MILANO – La trentatreesima giornata del campionato di Serie A 2024-2025 si è rivelata importante nel delineare le sorti del campionato. Con partite decisive e risultati inaspettati, ogni confronto ha avuto un peso specifico importante nella corsa per il titolo e nella lotta per la salvezza.
In un match che ha visto il Lecce affrontare il Como, gli ospiti hanno dominato la scena con una vittoria convincente. Finisce 3-0 per i lariani: un risultato che evidenzia le difficoltà dei salentini, ora costretto a fare i conti con una posizione di classifica complicata. Alle 18, il Napoli ha affrontato il Monza in trasferta, vincendo con un gol decisivo al 72’. Raspadori ha messo in mezzo un cross dalla sinistra, permettendo a McTominay di realizzare un colpo di testa vincente. Questa vittoria ha portato il Napoli a condividere la vetta della classifica con l’Inter. Un chiaro segnale che la lotta per il titolo è più aperta che mai. Nella serata di sabato la Roma ha disputato un match di grande intensità contro il Verona, ottenendo una vittoria per 1-0. A sbloccare il risultato ci ha pensato Soulé, che, servito da Cristante, ha superato il portiere Montipò con un tocco morbido dopo soli 4 minuti. Questo successo mantiene vive le speranze giallorosse di qualificazione europea.
Nella giornata di domenica finisce 2-2 tra Empoli e Venezia: un pareggio che serve poco ad entrambe. L’Inter ha subito una brusca battuta d’arresto alla Dall’Ara, venendo battuta dal Bologna per 1-0. Il gol decisivo di Osolini ha ribaltato le aspettative, mentre i nerazzurri si trovano a condividere il primo posto con il Napoli
Nel posticipo di Pasqua, il Milan ha subito una cocente sconfitta in casa contro l’Atalanta. Il punteggio finale di 0-1, con rete di Ederson, ha deluso i tifosi rossoneri, privandoli di punti cruciali nella lotta per le posizioni europee. Q
Oggi, alle 18, si recupereranno le partite rinviate lunedì scorso per la morte di Papa Francesco. Gli incontri di interesse includono gli scontri tra Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio, Parma-Juventus e Torino-Udinese.
Le pagelle della gare saranno disponibili a partire da mercoledì 23 aprile 2025. Si può giocare gratuitamente ai tornei di Fantamagic dedicati alla Serie A ovvero fantacalcio classico con i bonus più comuni o la versione PRO con extra bonus e malus. Si può partecipare con lo stesso nominativo a entrambi i giochi.
15:00
Lecce-Como (pagelle – tabellino)
18:00
Monza-Napoli (pagelle – tabellino)
20:45
Roma-Verona (pagelle – tabellino)
15:00
Empoli-Venezia (pagelle – tabellino)
18:00
Bologna-Inter (pagelle – tabellino)
20:45
Milan-Atalanta (pagelle – tabellino)
12:30
Torino-Udinese (pagelle – tabellino)
15:00
Cagliari-Fiorentina (pagelle – tabellino)
18:00
Genoa-Lazio (pagelle – tabellino)
20:45
Parma-Juventus (pagelle – tabellino)
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy