Le partite di oggi, sabato 15 giugno 2024: in primo piano l’esordio dell’Italia a Euro 2024

34 0

partite del giorno sabato

Elenco delle partite previste per oggi, sabato 15 giugno 2024: debutto nel campionato europeo per gli Azzurri contro l’Albania, in campo anche Spagna-Croazia, Ungheria Svizzera e spazio anche ad alcune amichevoli pre Copa America

L’attesa è finalmente terminata. Dopo la gara inaugurale di ieri tra i padroni di casa della Germania e la Scozia, quest’oggi sabato 15 giugno tocca all’Italia “rompere il ghiaccio” a Euro 2024. Gli Azzurri sono pronti a scendere in campo questa sera in terra tedesca contro l’Albania per bagnare il proprio esordio in un girone del torneo continentale, il B, che comprende anche Spagna e Croazia. Tutto ciò senza dimenticare la sfida tra Svizzera e Ungheria volta a completare anche la prima giornata del Gruppo A. Non solo. In programma oltreoceano ci sono inoltre alcune amichevoli tra Nazionali. L’obiettivo è sempre quello di prepararsi al meglio in vista del debutto alla 48esima edizione della Copa America, al via negli Stati Uniti a partire dal 20 prossimo giugno.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi
  3. Programma delle partite del 15 giugno
  4. Risultati in tempo reale del 15 giugno

Questa volta la nostra analisi inizia ovviamente dalla gara che vedrà impegnata la Nazionale targata Luciano Spalletti. Alle 21 riflettori puntati al Signal Iduna Park di Dortmund su Italia-Albania, con il tedesco Felix Zwayer designato direttore di gara dell’incontro. Difendere il titolo vinto a Wembley nel 2021. E’ questo l’obiettivo degli Azzurri, in apparente difficoltà dopo le due amichevoli preparatorie contro Turchia e Bosnia (la prima pareggiata e la seconda vinta di misura), nonostante alcuni leggeri segnali di ripresa mostrati. Servirà partire col piede giusto e conquistare subito i primi tre punti per mettere al sicuro la terza posizione nel Gruppo B. Una piazza che potrebbe garantire il passaggio del turno anche qualora dovessero arrivare risultati negativi contro Spagna e Croazia. Non ci sta tuttavia a fare la parte della vittima sacrificale la formazione allenata dal Ct Sylvinho la quale, oltre ad aver vinto il proprio girone di qualificazione davanti a Repubblica Ceca e Polonia ed essere imbattuta da sette gare consecutive, potrà fare affidamento anche sulla presenza di tanti calciatori militanti o ex Serie A.

Un’arma in più data l’approfondita conoscenza degli avversari. Nel solito 4-2-3-1 della compagine balcanica dovrebbe rivedersi in porta l’ex Lazio Strakosha. In difesa poi spazio a Hysaj, Kumbulla e Djimsiti, mentre in mediana a Bajrami, Asllani e Ramadani. In avanti confermata la presenza di Broja, punta di diamante di proprietà del Chelsea. Mini emergenza, dall’altro lato, per mister Spalletti, intenzionato a proporre un 3-4-2-1 “camaleontico”. Fagioli e Barella sono in dubbio a causa dei rispettivi acciacchi ed per questo motivo che scaldano i motori i due romanisti Cristante e Pellegrini. Per il resto ancora conferme per Buongiorno centrale in retroguardia, per Jorginho play e per Chiesa e Scamacca come tandem d’attacco.

Proseguendo con la nostra disamina, ricordiamo, come anticipato, che interessate al match dell’Italia sono anche Spagna e Croazia. Le due compagini si sfidano alle 18 all’Olympiastadion di Berlino, teatro suggestivo deputato ad ospitare anche l’atto finale del torneo il prossimo 14 luglio. E’ un buon momento di forma per le Furie Rosse. La giovane formazione guidata dal commissario tecnico Luis de la Fuente si presenta decisamente in condizione a questo appuntamento e lo testimoniamo le amichevoli preparatorie portate a casa negli scorsi giorni contro Irlanda del Nord e Andorra. Dieci i gol segnati nel complesso dagli iberici, un bottino che fa ben sperare in vista del prosieguo della competizione. Nel mirino della Roja un ritorno in finale dopo averla sfiorata nell’ultima edizione ed esser stata eliminata in semifinale ai rigori per mano dell’Italia. Di certo l’ostacolo odierno non è il più semplice che gli spagnoli potessero trovare all’esordio. Sono sei le affermazioni di fila, così come è tanta la voglia di rivalsa dei croati, desiderosi di vendicare l’eliminazione subita per opera degli spagnoli ai quarti di Euro 2020 e in finale nell’ultima edizione della Nations League.

Passiamo poi alla terza ed ultima partita del giorno valida per la prima di Euro 2024. Nel Gruppo A Ungheria e Svizzera si contendono il ruolo di vice-Germania. Il calcio di inizio del match è previsto per le 15 al RheinEnergieStadion di Colonia. La rappresentativa magiara guidata dal tecnico italiano Marco Rossi, qualificatasi alla rassegna grazie al primo posto davanti alla Serbia nel proprio girone di qualificazione, sembra avere tutte le intenzioni di continuare a stupire. Brucia ancora il fallito accesso di un soffio alla fase finale dell’ultima Nations League e allo stesso modo l’estromissione molto amara nella fase a gironi di Euro 2020. Due eventi che sembrano tuttavia aver temprato il morale di un organico proiettato a capitalizzare la propria generazione d’oro. Dall’altra parte ambizioni importanti anche per gli elvetici. La selezione di Yakin, giunta seconda dietro alla Romania nel proprio gruppo di qualificazione, punta ad arrivare per la terza volta consecutiva alla fase a eliminazione diretta della prestigiosa kermesse continentale. Magari ripetendo l’impresa di tre anni fa, quando riuscì ad avere la meglio sulla favoritissima Francia agli ottavi di finale. Ci sarà però da ritrovare prima fiducia e forma per qualificarsi al prossimo turno date le aspettative di Scozia e Ungheria.

Non mancano all’appello inoltre alcune amichevoli tradizionali tra rappresentative nazionali. Proseguono infatti i test per mettere benzina nelle gambe in vista dell’ormai imminente 48esima edizione della Copa America, massima rassegna continentale per selezioni americane. In ordine cronologico troviamo alle 02.00 la sfida tra i campioni del mondo in carica dell’Argentina ed il Guatemala, alle 02.30 l’incontro El Salvador-Perù e alle 23 Colombia-Bolivia.

Concludiamo la nostra rassegna, trattando come sempre di calcio nord e sudamericano. Nella notte e in tarda serata va in scena il consueto ricco programma di partite oltreoceano. Si gioca, oltre che in diversi campionati panamericani, in MLS, in Canada, in Cile, in Brasile e soprattutto in Liga Profesional Argentina. Quattro le sfide in evidenza tra le 00.00 e le 23 italiane e validi per la quinta giornata: Boca Juniors-Velez Sarsfield, Talleres Cordoba-Platense, Union Santa Fe-San Lorenzo e Huracan-Independiente Rivadavia.

Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine

EUROPEI 2024

15.00

18.00

21.00

Pronostici per oggi e calcio in tv:

Programma delle partite del 15 giugno 2024

ARGENTINA LIGA PROFESIONAL
Boca Juniors – Velez Sarsfield 00:00
Talleres Cordoba – Platense 00:00
Union Santa Fe – San Lorenzo 21:00
Huracan – Ind. Rivadavia 23:00

AUSTRALIA E OCEANIA OFC NATIONS CUP
Isole Salomone – Vanuatu 06:00

BIELORUSSIA VYSSHAYA LIGA
Slutsk – Din. Minsk 15:00
Dynamo Brest – Dnepr Mogilev 17:00
Neman – BATE 19:00

BRASILE SERIE A
Bragantino – Juventude 23:30

CANADA CANADIAN PREMIER LEAGUE
Valour – Pacific FC 02:00
Atl. Ottawa – York Utd 19:00
HFX Wanderers – Forge 22:00

CINA SUPER LEAGUE
Zhejiang Professional – Changchun Yatai 13:35
Henan Songshan Longmen – Beijing Guoan 14:00

EUROPA EUROPEI
Ungheria – Svizzera 15:00
Spagna – Croazia 18:00
Italia – Albania 21:00

GIAPPONE J1 LEAGUE
Yokohama M. – Machida 09:00
Hiroshima – Verdy 11:30
C-Osaka – Urawa 12:00
Kyoto – Sapporo 12:00

ISOLE FAR OER PREMIER LEAGUE
B36 Torshavn – Toftir 18:00
Skala Itrottarfelag – Vikingur 18:00
07 Vestur Sorvagur – HB Torshavn 20:00

KAZAKISTAN PREMIER LEAGUE
Shakhter K. – Atyrau 15:00
Kaisar – Turan 17:00
Tobol – Kairat Almaty 17:00

LETTONIA VIRSLIGA
FK Liepaja – BFC Daugavpils 18:00

LITUANIA A LYGA
Hegelmann – Suduva 15:00
Siauliai FA – Dziugas Telsiai 16:00
Banga – Transinvest 17:00
Dainava Alytus – Kauno Zalgiris 18:00

MONDO AMICHEVOLI NAZIONALI
Guatemala – Argentina 02:00
El Salvador – Perù 02:30
Colombia – Bolivia 23:00

MONDO AMICHEVOLI PER CLUB
Dietikon (Sui) – Zurigo (Sui) 11:00
Regensdorf (Sui) – Zurigo (Sui) 12:00
Fortuna Babelsberg (Ger) – Schoneiche (Ger) 15:00
KRC Harelbeke (Bel) – Dender (Bel) 18:00

SUD COREA K LEAGUE 1
Pohang – Daejeon 11:00
Gwangju – Gimcheon Sangmu 12:00
Gangwon – Suwon FC 13:00

SUDAFRICA PREMIER LEAGUE – GRUPPO RETROCESSIONE
Pretoria U. – Richards Bay 15:00

TUNISIA LIGUE PROFESSIONNELLE 1 – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Etoile Sahel – CS Sfaxien 17:30
Esperance Tunis – Monastir 20:00

URUGUAY PRIMERA DIVISION – TORNEO INTERMEDIO
Miramar – Cerro CA 00:00
River Plate – Maldonado 20:00
Nacional – Liverpool M. 22:30

USA MLS
New York City – Columbus Crew 01:30

USA USL CHAMPIONSHIP
Loudoun – Las Vegas Lights 01:00
Detroit – Charleston 22:00

VIETNAM V.LEAGUE 1
Song Lam Nghe An – Thanh Hoa 12:00
Hong Linh Ha Tinh – Viettel 13:00
Khanh Hoa – Quang Nam 13:00
Ho Chi Minh – Nam Dinh 14:15