Le partite di oggi, mercoledì 19 giugno 2024: Croazia e Germania in primo piano

96 0

partite del giorno mercoledi

Elenco delle partite previste per oggi, mercoledì 19 giugno 2024: al via la seconda giornata della fase a gironi degli Europei con due gare del Gruppo A e una del B

Entra sempre più nel vivo la fase a gironi di Euro 2024, manifestazione per selezioni del Vecchio Continente che si svolgerà in Germania fino a metà luglio. Dopo le partite disputate ieri e valide per il Gruppo F, prende il via quest’oggi mercoledì 19 giugno la seconda giornata della fase a gironi della prestigiosa kermesse. Tre le gare in programma: Scozia-Svizzera e Germania-Ungheria per il raggruppamento A, Croazia-Albania per il B, con l’Italia di Spalletti, pronta a scendere in campo domani contro la Spagna, interessata ovviamente all’esito di quest’ultimo match. Tutto ciò in trepidante attesa dell’inizio, nella notte italiana di venerdì, della Copa America, massima rassegna continentale per rappresentative americane.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi
  3. Programma delle partite del 19 giugno
  4. Risultati in tempo reale del 19 giugno

Anche questa volta la nostra analisi parte dai tre incontri di Euro 2024 valevoli, come anticipato, per la seconda giornata dei Gruppi A e B. Ricordiamo che accedono agli ottavi di finale del torneo le prime due classificate di ogni girone e le quattro migliori terze in assoluto. In caso di arrivo a pari punti di una o più terze, verranno presi in considerazione una serie di criteri. Questi ultimi nell’ordine sono: miglior differenza reti; maggior numero di gol segnati; maggior numero di vittorie; fair play con somma di ammonizioni ed espulsioni a togliere punteggio; miglior piazzamento nella classifica generale delle qualificazioni.

Procedendo quindi in ordine cronologico, troviamo innanzitutto alle 15 Croazia-Albania. Sfida decisiva quella di scena al Volksparkstadion di Amburgo. E’ già un dentro o fuori infatti per le due formazioni uscite sconfitte rispettivamente contro Spagna e Italia nei match inaugurali di sabato. I croati, in particolare, hanno sorpreso tutti in negativo con una pessima prestazione. Una di quelle che rischia di pesare anche in termini di differenza reti, visto il netto 0-3 incassato senza mezze misure. Discorso leggermente diverso dall’altro lato per i balcanici, capaci invece di far tremare a soli 30 secondi dall’inizio della gara gli Azzurri di Spalletti, salvo poi non riuscire a mantenere il gol di vantaggio e farsi ribaltare dalle reti in rapida successione degli interisti Bastoni e Barella. La pressione maggiore, alla luce delle aspettative iniziali, è però tutta sulle spalle di Luka Modric e compagni, di fatto costretti a “mostrare i muscoli” e a reagire subito contro un avversario apparentemente alla portata sulla carta. E ciò nonostante la totale assenza di precedenti tra le due compagini. Un dato statistico che induce a non prendere l’incontro sotto gamba.

Dopo l’unica gara del Girone B si passa ora a quelle del Gruppo A. Alle ore 18, abbiamo il match della MHP Arena di Stoccarda tra i padroni di casa della Germania e l’Ungheria del Ct italiano Marco Rossi. Atmosfera incandescente per la selezione teutonica, reduce dal roboante 5-1 del debutto contro la Scozia. Un risultato che ha messo le cose in discesa per i tedeschi i quali, oltre a qualificarsi da primi, potrebbero ottenere il pass aritmetico per gli ottavi già questo pomeriggio in caso di ulteriori tre punti. La squadra del commissario tecnico Julian Nagelsmann ha fatto capire chiaramente di voler puntare ad arrivare in fondo al torneo continentale grazie all’appoggio del proprio pubblico. Nel mirino c’è il quarto titolo europeo assoluto della propria storia dopo quelli portati a casa nelle edizioni del ‘72, ‘80 e ‘96. Non bisogna, però, peccare di presunzione in una competizione che molto spesso ha riservato sorprese. Guai infatti a sottovalutare i magiari, desiderosi di riscattare la disfatta per 1-3 per mano della Svizzera, che dalla loro possono fare affidamento su una rosa di qualità oltre a poter contare sul fatto di aver già battuto i più quotati rivali odierni recentemente, in Nations League. Ci sono dunque tutte le premesse per assistere ad un incontro avvincente.

Riflettori puntati infine alle 21 su Scozia-Svizzera, match in programma al RheinEnergieStadion di Colonia. Sfida da ultima spiaggia per la selezione britannica dopo la prima da incubo. La volontà degli scozzesi è sicuramente quella di superare lo choc dell’esordio contro la Germania e di rilanciare le proprie chance di qualificazione anche e soprattutto per spezzare un infausto record. Sono dodici le partecipazioni dei biancoblu ai grandi tornei internazionali senza mai aver raggiunto la fase ad eliminazione diretta. C’è quindi motivazione ulteriore nei confronti di un’impresa che ha ancora 180 minuti o poco più per essere realizzata. Tanti i temi positivi, dall’altra parte, per gli elvetici, già a tre punti in classifica grazie all’affermazione al debutto sull’Ungheria. Il passaggio del turno è ormai prossimo e, con un eventuale successo stasera, verrebbe di fatto archiviato. E non sarebbe un fatto strano dato l’ottimo lavoro svolto da un po’ a questa parte dal commissario tecnico Yakin. Davvero impressionante il filotto di risultati messo in piedi nell’ultimo anno e mezzo dai rossocrociati, leggermente macchiato da una sola sconfitta nelle ultime quindici partite giocate tra gare ufficiali e amichevoli. Ci si attende dunque una partita dalle forti emozioni.

Concluso il capitolo nazionali, facciamo terminare la nostra rassegna trattando brevemente e come di consueto di squadre di club nord e sudamericane. Nella notte e in tarda serata in evidenza c’è il solito fitto palinsesto di partite in evidenza. Si gioca in MLS, in Coppa del Cile, in Copa Venezuela, in Brasile e in Argentina, oltre che in diversi campionati panamericani.

Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine

EUROPEI 2024

15.00

18.00

21.00

Pronostici per oggi e calcio in tv:

Programma delle partite del 19 giugno 2024

AUSTRALIA E OCEANIA OFC NATIONS CUP
Papua Nuova Guinea – Tahiti 06:00
Samoa – Figi 09:00

CILE COPPA DEL CILE
Dep. Concepcion – Dep. Linares 01:00
San Luis – Everton Posticipata
Seminario – Magallanes 01:00
Concon National – S. Wanderers 23:30

EGITTO PREMIER LEAGUE
Baladiyat El Mahalla – Pyramids 18:00
Ceramica Cleopatra – Future FC 18:00

EUROPA EUROPEI
Croazia – Albania 15:00
Germania – Ungheria 18:00
Scozia – Svizzera 21:00

GIAPPONE J1 LEAGUE
Yokohama M. – Hiroshima 12:00

LITUANIA A LYGA
Transinvest – FK Panevezys 17:00
Dziugas Telsiai – Zalgiris 18:30
Suduva – Kauno Zalgiris 19:00

MONDO AMICHEVOLI PER CLUB
Borac Banja Luka (Bih) – Celje (Slo) 14:00
Egnatia (Alb) – Ruzomberok (Svk) 14:00
GAIS (Swe) – Halmstad (Swe) 15:00
Ludogorets (Bul) – Primorje (Slo) 16:00
NK Ormoz (Slo) – Maribor (Slo) 17:00
Novy Bor (Cze) – Mlada Boleslav (Cze) 17:00

SUDAFRICA PREMIER LEAGUE – GRUPPO RETROCESSIONE
Richards Bay – Baroka 15:00

TUNISIA LIGUE PROFESSIONNELLE 1 – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Club Africain – Etoile Sahel 18:30
Monastir – Stade Tunisien 18:30

TUNISIA LIGUE PROFESSIONNELLE 1 – SPAREGGIO
Gabes – Jendouba Sport 17:00
Soliman – Marsa 17:00

USA USL CHAMPIONSHIP
Las Vegas Lights – Colorado Springs 04:30

VIETNAM V.LEAGUE 1
Quang Nam – Song Lam Nghe An 12:00
Thanh Hoa – Khanh Hoa 13:00
Viettel – Ho Chi Minh 14:15