma con un il risultato di 0-2.
Il Monday night vedrà di fronte Cagliari e Lazio.
Le pagelle della gare saranno disponibili a partire da lunedì 3 febbraio 2025. Si può giocare gratuitamente ai tornei di Fantamagic dedicati alla Serie A ovvero fantacalcio classico con i bonus più comuni o la versione PRO con extra bonus e malus. Si può partecipare con lo stesso nominativo a entrambi i giochi.
Venerdì 31 gennaio
20:45
Parma-Lecce (pagelle – tabellino)
Sabato 1 febbraio
15:00
Monza-Verona (pagelle – tabellino)
Udinese-Venezia (pagelle – tabellino)
18:00
Atalanta-Torino (pagelle – tabellino)
20:45
Bologna-Como (pagelle – tabellino)
Domenica 2 febbraio
12:30
Juventus-Empoli (pagelle – tabellino)
15:00
Fiorentina-Genoa (pagelle – tabellino)
18:00
Milan-Inter (pagelle – tabellino)
20:45
Roma-Napoli (pagelle – tabellino)
Lunedì 3 febbraio
20:45
Cagliari-Lazio (pagelle – tabellino)