PARMA (4-3-3): Sepe 5.5; Busi 5.5, Bruno Alves 4.5, Osorio 4.5, Gagliolo 5.5 (dal 34′ st Conti s.v.); Grassi 5 (dal 15’ Valenti 5.5), Sohm 6.5, Kurtic 5; Kucka 5.5 (dal 29′ st Camara s.v.), Cornelius 5 (dal 29′ st Brunetta 6.5), Gervinho 5 (dal 15′ st Pellé 6.5). A disposizione: Laurini, Dierckx, Balogh, Bani, Zagaritis, Rinaldi, Colombi. Allenatore: D’Aversa
ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello 6; Romero 6, Palomino 5.5, Djimsiti 6.5; Maehle 6, de Roon 6, Freuler 6.5 (dal 29′ st Pasalic 7), Gosens 6.5 (dal 23′ st Hateboer 6); Ilicic 6.5 (dal 1′ st Pessina 7), Malinovskyi 7 (dal 13′ st Miranchuk 7); Zapata 6 (dal 1′ st. Muriel 8) A disposizione: Caldara, Sutalo, Ruggeri, Kovalenko, Muriel, Lammers, Gelmi, Rossi.Allenatore: Gasperini
Reti: al 12′ Malinowski, al 7′ st Pessina, al 22′ st e 32′ st Muriel, al 36′ st Brunetta, al 43′ st Sohm, al 48′ st Miranchuk
Ammonizioni: Hateboer, Grassi
Recupero: nessun minuto nel primo tempo e 4′ nella ripresa
Assist: Muriel, Pasalic, Busi
Gol vittoria: Muriel
Gol da fuori: Malinowski
Gol dalla panchina: Muriel (2), Miranchuk, Brunetta
Rigore causato: –
Rigore parato/sbagliato: –
I Migliori: Sohm, Muriel
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy