E’ un’altra giornata cruciale. Una di quelle che ci farà capire chi potrà percorrere certe strade e chi no. E’ infatti una domenica 13 aprile pronta ad offrire il solito spettacolo, e forse anche un po’ di più, agli amanti del calcio italiano ed estero: due i match di cartello di scena in Serie A, ma ci sarà tanta carne a cuocere anche nei tornei minori del nostro Paese e nei top 5 campionati continentali. Bando ad ulteriori descrizioni e partiamo subito con la nostra rassegna.
Indice
Serie A in primo piano, con ben 5 gare in palinsesto e valide per il 32esimo turno. Le prime da gustare saranno il lunch match delle 12.30 Atalanta–Bologna, e le due sfide delle 15: Fiorentina-Parma ed Hellas Verona-Genoa. Spareggio per la Champions di scena al Gewiss Stadium. Separate da appena una lunghezza in classifica, Atalanta e Bologna si giocano 3 punti che potrebbero valere il terzo posto solitario in classifica, oltre alla propria credibilità. La Dea sta infatti perdendo troppi colpi da qualche settimana a questa parte e, complici 3 k.o consecutivi, è passata dal sognare lo Scudetto al doversi guardare le spalle in ottica UCL.
Dall’altra parte si respira grande fiducia in casa Bologna in seguito al filotto di 6 vittorie nelle ultime 7, incluso il netto 3-0 rifilato all’Empoli in Coppa Italia che ha avvicinato di tantissimo la finale. Una o entrambe le squadre perderà dunque punti importanti per strada al termine dello scontro, fattore che ovviamente anche la Fiorentina vorrà sfruttare per ridurre il gap dalla quarta piazza Champions, ad oggi a meno 5, e per proiettarsi al meglio al ritorno dei quarti di Conference League con il Celje.
Ossigeno salvezza prezioso in palio però anche per il Parma, che proverà a fare uno scherzetto ad un’altra big dopo l’Inter per incamerare altri punti decisivi, aumentando così il divario poco rassicurante di 2 punti dall’Empoli terzultimo e di scena domani a Napoli. Finale di stagione tranquillissimo, poi, per il Genoa a quota 38 e in gioco ormai solo per raggiungere la top 10. Tutt’altro, invece, per il Verona ancora in lotta per restare in Serie A, ma sulla buonissima strada per farlo, perché il più 7 vantato sulla zona retrocessione rappresenta un segnale non da poco in tal senso.
Alle 18 e alle 20.45 riflettori puntati infine sulle ultime due gare di giornata: Como-Torino ma soprattutto il Derby della Capitale Lazio-Roma. All’Olimpico, anche in questo caso, ci si contende una buona fetta di qualificazione alla prossima Champions League. Obiettivo che renderà ancor più elettrizzante e tesa l’atmosfera di una delle stracittadine più sentite del calcio italiano. Chi vincerà tra biancocelesti e giallorossi, rispettivamente sesti e settimi a quota 55 e 53, compirà infatti un bel passo in avanti verso l’Europa dei grandi, lasciando al palo e probabilmente senza speranze la rivale di sempre.
Troppo ghiotta l’occasione di sfruttare lo scontro diretto tra Atalanta e Bologna e troppo poche le giornate rimaste prima del traguardo finale per credere in una rimonta in caso di passo falso. La “mazzata” potrebbe essere decisiva. Un motivo in più soprattutto per la Lazio per ritrovare grinta e morale dopo la brutta sconfitta nell’andata dei quarti di Europa League in casa del Bodø/Glimt.
Ben altre ambizioni in evidenza invece al Sinigaglia, dove i lariani vorranno archiviare una meritata e ormai vicinissima salvezza, aumenando il margine di 9 punti sulla linea rossa rappresentata dall’Empoli. Meglio ancora il Torino, ripresosi del tutto dalla crisi di risultati della prima parte di campionato e già virtualmente con la testa alla prossima stagione, visto che da qui alla fine rimarrà come obiettivo solo quello di difendere il decimo posto occupato.
Passiamo alla 33esima giornata Serie B. Tre anche stavolta le partite della domenica, due con calcio d’inizio alle ore 15 ed una alle 17.15. Posta in palio alta in Cremonese-Juve Stabia, match di cartello di giornata che darà alle vespe la possibilità di agganciare i padroni di casa al quarto posto in graduatoria. Interessato ovviamente pure lo Spezia, desideroso di sfruttare in trasferta a Mantova il vantaggio del predetto scontro diretto e di allungare sulle due inseguitrici, blindando così la terza piazza play off. Cesena-Frosinone, infine, a chiudere il tutto.
In risalto ovviamente anche la Serie C e la 36esima giornata, che proporrà ben altri 13 incontri tra le 12.30 e le 19.30, Nel Girone A spazio a Triestina-Padova, Virtus Verona-L.R. Vicenza e Pergolettese-Giana Erminio. Grande sostanza poi nel Girone B, dove si giocheranno Milan Futuro-Ternana, Ascoli-Torres, Virtus Entella-Arezzo, Lucchese-Vis Pesaro, Pescara-Gubbio e Rimini-Campobasso. 4 infine le partite del Gruppo C: Potenza-Casertana, Trapani-Altamura, Audace Cerignola-Benevento e Avellino-Monopoli.
Si scenderà inoltre in campo in Serie D, in Serie A Femminile e nel campionato Primavera 1 con 3 gare da disputarsi tra le 11 e le 15.
Focus a questo punti sugli altri principali campionati europei in attività. Partiamo innanzitutto dalla 32esima Premier League e dalle quattro gare della domenica in programma dalle 15 alle 17.30: Chelsea-Ipswich Town, Liverpool-West Ham, Wolverhampton-Tottenham e Newcastle-Manchester United.
2, a seguire, i match di Bundesliga, valevoli per la 29esima giornata: Stoccarda-Werder Brema delle 15.30, ed Eintracht Francoforte-Heidenheim delle 17.30.
In Liga spagnola si giocheranno invece dalle 14 alle 21 4 gare per il 31esimo turno: in successione Osasuna-Girona, Alavés-Real Madrid, Betis-Villarreal e Athletic Bilbao-Rayo Vallecano.
Fine panoramica europea dedicata alla Francia e alla Ligue 1, dove saranno di scena St. Etienne-Brest, Angers-Montpellier, Le Havre-Rennes e Auxerre-Lione, le 4 gare conclusive del turno numero 29, e all’ Eredivisie. Anche qui saranno 4 gli incontri che tra le 12.15 e le 16.45 metteranno il punto sul 29esimo tunro del massimo campionato olandese: Utrecht-Groningen, Heracles-AZ Alkmaar, Zwolle-Twente e Willem II-Ajax.
Coda di rubrica rivolta alle squadre di club sudamericane. Nella notte e in tarda serata sempre e comunque 13esima giornata della Fase Apertura di Primera Divisiòn argentina in primo piano con altri 4 match tra le 01.30 e le 23 italiane: Belgrano-Boca Juniors, Gimnasia La Plata-Estudiantes, Instituto-Deportivo Riestra e Independiente-San Martin S.J.
SERIE A
12:30
15:00
18:00
20:45
PREMIER LEAGUE
15:00
LIGA
16:15
SERIE B
15:00
17:15
LEGA PRO
12:30
15:00
17:30
19:30
SERIE D
15:00
15:30
ARGENTINA TORNEO BETANO – APERTURA
Belgrano – Boca Juniors 01:30
Gimnasia L.P. – Estudiantes 20:30
Instituto – Dep. Riestra 20:30
Independiente – San Martin S.J. 23:00
ARMENIA PREMIER LEAGUE
BKMA – Noah 16:30
AUSTRALIA A-LEAGUE
WS Wanderers – Western United 09:00
AUSTRIA BUNDESLIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Salzburg – Sturm Graz 14:30
SK Rapid – Austria Vienna 17:00
AZERBAIJAN PREMIER LEAGUE
Kapaz – Araz 15:00
Neftci Baku – Zira 17:15
BELGIO JUPILER LEAGUE – CONFERENCE LEAGUE – GRUPPI
KV Mechelen – Leuven 16:00
Dender – St. Liege 19:15
BELGIO JUPILER LEAGUE – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Anversa – Gent 13:30
Club Brugge – Genk 18:30
BIELORUSSIA PERSHAYA LIGA
Niva Dolbizno – Orsha 14:00
Gomel 2 – Belshina 15:00
BATE 2 – Osipovichi 16:00
Volna Pinsk – FC Slonim 16:00
BIELORUSSIA VYSSHAYA LIGA
FC Minsk – Molodechno 12:15
Slavia Mozyr – Din. Minsk 14:10
Dynamo Brest – Smorgon 17:00
BOLIVIA DIVISION PROFESIONAL
Aurora – SA Bulo Bulo 02:00
GV San Jose – The Strongest 21:00
BRASILE SERIE A BETANO
Vasco – Sport Recife 02:00
Bahia – Mirassol 21:00
Gremio – Flamengo 22:30
Sao Paulo – Cruzeiro 22:30
BULGARIA PARVA LIGA
Arda – Lok. Sofia 14:00
Levski – Cherno More 16:30
CANADA CANADIAN PREMIER LEAGUE
York Utd – HFX Wanderers 21:00
CILE LIGA DE PRIMERA
A. Italiano – O’Higgins 02:00
La Serena – Everton 18:30
U. De Chile – Colo Colo Posticipata
COLOMBIA PRIMERA A – APERTURA
Pasto – Junior 01:20
Chico – Once Caldas 03:30
Ind. Medellin – Tolima Posticipata
COSTARICA PRIMERA DIVISIÓN – CLAUSURA
Cartagines – Zeledon 00:00
AD Santos – Sporting San Jose 02:00
Saprissa – Santa Ana 04:00
Guanacasteca – Alajuelense 23:00
CROAZIA HNL
Rijeka – Varazdin 16:00
Hajduk Split – Lok. Zagreb 18:45
DANIMARCA SUPERLIGA – GRUPPO RETROCESSIONE
Viborg – Silkeborg 14:00
DANIMARCA SUPERLIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
FC Copenhagen – Brondby 14:00
Aarhus – Midtjylland 16:00
Nordsjaelland – Randers 18:00
EGITTO PREMIER LEAGUE – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Al Masry – Petrojet 16:00
Haras El Hodood – Zamalek 19:00
FRANCIA LIGUE 1
St. Etienne – Brest 15:00
Angers – Montpellier 17:15
Le Havre – Rennes 17:15
Auxerre – Lione 20:45
GALLES CYMRU PREMIER – GRUPPO RETROCESSIONE
Connah’s Q. – Barry 15:30
GALLES CYMRU PREMIER – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Penybont – Caernarfon 15:30
GERMANIA 2. BUNDESLIGA
Munster – Karlsruher 13:30
Paderborn – Dusseldorf 13:30
Regensburg – Schalke 13:30
GERMANIA BUNDESLIGA
Stoccarda – Brema 15:30
Francoforte – Heidenheim 17:30
GERMANIA BUNDESLIGA – FEMMINILE
Freiburg D – Wolfsburg D 14:00
Hoffenheim D – RB Lipsia D 18:30
GRECIA SUPER LEAGUE – CONFERENCE LEAGUE – GRUPPI
Asteras T. – OFI Crete 15:30
Aris – Atromitos 18:30
GRECIA SUPER LEAGUE – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Panathinaikos – PAOK 18:00
Olympiakos – AEK 20:00
INGHILTERRA PREMIER LEAGUE
Chelsea – Ipswich 15:00
Liverpool – West Ham 15:00
Wolves – Tottenham 15:00
Newcastle – Manchester Utd 17:30
ITALIA PRIMAVERA 1
Genoa U20 – Sampdoria U20 11:00
Cagliari U20 – Juventus U20 13:00
Torino U20 – Cesena U20 15:00
ITALIA PRIMAVERA 2
Pisa U19 – Bari U19 11:00
ITALIA SERIE A
Atalanta – Bologna 12:30
Fiorentina – Parma 15:00
Verona – Genoa 15:00
Como – Torino 18:00
Lazio – Roma 20:45
ITALIA SERIE A FEMMINILE – GRUPPO RETROCESSIONE
Napoli D – Sassuolo D 15:00
ITALIA SERIE A FEMMINILE – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Roma D – Juventus D 11:30
ITALIA SERIE B
Cesena – Frosinone 15:00
Cremonese – Juve Stabia 15:00
Mantova – Spezia 17:15
ITALIA SERIE C – GIRONE A
Triestina – Padova 15:00
Virtus Verona – L.R. Vicenza 15:00
Pergolettese – Giana Erminio 17:30
ITALIA SERIE C – GIRONE B
Milan U23 – Ternana 12:30
Ascoli – Torres 15:00
Entella – Arezzo 15:00
Lucchese – Vis Pesaro 15:00
Pescara – Gubbio 15:00
Rimini – Campobasso 17:30
ITALIA SERIE C – GIRONE C
Potenza – Casertana 17:30
Trapani – Altamura 17:30
Audace Cerignola – Benevento 19:30
Avellino – Monopoli 19:30
ITALIA SERIE D – GIRONE A
Asti – Vado 15:00
Borgaro – Lavagnese 15:00
Fossano – Derthona FbC 15:00
Imperia – Bra 15:00
Ligorna – Chieri 15:00
Saluzzo – Oltrepo 15:00
Sanremese – NovaRomentin 15:00
Vogherese – Gozzano 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE B
Arconatese – Fanfulla 15:00
Castellanzese – Chievo 15:00
Ciliverghe Mazzano – Sant’Angelo 15:00
Club Milano – Folgore Caratese 15:00
Magenta – Sangiuliano City 15:00
Ospitaletto – Pro Sesto 15:00
Sondrio – Pro Palazzolo 15:00
USD Casatese – Breno 15:00
Vigasio – Varesina 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE C
Adriese – Cjarlins Muzane 15:00
Brian Lignano – Caravaggio 15:00
Brusaporto – Campodarsego 15:00
Calvi Noale – Villa Valle 15:00
Luparense – Ciserano-Bergamo 15:00
Portogruaro – Este 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE D
Imolese – United Riccione 15:00
Piacenza – Forlì 15:00
Prato – Cittadella Vis Modena 15:00
Ravenna – Fiorenzuola 15:00
Sammaurese – San Marino Calcio 15:00
Sasso Marconi – Tau 15:00
Tuttocuoio – Corticella 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE E
Livorno – Flaminia 15:00
Montevarchi – Trestina 15:00
Ostiamare – Grosseto 15:00
Poggibonsi – Terranuova Traiana 15:00
San Donato – Fezzanese 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE F
Ancona – S. N. Notaresco 15:00
Avezzano – Fossombrone 15:00
Castelfidardo – Roma City 15:00
Chieti – Recanatese 15:00
Isernia – L’Aquila 15:00
Sora – Civitanovese 15:00
Teramo – Sambenedettese 15:00
Termoli – Fermana 15:00
Vigor Senigallia – Atletico Ascoli 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE G
Ilvamaddalena – Guidonia 14:15
Savoia – Sarrabus Ogliastra 14:30
Anzio Calcio 1924 – Puteolana 15:00
Atletico Uri – Real Monterotondo 15:00
Cynthialbalonga – Atl. Lodigiani 15:00
Gelbison – Trastevere Calcio 15:00
Latte Dolce – Cassino 15:00
Sarnese – Paganese 15:00
Terracina – Olbia 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE H
Angri – Citta di Fasano 15:00
Fidelis Andria – Gravina 15:00
Matera – Virtus Francavilla 15:00
A.C Nardò – Palmese 1914 15:30
ASD Ugento – Martina Calcio 15:30
Francavilla – Casarano 15:30
Manfredonia – Acerrana 15:30
Nocerina – Brindisi 15:30
ITALIA SERIE D – GIRONE I
AS Acireale – Sambiase 15:00
Enna – Vibonese 15:00
Reggina – Nissa 15:00
S. Agata – Pompei 15:00
Scafatese – Castrumfavara 15:00
USD Ragusa – Locri 1909 15:00
Licata – Paternò 15:30
Igea Virtus – Sancataldese 16:00
MAROCCO BOTOLA PRO
Agadir – Berkane 17:00
Union Touarga – FAR Rabat 19:00
OLANDA EREDIVISIE
Utrecht – Groningen 12:15
Heracles – Alkmaar 14:30
Zwolle – Twente 14:30
Willem II – Ajax 16:45
PORTOGALLO LIGA PORTUGAL
Estrela – Farense 16:30
Benfica – Arouca 19:00
Braga – AFS 19:00
Moreirense – Rio Ave 21:30
REPUBBLICA CECA 1. LIGA
Ceske Budejovice – Teplice 13:00
Jablonec – Pardubice 13:00
Slovacko – Sigma Olomouc 15:30
Sparta Praga – Mlada Boleslav 15:30
Bohemians – Plzen 18:30
Hradec Kralove – Liberec 18:30
ROMANIA SUPERLIGA – GRUPPO RETROCESSIONE
Unirea Slobozia – UTA Arad 17:15
ROMANIA SUPERLIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Univ. Craiova – FCSB 20:00
RUSSIA PREMIER LEAGUE
Akron Togliatti – F. Voronezh 13:30
Zenit – Krasnodar 16:00
Khimki – Samara 18:30
SAN MARINO CAMPIONATO SAMMARINESE
Cailungo – Tre Fiori 15:00
Domagnano – Fiorentino 15:00
Faetano – Virtus 15:00
La Fiorita – Folgore 15:00
SCOZIA PREMIERSHIP
Aberdeen – Rangers 13:00
Hibernian – Dundee FC 15:30
SERBIA SUPER LIGA – GRUPPO RETROCESSIONE
Cukaricki – Radnicki Nis 14:00
IMT Novi Beograd – Sp. Subotica 20:00
SERBIA SUPER LIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
TSC – Novi Pazar 16:00
Vojvodina – Mladost 18:00
SPAGNA LALIGA
Osasuna – Girona 14:00
Alaves – Real Madrid 16:15
Betis – Villarreal 18:30
Ath. Bilbao – Vallecano 21:00
SPAGNA LALIGA2
Albacete – Granada 14:00
Racing Santander – Castellon 16:15
Eldense – Gijon 18:30
Mirandes – La Coruna 18:30
Almeria – Cartagena 21:00
SVEZIA ALLSVENSKAN
Hammarby – Djurgarden 14:00
Värnamo – Göteborg 14:00
GAIS – Degerfors 16:30
Sirius – Brommapojkarna 16:30
SVIZZERA SUPER LEAGUE
Lugano – St. Gallen 14:15
Luzern – Young Boys 16:30
Sion – Servette 16:30
TUNISIA LIGUE PROFESSIONNELLE 1
CA Bizertin – JS Omrane 15:30
Esperance Tunis – Gafsa 15:30
Soliman – Olympique Beja 15:30
US Tataouine – Monastir 15:30
TURCHIA SUPER LIG
Gaziantep – Hatayspor 15:00
Kayserispor – Kasimpasa 15:00
Sivasspor – Fenerbahce 18:00
Trabzonspor – Rizespor 18:00
UCRAINA PREMIER LEAGUE
Vorskla – Polissya Zhytomyr 12:00
Livyi Bereg – Kolos Kovalivka 14:30
Zorya – Veres-Rivne 17:00
UNGHERIA OTP BANK LIGA
Ujpest – Debrecen 14:00
Nyiregyhaza – Fehervar FC 19:00
URUGUAY LIGA AUF URUGUAYA – APERTURA
Boston River – Cerro Largo 20:00
Nacional – Danubio 22:30
VENEZUELA LIGA FUTVE – APERTURA
Metropolitanos – Universidad Central 00:00
Carabobo – Anzoategui FC 23:00
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy