Le partite di oggi, martedì 11 giugno 2024: Portogallo-Irlanda in evidenza

55 0

partite del giorno martedi

Elenco delle partite previste per oggi, martedì 11 giugno 2024: ultime amichevoli pre Europei per le rappresentative nazionali del Vecchio Continente e proseguono le gare di qualificazione ai Mondiali del 2026

E’ un martedì 11 giugno che vede ancora protagoniste assolute le rappresentative nazionali. Mancano appena tre giorni all’inizio ufficiale del campionato europeo di calcio 2024, manifestazione che si svolgerà in Germania fino al prossimo 14 luglio. In programma gli ultimi test amichevoli per prepararsi al meglio per il debutto nell’illustre torneo continentale. Osservano un giorno di riposo invece le selezioni che saranno impegnate in Copa America, rassegna quest’ultima ospitata negli Stati Uniti a partire dal prossimo 20 giugno. Non solo. Proseguono anche le gare di qualificazione per il campionato del mondo del 2026 in particolare nell’area nord e centroamericana, ma anche in quella africana e asiatica.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi
  3. Programma delle partite dell’11 giugno
  4. Risultati in tempo reale dell’11 giugno

Anche quest’oggi la nostra analisi prende il via dalle amichevoli tra Nazionali in vista di Euro 2024. In ordine cronologico oltre a Azerbaijan-Kazakistan delle 16, sfida tra “deluse” visto che entrambe non prenderanno parte alla spedizione in terra tedesca, abbiamo alle 17 Moldavia-Ucraina, un match che interessa soprattutto agli ospiti per ritrovare forma e soprattutto morale dopo la sconfitta contro la Polonia nella scorsa amichevole. L’obiettivo dei gialloblù è quello di sfruttare le proprie chance di qualificazione agli ottavi in Germania in un raggruppamento piuttosto abbordabile che comprende compagini come Romania, Slovacchia e Belgio. Proseguendo nella nostra disamina, troviamo poi in contemporanea alle 18 Bielorussia-Israele, Grecia-Malta e San Marino-Cipro, altri “friendly match” tra formazioni estromesse dalla fase finale dell’ormai incombente Europeo. La sfida di prestigio di giornata è però quella delle 20.45 tra Portogallo e Irlanda. Ultimo test prima di proiettarsi nell’avventura continentale per i lusitani, desiderosi di riscattare la sconfitta indolore casalinga di sabato per 1-2 per mano della Croazia. Fondamentale sarà ritrovare quelle certezze incamerate fino a poco tempo fa. E a tal proposito gli avversari britannici, non qualificati per il torneo che partirà tra pochi giorni in Germania, sebbene reduci dall’affermazione di misura in amichevole contro l’Ungheria, rappresentano un buon banco di prova. Sempre allo stesso orario va infine in scena anche il test amichevole tra Irlanda del Nord e Andorra.

Capitolo qualificazioni Mondiali 2026. Non solo nell’area del Centro e Nord America. Si scende in campo soprattutto in quella africana ed asiatica. Nel primo continente si disputano ben tredici incontri. Ci troviamo all’inizio della seconda fase del nuovo cammino. Tra i match di spicco, impegni esterni per Costa d’Avorio, Camerun e Marocco, in campo rispettivamente alle 15 e alle 21 contro Kenya, Angola e Congo, mentre il Sudafrica ospita tra le mura amiche alle 18 lo Zimbabwe.

Spostiamoci dunque in Asia, dove anche qui continua la seconda fase di qualificazione ai prossimi Mondiali. Alle dieci compagini vincitrici della prima fase se ne aggiungono altre 26, per un totale di 36 squadre, divise in 9 gruppi da 4, con partite di andata e ritorno. Le prime e le seconde classificate si qualificano alla terza fase. I match si giocano in un range di orario, che va dalle 12.15 alle 20 italiane. Tra gli incontri più rilevanti segnaliamo Giappone-Siria, Corea del Sud-Cina, Australia-Palestina, Emirati Arabi Uniti-Bahrain, Iran-Uzbekistan e Iraq-Vietnam.

Verdetti in arrivo anche per quanto concerne la Coppa del Baltico 2024, manifestazione che si disputa con cadenza biennale tra le rappresentative dei Paesi baltici. Riflettori puntati rispettivamente alle 12 e alle 18 sulle due finali: quella per il 3° e 4° posto tra Lettonia e Fær Øer e quella per la medaglia d’oro tra Lituania e Estonia.

Solita breve parentesi sul calcio giovanile. Ancora in evidenza quest’oggi la cinquantesima edizione del celebre Torneo di Tolone, conosciuto meglio come “Maurice Revello Tournament”, manifestazione che si svolgerà nel sud della Francia fino a domenica 16 giugno. Partecipano ben dieci compagini divise in due gironi da cinque. Dopo le gare di ieri del Girone B, di cui fa parte anche l’Italia U21, quest’oggi si gioca nel Gruppo A: spazio alle 14 a Corea del Sud U21-Messico U23 e alle 17.30 a Costa d’Avorio U20-Arabia Saudita U23. Ricordiamo come di consueto il singolare regolamento del torneo: alla fine della fase a gironi le prime classificate giocheranno la finale per il primo e secondo posto e così a scendere fino alla finale per la nona e decima posizione riservata alle quinte in graduatoria.

Concludiamo come al solito la nostra rassegna occupandoci di calcio nord e sudamericano. Nella notte è di scena il solito ricco palinsesto di partite. Si gioca in Paraguay, in Uruguay, in Brasile e soprattutto in Primera Nacional Argentina con Atletico Rafaela-Estudiantes Rio Cuarto in programma alle ore 02.10 italiane, oltre che in diversi campionati panamericani.

Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine

AMICHEVOLI NAZIONALI

20.45

Pronostici per oggi e calcio in tv:

Programma delle partite dell’11 giugno 2024

AFRICA MONDIALI – QUALIFICAZIONE
Kenya – Costa d’Avorio 15:00
Madagascar – Mali 15:00
Mauritius – Eswatini 15:00
South Sudan – Sudan 15:00
Capo Verde – Libia 18:00
Ciad – Comoros 18:00
Lesotho – Rwanda 18:00
Sudafrica – Zimbabwe 18:00
Zambia – Tanzania 18:00
Angola – Camerun 21:00
Congo – Marocco 21:00
Gabon – Gambia 21:00
Seychelles – Burundi 21:00

ALGERIA LIGUE 1
Belouizdad – Chlef 17:45
Ben Aknoun – Constantine 17:45
Biskra – MC Alger 17:45
JS Kabylie – Saoura 17:45
Khenchela – Magra 17:45
Oran – El Bayadh 17:45
Setif – Paradou 17:45
USM Alger – US Souf 17:45

ASIA MONDIALI – QUALIFICAZIONE – SECONDA FASE
Giappone – Siria 12:14
Corea del Sud – Cina 13:00
Australia – Palestina 14:10
Indonesia – Filippine 14:30
Thailandia – Singapore 14:30
Corea del Nord – Birmania 15:00
Malesia – Cina Taipei 15:00
Tagikistan – Pakistan 17:00
Turkmenistan – Hong Kong 17:00
Kuwait – Afghanistan 17:45
Qatar – India 17:45
Libano – Bangladesh 18:00
Oman – Kyrgyzstan 18:00
Emirati arabi uniti – Bahrain 19:00
Iran – Uzbekistan 19:00
Arabia Saudita – Giordania 20:00
Iraq – Vietnam 20:00
Yemen – Nepal 20:00

EUROPA COPPA BALTICA
Lettonia – Faerøerne 12:00
Lituania – Estonia 18:00

MONDO AMICHEVOLI NAZIONALI
Mongolia – Cambogia 11:00
Lituania U19 – Lettonia U19 12:00
Brunei – Sri Lanka 14:15
Azerbaigian – Kazakistan 16:00
Inghilterra U20 – Irlanda U21 16:00
Slovacchia U18 – Finlandia U18 16:00
Bielorussia – Israele 18:00
Croazia U21 – Svezia U21 18:00
Grecia – Malta 18:00
Moldavia – Ucraina 18:00
Portogallo U18 – Repubblica Ceca U18 18:00
San Marino – Cipro 18:00
Slovacchia U21 – Moldavia U21 18:30
Albania U21 – Liechtenstein U23 19:00
Egitto U23 – Costa d’Avorio U23 20:00
Irlanda del Nord – Andorra 20:45
Portogallo – Irlanda 20:45
Uruguay U20 – USA U19 22:00
Cile U20 – Australia U20 23:00

NORD E CENTRO AMERICA MONDIALI – QUALIFICAZIONE – SECONDA FASE
Santa Lucia – Aruba 21:00
Cuba – Isole Cayman 21:30
Saint Kitts e Nevis – Bahamas 22:00

URUGUAY PRIMERA DIVISION – TORNEO INTERMEDIO
Rampla Juniors – Boston River 20:00