TABELLINO
Palermo (4-3-2-1): Fulignati; Rispoli, Goldaniga, Vitiello, Pezzella (dal 1′ pts Balogh); Hiljemark, Gazzi, Bouy (al 30′ st Aleesami); Sallai, Lo Faso (dal 20′ st Diamanti); Quaison. A disposizione: Posavec, Aldelkovic, Chochev, Jajalo, Nestorovski, Morganella. Allenatore: De Zerbi
Spezia (4-3-3): Chichizola; De Col, Valentini, Ceccaroni, Migliore; Galli, Deiola, Vignali; Mastinu (dal 13′ st Sciaudone); Cisotti (dal 31′ st Okereke), Baez (dal 27′ st Più). A disposizione: Fontana, Valentini, Candela, Crocchianti, Maggiore, Bargato, Suleiman, Demonfi. Allenatore: Di Carlo
Arbitro: Aureliano della sezione di Bologna
Assistenti: Longo e Fiore
Quarto Ufficiale: Di Paolo
Reti: –
Ammonizioni: Lo Faso, Galli, Vitiello, Balogh
Espulso al 9′ sts Vitiello
Recupero: nessuno nel primo tempo, 3 minuti nella ripresa, 1 minuto nel primo tempo supplementare, nessuno nel secondo tempo supplementare
Stadio: Renzo Barbera di Palermo
PALERMO – La Coppa Italia Tim Cup costituisce per la squadra siciliana un’opportunità per rivalutare la propria stagione, dopo le delusioni in campionato. Avversari del Palermo nei sedicesimi di finale della manifestazione è lo Spezia, una squadra che ambisce ad una visibilità in campo nazionale testimoniata anche dagli sforzi della società sul mercato.
Nonostante ciò si preannuncia un largo turnover. Evidentemente De Zerbi vuole concentrarsi maggiormente sul campionato, dopo le assicurazioni ricevute da Zamparini, che lo ha confermato nonostante le 7 sconfitte consecutive.
I rosanero metteranno in campo molte seconde linee, per cercare soluzioni alternative, ma anche per consentire ai titolari un break dopo la lunga fila di sconfitte. La squadra che scenderà in campo sarà dunque motivata, e gli spunto sono anche storico-statisti vista la brutta figura della scorsa stagione quando la formazione palermitana fu eliminata dalla coppa dall’Alessandria.
Gli “aquilotti” sono reduci dal pareggio nel derby in trasferta contro l’Entella, cercheranno di bissare l’impresa dello scorso anno quando superando la Roma ai rigori all’Olimpico, raggiunsero gli ottavi di finale della manifestazione. Per conseguire questo prestigioso risultato si affideranno al tridente d’attacco formato da Piu, Okereke e Baez.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy