Fantacalcio pagelle 30a giornata del Campionato di Serie A 2024-2025: statistiche con i marcatori, assist e altri bonus utili
MILANO – Mancano otto giornate alla fine del campionato di Serie A 20224-2025 e la corsa allo Scudetto si é rdotta a due squadre: Inter e Napoli. Speparate da tre lunghezze. I neazzurri si impongono sull’Udinese grazie alle reti di Arnautovic e Frattesi. I partenopei passano in vantaggio contro il Milan dopo soli sessanta secondi con Politano, poi raddoppiano con Lukaku, I rossoneri accorciano le distanze con Jovic ma non trovano il pareggio e vedono sfumare anche la flebile speranza di un posto in Champions.
Perde terreno l’Atalanta sul campo della Fiorentina: decisiva la rete di Kean all’inizio della ripresa. Gli orobici ora dovranno guardarsi le spalle dal Bologna, che si trova a due lunghezze ma soprattutto sta attraversando un ottimo momento di forma. I felsinei espugnano il campo del Venezia grazie alla rete di orsolini. Buona la prima per Tudor sulla panchina della Juventus: a decidere il match contro il Genoa e a regalare tre preziosissimi punti ai bianconeri ci pensa Yildiz. La Lazio, invece, non riesce ad andare oltre l’1-1 contro il Torino nel Monday Night: a Marusic repkca Geneitis. Settima vittoria consecutiva per la Roma di Ranieri che vince a Lecce con gol di Dovbyk.
Finisce 0-0 lo scontro salvezza tra Verona e Parma. Parità anche tra Como ed Empoli. Il Cagliari invece rifila un secco 3-0 ad un Monza sempre più ultimo.
Le pagelle della gare saranno disponibili a partire da martedì 1 aprile 2025. Si può giocare gratuitamente ai tornei di Fantamagic dedicati alla Serie A ovvero fantacalcio classico con i bonus più comuni o la versione PRO con extra bonus e malus. Si può partecipare con lo stesso nominativo a entrambi i giochi.
Sabato 29 marzo
15:00
Como-Empoli (pagelle – tabellino)
Venezia-Bologna (pagelle – tabellino)
18:00
Juventus-Genoa (pagelle – tabellino)
20:45
Lecce-Roma (pagelle – tabellino)
Domenica 30 marzo
12:30
Cagliari-Monza (pagelle – tabellino)
15:00
Fiorentina-Atalanta (pagelle – tabellino)
18:00
Inter-Udinese (pagelle – tabellino)
20:45
Napoli-Milan (pagelle – tabellino)
Lunedì 31 marzo
18:30
Verona-Parma (pagelle – tabellino)
20:45