SECONDO TEMPO
50' si chiude qui il match! L'Inter passa a Parma con una rete di Lautaro Martinez dopo pochi minuti dal suo ingresso. Primo tempo leggermente a favore della squadra molto intreprendente ma nella ripresa i nerazzurri danno una prova di carattere e dopo il gol si giocano anche psicologicamente sfiorando in più occasioni il raddoppio. Vi ringraziamo per l'attenzione e vi diamo appuntamento ai live di domani con il ricco cartellone di Serie A e B
50' su palla in area segnalato un fallo in attacco al Parma, rinvio per Handanovic
49' lancio per Alves che prova a crossare di prima ma senza misura, palla sul fondo
49' dovrebbe esserci un minuto extra di recupero, attacca il Parma
48' in campo Cedric Soares per Icardi
47' cross dalla sinistra per la volée sul primo palo di Inglese, troppo centrale e palla bloccata da Handanovic
46' scontro di gioco tra Alvez e Martinez con quest'ultimo a terra ma nulla di grave per lui
45' sugli sviluppi di un angolo prova di prima a concludere Martinez ma blocca a terra Sepe
45' 4 minuti di recupero
44' ottima chiusura di Alves su un rabbioso Icardi, bravo a liberarsi e a concludere sul primo palo
43' giallo di Biabany, punito un tackle su Asamoah
42' fuori dal campo Naiggolan, al suo posto Gagliardini
41' prova dalla distanza Nainggolan, troppo telefonata la conclusione ma i nerazzurri sembrano essersi sbloccati psicologicamente dopo il gol
40' giallo a Nainggolan che ha frenato una possibile ripartenza avversaria
39' doppia occasione per l'Inter: prima Vecino si fa murare sulla linea da Gagliolo un pallone che poteva essere calciata meglio quindi terrificante palo centrato da Brozovic in un tentativo rasoterra da fuori area
38' in campo Sprocati per Kucka
38' conclusione a giro in area a mezz'altezza per Vecino palla che fa quasi la barba al palo alla sinistra di Sepe
37' tentativo dalla distanza rasoterra di Brozovic deviata in angolo dalla difesa. Qualche istante prima Gervihno in area viene chiuso a sandwich e ne esce una conclusione debole su Handanovic
35' LAUTAROO MARTINEZZ!!! VANTAGGIO DELL'INTER! verticalizzazione sull'asse Perisic - Nainggolan e grande controllo e conclusione sul primo palo fulminea con il destro. Nell'occasione bruciato Iacoponi che non riesce a seguire il taglio dell'attaccante
33' sugli sviluppi della punizione cross di Biabany per la testa di Inglese a centroarea, palla alta
32' in campo Lautaro Martinez per Joao Mario mentre nel Parma dentro Stulac per Scozzarella
31' dribbling secco di Gervinho innescato da una bella sponda di Inglese, punizione dal limite
30' contropiede di Gervihno che arriva fino in area, cede palla a Inglese chiuso regolarmente
29' azione centrale di Vecino chiuso al limite dell'area
28' cross fuori misura di Joao Mario, vanificata un'azione sviluppata sulla destra
27' termina in fuorigioco Icardi su palla filtrante di Skriniar
25' prolungato fraseggio a centrocampo, non si trovano nerazzurri liberi nella trequarti
23' scambio in area tra Perisic e Icardi, la difesa si chiude e non concede la conclusione
20' aumenta la pressione l'Inter ma al momento resiste la difesa del Parma
19' attenta chiusura di Iacoponi che prende le misure a Perisic, in questa occasione un pò troppo scontato
17' sulla punizione sponda di Skriniar a prolungare per Icardi fermato in offside. Dall'altra parte efficace muro di de Vrij su Inglese
16' giallo a Gagliolo per un intervento su Joao Mario sulla trequarti. Il giocatore diffidato salterà la prossima sfida con il Parma
15' scatto di Gervinho su D'Ambrosio ma arrivato sul fondo non riesce a servire compagni in area
14' cross teso dalla destra con Nainggolan che prova a spizzarla ma finisce per mettere fuori tempo i compagni
13' in campo Biabany per Siligardi
12' cross dal fondo di D'Ambrosio e deviazione di Bastoni in angolo. Proteste dei nerazzurri che avevano visto il braccio ma era attaccato al corpo e si prosegue
12' lungo lancio su Gervinho con Handanovic che deve intervenire di piedi ben oltre l'area di rigore
10' attenzione! GOL ANNULLATO si resta sullo 0-0!
9' D'AMBROSIOOOO!!! VANTAGGIO DELL'INTER!!! angolo dalla sinistra, in mischia arriva il terzino di testa ma forse c'è un leggero tocco con la parte alta del braccio. VAR in corso!
8' nuovo angolo conquistato questa volta deviato un cross basso di Perisic dal fondo
5' buon avvio della squadra di Spalletti che è rientrata in campo con la giusta determinazione
3' cross sul primo palo di Perisic per Icardi che anticipa tutto ma di testa non riesce a incornare verso lo specchio della porta
2' grande uscita di Sepe sui piedi di Nainggolan che smarcato in area da Joao Mario non riesce a colpire. Angolo per i nerazzurri, allontana Bruno Alvez quindi ancora Brozovic centro ma difesa attenta a giocare in anticipo
primo possesso palla tentato dall'Inter, Perisic in verticale centralmente per Nainggolan che arriva in leggero ritardo
si riparte!
PRIMO TEMPO
45' termina sullo 0-0 il primo tempo ma gara che resta piacevole con le due squadre a giocarsela a viso aperto. Appuntamento fra qualche minuto per seguire assieme il secondo tempo del match
44' si chiuderà il tempo senza recupero
43' grande spunto di Inglese, controllo e girata in area tra due avversari con palla che esce di un soffio a lato!
41' sugli sviluppi traversone di Brozovic dove arriva prima in presa alta Sepe. Nell'occasione Iacoponi si scontra fortuitamente con il portiere ma si rialza prontamente
40' palla recuperata da Joao Mario dal fondo su Kucka quindi D'Ambrosio conquista un corner
39' copertura regolare di Vecino su Kucka secondo l'arbitro e nerazzurri che non sfruttano al meglio un contropiede a causa di un errore di Naiggolan che non si avvede di un ripiegamento dello stesso centrocampista ducale. Vedendo l'azione alla moviola ci poteva stare il fallo di Vecino
37' primo giallo della partite per Vecino, intervento in ritardo su Gagliolo. Il fallo c'era ma non era così grave da cartellino
34' traversone di Perisic per Icardi che attacca lo spazio ma a centroarea impatta male di testa, palla che supera la traversa
33' scatto di Siligardi su Brozovic che lo ferma fallosamente ma la palla era precedentemente finita in fallo laterale
32' affondo di Perisic che in area allunga la falcata e non potendo più scaricare per Icardi calcia su Sepe. Nulla di fatto sul corner ma ancora Perisic caparbio a ottenere un nuovo tiro dalla bandierina
31' ben appostato sul primo palo Icardi allontana
30' dialogo tra i tre attaccanti del Parma da Gervinho fino a Siligardi che ci prova dal limite palla alzata da una deviazione, sarà angolo
29' Nainggolan riceve al limite e lascia partire una conclusione deviata in angolo. Sugli sviluppi salta più alto di tutti Inglese che allontana la minaccia
24' fasi un pò confuse del match, diversi errori a centrocampo anche perchè le squadre giocano piuttosto raccolte in quella zona dal campo
21' traversa clamorosa di Gervinho! azione personale dalla sinistra, il giocatore entra in area e dopo aver disorientato Vecino lascia partire un bolide centrale che si stampa sul legno e torna in campo
19' prova la conclusione dal limite con il destro di Nainggolan, palla un paio di metri sul fondo
19' uno contro uno di Perisic, palla messa dentro forte rasoterra, con un pizzico di ritardo Icardi e azione che sfuma
17' cross insidioso in area con de Vrij di testa in anticipo su Gervinho, molto mobile sul fronte offensivo
15' nulla di fatto sull'angolo ma nerazzurri che provano a dare continuità all'offensiva
14' finisce sul fondo il tentativo di cross molto interessante di Siligardi per la testa di Inglese. Dall'altra parte spunto di Icardi in area che è costretto ad allargarsi, conclusione sul primo palo respinta in angolo
13' contropiede orchestrato da Joao Mario, palla in profondità per D'Ambrosio che non colpisce bene e cross che termina sul fondo
12' cross dal fondo di Inglese troppo lungo con palla che attraversa lo specchio della porta senza trovare nessun pronto a colpire
11' punizione di Scozzarella in area, sponda aerea di Alves di testa per Gervinho ma il giocatore non arriva sul pallone
10' cross di Siligardi a centroarea per Inglese con palla che carambola sulla spalla di de Vrij
8' circolazione palla dei nerazzurri che provano a ordinare un pò le idee palla a terra, mantiene alto il baricentro la squadra di D'Aversa
7' cross leggermente troppo alto di Asamoah per Perisic che non la prende bene
5' sugli sviluppi deviazione di Perisic con palla che carambola sulla testa di Kucka, palla di poco alta sopra la traversa!
