PALERMO – Sabato 5 novembre nella cornice dello Stadio “Renzo Barbera”, il Palermo affronterà il Parma nella gara valida per la dodicesima giornata del campionato di Serie B 2022-2023; calcio di inizio alle ore 16.15. I rosanero, nel turno precedente, hanno ritrovato a Modena (0-2)una vittoria che mancava dallo scorso 9 settembre; ora sono quattordicesimi a quota 12 punti, frutto di tre vittorie, tre pareggi e cinque sconfitte, undici gol fatti e quindici subiti. I Ducali hanno archiviato la sconfitta esterna contro il Sudtirol battendo di misura il Como; attualmente sonosesto in classifica, a cinque lunghezze di distanza dalla capolista Frosinone, a quota 19 grazie a un percorso di quattro partite vinte, quattro pareggiate e due perse, sedici reti realizzate e quindici incassate. L’ultimo confronto risale al 2 aprile 2018 quando a Parma finì 3-2 per i padroni di casa. A dirigere il match sarà Lorenzo Maggioni della sezione di Lecco, coadiuvato dagli assistenti Andrea Zingarelli di Siena e Pasquale De Meo di Foggia; quarto uomo Enrico Maggio di Lodi. Al VAR ci sarà Luca Massimi di Termoli, assistito da Matteo Marcenario di Genova.
PALERMO: 22 Pigliacelli, 5 Gomes, 8 Segre, 9 Brunori (Cap.), 10 Di Mariano, 14 Broh, 15 Marconi, 18 Nedelcearu, 30 Valente, 34 Devetak, 37 Mateju. A disposizione: 12 Massolo, 4 Accardi, 6 Crivello, 7 Floriano, 16 Stulac, 19 Vido, 21 Damiani, 25 Buttaro, 27 Soleri, 28 Saric, 48 Bettella, 79 Lancini. Allenatore: Corini.
PARMA: 40 Corvi, 3 Osorio, 8 Estevez, 10 Vazquez, 11 Tutino, 13 Bonny, 15 Delprato, 17 Oosterwolde, 19 Sohm, 24 Juric, 30 Valenti. A disposizione: 29 Santurro,44 Borriello, 4 Balogh, 7 Benedyczak, 20 Hainaut, 23 Camara, 39 Circati, 47 Zagaratis, 59 Buayi, 84 Sits. Allenatore: Pecchia.
QUI PALERMO – Out Elia, da valutare le condizioni di Di Mariano, che in caso di forfait potrebbe essere sostituito da Vido o Flriano. Corini dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Pigliacelli tra i pali e con una difesa a quattro composta al centro da Nedelcearu e Marconi e sulle fasce da Buttaro e Mateju. A centrocampo Saric, Segre e Stulac. Tridente offensivo composto da Valente, Di Mariano e Brunori.
QUI PARMA – Tredici infrtunati, compresi i due portieri titolari, per Pecchia, che dovrebbe rispondere col modulo 4-2-3-1 e schierare Corvi tra i pali e una difesa a quattro formata al centro da Oosterwolde e Osorio e sulle fasce da Delprato e Valenti. In mediana Etevez e Hainault. Unica punta Inglese davanti ai trequartisti Vasquez e Tutino.
PALERMO (4-3-3): Pigliacelli; Buttaro, Nedelcearu, Marconi, Mateju; Saric, Segre, Stulac, Valente, Di Mariano, Brunori. Allenatore: Corini.
PARMA (4-2-3-1): Corvi; Delprato, Oosterwolde, Osorio, Valenti, Estevez, Hainault, Sohm, Vasquez, Tutino, Inglese. Allenatore: Pecchia
L’incontro verrà trasmesso da Dazn, sia sull’app che sul sito ufficiale. Il match sarà visibile anche su Sky Sport, su Onefotball e su Helbiz Live, piattaforma per la mobilità sostenibile, visibile tramite app anche sulle moderne smart tv.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy