Cronaca Parma-Inter 2-2: i nerazzurri si fanno rimontare due gol al Tardini

188 0

Parma Inter cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Parma-Inter di Sabato 5 aprile 2025: dopo aver chiuso avanti il primo tempo con reti di Darmian e Thuram si vedono rimontare dai gol di Bernabé e Ondrejka

PARMA – Sabato 5 aprile 2025, alle ore 18, allo Stadio “Ennio Tardini” di Parma, andrà in scena Parma-Inter, anticipo della trentunesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.

I Ducali sono reduci dall’1-1 ottenuto sul campo del Verona e sono  sedicesimi con 26 punti, frutto di cinque vittorie, undici pareggi e quattordici sconfitte, trentacinque gol fatti e quarantanove subiti. In settimana l’Inter ha pareggiato 1-1 contro il Milan nella semifinale di andata della Coppa Italia. In campionato i  nerazzurri vengono dal successo casalingo contro l’Udinese e sono primi, a +3 sul Napoli, a quota 67. Il loro percorso racconta di venti partite vinte, sette pareggiate e tre perse, sessantasette reti realizzate e ventotto incassate. Nelle ultime cinque sfide di campionato il Parma ha collezionato sei punti mentre l’Inter ha sempre vinto. All’andata, lo scorso 6 dicembre, finì 3-1 per l’Inter.

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: PARMA-INTER 2-2

SECONDO TEMPO

50' è finita! Il Parma rimonta due gol all'Inter che perde due punti preziosi al Tardini. Nerazzurri avanti di due gol all'intervallo con Darmian e Thuram vengono raggiunti nella ripresa da quelli di Bernabé e Ondrejka entrambi al primo sigillo stagionale. Per questa partita è tutto, vi aspettiamo dalle 20:45 per la cronaca diretta di Milan-Fiorentina

49' giallo per proteste a Correa

48' prova l'ultimo assalto l'Inter

47' giallo a Delprato per fallo su Zalewski. Sulla punizione Correa verso il secondo palo per Arnautovic, tocco di testa fuori

46' colossale occasione di Pellegrino su cross basso dalla sinistra, anticipato Acerbi ma tocco da due passi a lato!

44' assegnati 5 minuti di recupero

43' intervento duro di Zalewski su Pellegrino, giallo per lui

37' il neo entrato subito pericoloso su cross corto dal fondo di Bisseck e tocco sul primo palo respinto dalla difesa sul fondo. Sul secondo tentativo consecutivo dalla bandierina colpisce di testa Bisseck con palla di poco a lato!

36' in campo Arnautovic per Asllani

33' lascia il campo un pò zoppicando Bonny, al suo posto Camara

26' conclusione da dimenticare per Asllani sopra la traversa

24' PAREGGIO DEL PARMA! ONDREJKA! Bella giocata del giocatore che fa una doppia finta in area e conclusione sporcata sul primo palo dalla scivolata di Acerbi

20' in campo Correa per Lautaro e Frattesi per Calhanoglu

19' dalla distanza Calhanoglu ma mira alta

15' BERNABE'! ACCORCIA LE DISTANZE IL PARMA! Bella conclusione con il sinistro da fermo al limite dell'area sotto le gamba di Mkhitaryan verso l'angolino destro, imparabile!

14' lascia il campo Dimarco, al suo posto c'è Zalewski

11' intervento deciso di Dimarco su Delprato, giallo per lui

9' altro cambio con Sohm che lascia il posto a Ondrejka

1' lascia il campo Bastoni leggermente infortunato, al suo posto Carlos Augusto

Parma e Inter nuovamente in campo per il secondo tempo. Dentro Pellegrino, Bernabé e Leoni per Man, Almqvist, Hernani

PRIMO TEMPO

46' dopo un minuto di recupero si chiude il primo tempo tra Parma e Inter- 2-0 per i nerazzurri grazie alle reti di Darmian e Thuram. Piccola pausa e torniamo per il secondo tempo

45' THURAM! INCREDIBILE GOL! Su cross basso su Mkhitaryan conclusione ciccata dall'attaccante con palla che prende una strana traiettoria, Almqvist sulla linea se la calcia addosso! C'è da capire se può trattarsi di autorete o meno

43' tentativo in rovesciata per Lautaro sul palla vagante in area, centrale a favorire l'intervento di Suzuki ma tutto fermo per offside

40' graziato del giallo Calhanoglu per un contrasto duro, solo punizione per il Parma

36' conclusione a giro a mezz'altezza di Bonny ma palla larga sul fondo

30' traversone verso il secondo palo, torre morbida in area di Thuram per l'accorrente Darmian che spara alto da buona posizione

28' bella giocata di Bastoni su Almqvist costretto in ritardo a far fallo per il primo giallo del match

23' su tiro ciabattato in area da Thuram si inserisce sulla traiettoria Lautaro che tocca ma trova una bella respinta di Suzuki

20' giocata incredibile di Bonny, cross basso per Man che conclude basso da due passi dove trova un superlativo Sommer a respingere in angolo! Sugli sviluppi libera la difesa

17' cross di Bastoni per il colpo di testa di Lautaro a centroarea errato

15' DARMIAN! AVANTI L'INTER! Su cross basso di Dimarco, palla sporcata da Hernani, diventa un buon passaggio per il difensore che con il mancino conclude sul primo palo con pallone sul palo interno prima che in fondo al sacco

10' occasione colossale per il Parma: Sohm lancia Valeri e sul cross basso arriva a centroarea Bonny ma conclusione respinta da Sommer in uscita!

9' due cross di Dimarco in area, il primo alto viene raggiunto sul secondo palo da Bisseck che si vede respingere il tentativo dalla difesa quindi sul secondo intercetta la difesa

6' colpo di testa ravvicinato di Bisseck con palla tra le braccia di Suzuki

4' prima combinazione sull'asse di sinistra, percussione e cross di Bastoni per il tentativo di Lautaro in area dimenticato da Vogliacco e Valenti ma svirgola il pallone sul fondo

Si parte con il calcio d'avvio battuto dall'Inter in maglia bianca, Parma in quella gialloblù

Squadra sul prato del Tardini, tutto pronto all'inizio della partita

Un saluto ai lettori di Calciomagazine e benvenuti alla diretta di Parma-Inter. Dalle ore 18 seguiremo la sfida valida per la 31° giornata di campionato.

TABELLINO

PARMA (4-3-3): 31 Suzuki; 15 Delprato, 21 Vogliacco, 5 Valenti, 14 Valeri; 16 Keita, 27 Hernani (dal 1' st 64 Leoni), 19 Sohm; 11 Almqvist (dal 1' st 10 Bernabé), 13 Bonny (dal 33' st 23 Camara), 98 Man (dal 1' st 32 Pellegrino dal 24' st 17 Ondrejka). A disposizione: 33 Marcone, 40 Corvi, 4 Balogh, 8 Estevez, 10 Bernabé, 17 Ondrejka, 18 Lovik, 20 Hainaut, 23 Camara, 30 Djuric, 32 Pellegrino, 64 Leoni, 61 Haj Mohamed. Allenatore: Cristian Chivu.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni (dal 1' st 30 Carlos Augusto); 36 Darmian, 20 Calhanoglu (dal 20' st 16 Frattesi), 21 Asllani (dal 36' st 8 Arnautovic), 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco (dal 14' st 59 Zalewski); 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez (dal 20' st 11 Correa). A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 8 Arnautovic, 11 Correa, 16 Frattesi, 28 Pavard, 30 Carlos Augusto, 48 Re Cecconi, 52 Berenbruch, 53 Topalovic, 59 Zalewski. Allenatore: Massimiliano Farris.

Reti: al 15' pt Darmian, al 45' pt Thuram, al 15' st Bernabé, al 24' st Ondrejka

Ammonizioni: Almqvist, Dimarco, Zalewski, Delprato, Correa

Recupero: 1' pt, 5' st

Le formazioni ufficiali di Parma-Inter

PARMA (4-3-3): 31 Suzuki; 15 Delprato, 21 Vogliacco, 5 Valenti, 14 Valeri; 16 Keita, 27 Hernani, 19 Sohm; 11 Almqvist, 13 Bonny, 98 Man. A disposizione: 33 Marcone, 40 Corvi, 4 Balogh, 8 Estevez, 10 Bernabé, 17 Ondrejka, 18 Lovik, 20 Hainaut, 23 Camara, 30 Djuric, 32 Pellegrino, 64 Leoni, 61 Haj Mohamed. Allenatore: Cristian Chivu.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 20 Calhanoglu, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 8 Arnautovic, 11 Correa, 16 Frattesi, 28 Pavard, 30 Carlos Augusto, 48 Re Cecconi, 52 Berenbruch, 53 Topalovic, 59 Zalewski. Allenatore: Massimiliano Farris.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Daniele Doveri della sezione di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti  Lo Cicero e Di Gioia, con Arena Quarto uomo. Al VAR ci sarà Mariani, AVAR Meraviglia.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL PARMA – Assenti per infortunio Kowalski, Circati, Charpentier, Osorio, Benedyczak, Mihaila e Cancellieri. Chivu dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Suzuki tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Vogliacco e Valenti e sulle fasce da Delprato e Valeri, A centrocampo Hernani, Keita e Bernabé. Tridente offensivo composto da Man, Bonny, Almqvist.

COME ARRIVA L’INTER – Indisponibili Zielinski, Dumfries e Taremi; squalificato Barella. Inzaghi dovrebbe schierare il tradizionale modulo 3-5-2 con Sommer tra i pali e con Pavard, Acerbi e Bastoni pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Calhanoglu con Frattesi e Mkhytarian mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Darmian e Dimarco. Davanti Thuram e Arnautovic.

Le probabili formazioni di Parma-Inter

PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Valenti, Vogliacco, Valeri; Hernani, Keita, Bernabé; Man, Bonny, Almqvist. Allenatore: Chivu.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Arnautovic. Allenatore: Simone Inzaghi.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.