3' partenza positiva per la squadra di casa che conquista un corner con Kucka
1' subito un bello spunto di Gervinho sulla sinistra, testa a testa con D'Ambrosio, cross basso dal fondo ma la palla per il guardalinee era già uscita. Rimessa dal fondo per Handanovic
partiti! calcio d'avvio battuto dai nerazzurri
le squadre fanno il loro ingresso sul terreno di gioco, qualche istante ancora e partirà il match
Benvenuti alla diretta della partita tra Parma e Inter, seguiremo il match minuto per minuto con la nostra webcronaca a partire dall'ingresso in campo delle due squadre.
PARMA – Questa sera alle ore 20.30 andrà in scena Parma – Inter, incontro valevole per la quarta giornata di ritorno del campionato di Serie A. Squardo alle formazioni con D’Aversa che nel 4-3-3 conferma i nomi della vigilia con la sola novità di Siligardi preferito a Biabany mentre Spalletti ripropone sulle corsie esterne D’Ambrosio e Asamoah mentre Joao Mario con Nainggolan e Perisic a supportare Icardi in avanti. Da una parte c’è la compagine Ducale che è reduce dal clamoroso pareggio maturato in rimonta contro la Juventus ed in classifica occupa la dodicesima posizione con 29 punti. Dall’altra parte ci sono i nerazzurri che stanno vivendo un periodo particolarmente complicato come dimostra la sconfitta casalinga contro il Bologna. La squadra di Spalletti occupa il terzo posto in classifica con 40 punti.
QUI PARMA – D’Aversa potrebbe mandare in campo la sua squadra col 4-3-3 con Sepe in porta, pacchetto difensivo composto da Iacoponi e Gagliolo sulle corsie esterne mentre nel mezzo Bruno Alves e Bastoni. A centrocampo Scozzarella in cabina di regia con Barillà e Kucka mezze ali mentre in attacco spazio al trio composto da Gervinho, Inglese e Biabiany.
QUI INTER – Spalletti potrebbe mandare in campo i suoi col 4-2-3-1: Handanovic in porta, reparto arretrato composto da D’Ambrosio e Asamoah sulle corsie esterne mentre nel mezzo De Vrij e Skriniar. A centrocampo Brozovic e Vecino in cabina di regia davanti spazio al tridente formato da Candreva, Joao Mario e Perisic alle spalle di Icardi.
L’incontro Parma – Inter, valevole per la quarta giornata di ritorno del campionato di Serie A, verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN.
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Gagliolo; Kucka, Scozzarella, Barillà; Gervinho, Inglese, Biabiany. A disposizione: Bagheria, Frattali, Gazzola, Gobbi, Iacoponi, Dezi, Diakhate, Machin, Rigoni, Stulac, Ceravolo, Siligardi, Sprocati. Allenatore: D’Aversa.
INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Miranda. Skriniar, Asamoah; Brozovic, Vecino; Candreva, Joao Mario, Perisic; Icardi. A disposizione: Berni, Padelli, Cedric, Dalbert, D’Ambrosio, De Vrij, Ranocchia, Gagliardini, Keita Baldé, Lautaro Martínez. Allenatore: Spalletti.
STADIO: Ennio Tardini
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy