Parma-Roma 0-1: decide una rete di Soulé del primo tempo

156 0

Parma Roma cronaca diretta risultato in campo reale

Diretta Parma-Roma di Domenica 16 febbraio 2025: arriva al 33′ di gioco l’episodio decisivo, tre minuti dopo l’espulsione di Leoni

PARMA – Domenica 16 febbraio, alle ore 18, allo Stadio “Ennio Tardini” di Parma, andrà in scena Parma-Roma, gara valida per la venticinquesima giornata di Serie A 2024/2025.

I Ducali sono reduci dal 2-1 rimediato sul campo del Cagliari e sono terzultimi con 20 punti, frutto di quattro vittorie, otto pareggi e dodici sconfitte, trenta gol fatti e quaranta subiti. In settimana la Roma ha pareggiato 1-1 sul campo del Porto e giovedì prossimo si giocherà la qualificazione agli ottavi di finale di Europa League. In campionato i giallorossi, dopo il successo esterno di misura contro il Venezia, occupano il nono posto a quota 34. Il loro percorso racconta di nove partite vinte, sette pareggiate e otto perse, trentacinque reti realizzate e ventinove incassate.

Nelle ultime cinque sfide di campionato la squadra di Pecchia ha collezionato un solo punto, quella di Ranieri otto. All’andata, lo scorso 22 dicembre finì 5-0, per la Roma.

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: PARMA-ROMA 0-1

SECONDO TEMPO

49' Il match finisce qui: vince di misura la Roma! Grazie per averci seguito e alla prossima!

45' Si giocherà ancora per quattro minuti.

40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima del triplice fischio.

39' Ammonito Almqvist per fallo su Pisilli

37' Ammonito Balogh per fallo su Soulé

35' Entra Pisilli, esce Gourna-Douath

32' Entra Ondrejka, esce Bernabé.

31' Entra Angelino, esce Salah-Eddine.

27' I padroni di casa cercano di reagire ma, nonostante gli sforzi, non riescono ad agguantare l'1-1.

21' Entrano Camara e Lovik, escono Cancellieri e Vogliacco. Entra Baldanzi, esce Saelemaekers 

18' Ammonito Gourna-Douath per un fallo su Sohm

10' Ammonito Pellegrini per un fallo su Cancellieri

6' Super Suzuki: chiude prima su Soulé e poi su Salah-Eddine.

1' Si ricomincia. Escono Mancini e Koné, entrano Nelsson e Pellegrini; entra Almqvist, esce Keita. 

PRIMO TEMPO

48' Il primo tempo termina qui, a più tardi per la ripresa!

45' Ci saranno tre minuti di recupero

40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima che l'arbitro mandi tutti negli spogliatoi per l'intervallo.

35' Esce Man, entra Balogh

34' Soulé esulta un po' troppo e si becca un'ammonizione

33' Goal! Soulè di sinitro, con una parabola a spiovere sotto la traversa, sigla l'1-0 per la Roma!

30' Il Var ribalta la situazione: rosso diretto per Leoni.

29' Rigore per la Roma dopo che Leoni (ammonito) ha atterrato Soulé! Anzi, no: sarà calcio di punizione.

25' Mancino insidioso di Bernabé su cui si intromette Ndicka, Svilar non incontra alcuna difficoltà

20' Giunti al ventesimo, il punteggio non cambia: 0-0.

19' Man crossa rasoterra, Ndicka ci mette lo zampino e Svilar para senza problemi.

15' Eccoci al quarto d'ora, sempre fermi sul pareggio a occhiali.

12' Bonny e Mancini fanno a gara per prevalere l'uno sull'altro, bei ritmi in questo match.

10' Dopo i primi dieci minuti siamo ancora a reti inviolate.

4' Vogliacco va in copertura su Shomurodov, primi brividi nella partita.

1' Si comincia!

Buon pomeriggio dal Tardini e benvenuti alla sfida tra Parma e Roma. Domenica 16 febbraio dalle ore 17 le formazioni ufficiali, dalle ore 18 la cronaca con commento in diretta della partita.

TABELLINO

PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco (dal 21' st Camara), Leoni, Valeri; Keita (dal 1' st Almqvist), Bernabé (dal 32' st Ondrejka); Man (dal 35' pt Balogh), Sohm, Cancellieri (dal 21' st Lovik); Bonny. A disp.: Balogh, Camara, Ondrejka, Lovik, Almqvist. All. Pecchia

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini (dal 1' st Pellegrini), N'Dicka; Saelemaekers (dal 21' st Baldanzi), Gourna-Douath (dal 35' st Pisilli), Paredes, Koné (dal 1' st Nelsson), Salah-Eddine (dal 31' st Angelino); Soulé, Shomurodov. A disp.: Baldanzi, Pisilli, Angelino, Nelsson, Pellegrini. All. Ranieri 

Reti: 33' pt Soulé

Ammoniti: Leoni, Soulé, Gourna-Douath, Pellegrini, Balogh, Almqvist

Espulsi: Leoni

Recupero: 3' pt, 4' st 

Le formazioni ufficiali di Parma-Roma

PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Leoni, Valeri; Keita, Bernabé; Man, Sohm, Cancellieri; Bonny.

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Gourna-Douath, Paredes, Koné, Salah-Eddine; Soulé, Shomurodov.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Daniele Chiffi della sezione di Padova, coadiuvato dagli assistenti Del Giovane e Rossi e dal quarto ufficiale Perenzoni. Al VAR ci sarà Sozza, con Abisso AVAR.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL PARMA – Pecchia dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Suzuki e con una difesa a quattro formata al centro da Vogliacco e Balogh e sulle fasce da Delprato e Valeri. In mediana Sohm e Estevez. Tra le linee Bernabé, di supporto all’unica punta Bonny; ai lati Man e Cancellieri.

COME ARRIVA LA ROMA –  Assenti per infortunio Rensch e Dybala e per squalifica Cristante. Ranieri dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con Svilar in porta e con una difesa a tre formata da Mancini, Nelsson e Ndicka. In cabina di regia Pisilli con Koné e mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Saelemaekers e Angelino. Unica punta Shomurodov, supportata da Soulé e El Sharaawy

Le probabili formazioni di Porto-Roma

PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Balogh, Valeri; Sohm, Estevez; Man, Bernabé, Cancellieri; Bonny. Allenatore: Pecchia.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Nelsson, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Pisilli, Angelino; Soulé, El Shaarawy; Shomurodov. Allenatore: Ranieri.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.