La stagione europea avanza con decisione. Se infatti in Champions League è ormai definitiva e completa la griglia delle squadre che prenderanno parte alla fase finale, anche dall’Europa League sono in procinto di arrivare diversi verdetti quest’oggi giovedì 20 febbraio. Di scena troveremo una ricca tornata di sfide valide per il ritorno degli spareggi, con una sola italiana, la Roma, impegnata a conquistare la qualificazione. Idem per la Conference League: anche qui si giocherà il ritorno dei play off, con l’unica differenza che non scenderà in campo nessuna squadra del nostro Paese, vista la qualificazione agli ottavi di finale acquisita con un turno di anticipo dalla Fiorentina.
Indice
Faremo anche oggi iniziare la nostra rassegna per ragioni di importanza dalle gare valide per il ritorno dei play off di Europa League, fase a cui, come per le nuove edizioni di Champions e Conference, partecipano le squadre piazzatesi dal nono al 26esimo posto in classifica generale nella precedente fase campionato.
L’unica italiana in gara in questo turno, come anticipato, sarà la Roma. Dopo l’1-1 dell’andata in terra lusitana, i giallorossi si ritroveranno di fronte il Porto alle 18.45 allo stadio Olimpico. All’orizzonte un match in cui i capitolini si giocheranno gran parte della stagione. Sì perché, nonostante il rendimento in campionato sia migliorato in modo esponenziale dall’arrivo in panchina di Ranieri, come evidenziato dal filotto di quattro vittorie nelle ultime cinque, resta ancora siderale la distanza dalle prime sei e dalla zona Europa. A ciò va aggiunta anche l’eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Milan, un motivo in più di rivalsa in vista del match di questa sera.
L’avversario però non sarà affatto dei più abbordabili. Non solo il Porto era tra le peggiori squadre che il sorteggio potesse riservare, ma ci sarà da fare i conti anche con un tabù non da poco. Mai nella propria storia, infatti, mai la Roma è riuscita ad affermarsi sui portoghesi in un doppio confronto ad eliminazione diretta: tre su tre addirittura le sconfitte incassate, rispettivamente nella Coppa delle Coppe 1981-82, nei preliminari di Champions League 2016-17 e la più recente negli ottavi di Champions 2018-19. Ci sarà finalmente una svolta o verrà confermato lo storico del passato?
Per quanto riguarda le altre glisfide in programma, ben sette, dalle 18.45 alle 21.00 avremo in successione Bodø/Glimt-Twente, FCSB-PAOK Salonicco, Galatasaray-AZ Alkmaar, Ajax-Royale Union SG, Anderlecht-Fenerbahce, Viktoria Plzen-Ferencvaros e Real Sociedad-Midtjylland.
Oltre all’Europa League, si disputerà però anche il ritorno degli spareggi di Conference League. Zero impegni per le italiane, ma in compenso sarà disponibile per gli amanti del calcio europeo un ricco programma di otto sfide tra le 18.45 e le 21: Betis-Gent, Heidenheim-FC Copenaghen, O. Ljubljana-Borac Banja Luka, Pafos-Omonia, APOEL-Velje, Jagiellonia-TSC, Panathinaikos-Vikingur Reykjavik e Shamrock Rovers-Molde.
Terminando la rassegna, in Italia, alle 14 ed alle 16, si giocheranno poi Genoa-Udinese e Lazio-Cesena, le ultime due gare che chiuderanno il turno infrasettimanale del Campionato Primavera 1 iniziato nella giornata di martedì, mentre in Sud America saranno ancora in risalto nella notte, tra le 01.30 e le 23 italiane, tre match di qualificazione alla Copa Libertadores. Discorso diverso infine per la Copa Argentina, dove alle 01.10 italiane si disputerà solo un match valido per i 32esimi di finale: Defensa y Justicia-Racing Cordoba.
EUROPA LEAGUE
18:45
ALGERIA LIGUE 1
Setif – Belouizdad 16:45
ARABIA SAUDITA SAUDI PROFESSIONAL LEAGUE
Al Fateh – Al Orubah 16:15
Al Feiha – Al Khaleej 16:30
Al Riyadh – Al-Raed 18:00
ARGENTINA COPA ARGENTINA
Defensa y Justicia – Racing Cordoba 01:10
ARMENIA SUPERCOPPA
Pyunik – Ararat-Armenia 16:00
BOLIVIA TORNEO AMISTOSO DE VERANO
Universitario de Vinto – The Strongest 22:00
BRASILE COPA BETANO DO BRASIL
Capital – Portuguesa RJ 00:00
Porto Velho – Cuiaba 00:00
Sergipe – Ceara 00:00
Trem – Brusque 00:30
Independencia – Manaus 01:00
ASA – Atletico GO 01:30
COLOMBIA PRIMERA A – APERTURA
Once Caldas – Pereira 02:10
EUROPA CONFERENCE LEAGUE – PLAY OFF
Betis – Gent 18:45
Heidenheim – FC Copenhagen 18:45
O. Ljubljana – Borac Banja Luka 18:45
Pafos – Omonia 18:45
APOEL – Celje 21:00
Jagiellonia – TSC 21:00
Panathinaikos – Vikingur Reykjavik 21:00
Shamrock Rovers – Molde 21:00
EUROPA EUROPA LEAGUE – PLAY OFF
Bodo/Glimt – Twente 18:45
FCSB – PAOK 18:45
Galatasaray – Alkmaar 18:45
Roma – FC Porto 18:45
Ajax – Royale Union SG 21:00
Anderlecht – Fenerbahce 21:00
Plzen – Ferencvaros 21:00
Real Sociedad – Midtjylland 21:00
GIAMAICA PREMIER LEAGUE
Humble Lions – Waterhouse 21:00
Mount Pleasant – Chapelton 21:00
Tivoli – Vere United 21:00
Cavalier – Harbour View 22:30
IRAN PRO LEAGUE GOLFO PERSICO
Gol Gohar – Mes Rafsanjan 13:00
Chadormalu – Esteghlal Khuzestan 13:30
ITALIA PRIMAVERA 1
Genoa U20 – Udinese U20 14:00
Lazio U20 – Cesena U20 16:00
MESSICO LIGA MX – CLAUSURA
Club America – Leon 02:00
Santos Laguna – Cruz Azul 04:05
MONDO AMICHEVOLI NAZIONALI
Francia U17 – Italia U17 11:00
NICARAGUA LIGA PRIMERA – CLAUSURA
Esteli – Managua FC 01:00
NORD E CENTRO AMERICA CONCACAF CHAMPIONS CUP
Herediano – Real Salt Lake 00:30
Antigua – Seattle Sounders 02:00
Sporting Kansas City – Inter Miami 02:00
Motagua – Cincinnati 04:00
SUD AMERICA COPA LIBERTADORES – QUALIFICAZIONE
El Nacional (Ecu) – Barcellona SC (Ecu) 01:30
Universidad Central (Ven) – Corinthians (Bra) 01:30
Monagas (Ven) – Cerro Porteno (Par) 23:00
TUNISIA LIGUE PROFESSIONNELLE 1
CS Sfaxien – Club Africain 14:00
Monastir – JS Omrane 14:00
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy