Le partite di oggi, giovedì 20 giugno 2024: riflettori puntati su Spagna-Italia

40 0

partite del giorno giovedì

Elenco delle partite previste per oggi, giovedì 20 giugno 2024: per gli Azzurri c’è in ballo il passaggio del turno nel Gruppo B e protagoniste sono anche le squadre del Girone C

Si inizia a fare sul serio. Nazionale italiana in primo piano, quest’oggi giovedì 20 giugno, a Euro 2024, rassegna per rappresentative del Vecchio Continente ospitata in Germania fino a metà luglio. Prosegue la seconda giornata della fase a gironi. Sfida piuttosto delicata per gli Azzurri che, messi in cascina i tre punti conquistati nella gara inaugurale contro l’Albania, si ritrovano ad affrontare la Spagna in un match potenzialmente decisivo per le ambizioni di passaggio del turno delle due formazioni e, perché no, per blindare il primo posto nel Gruppo B. Non solo. Ricordiamo inoltre che in giornata scendono in campo tutte le squadre del Girone C. Tutto ciò senza dimenticare che nella notte italiana di venerdì inizierà la 48esima edizione della Copa America, massima rassegna continentale per rappresentative americane al via negli Stati Uniti.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi
  3. Programma delle partite del 20 giugno
  4. Risultati in tempo reale del 20 giugno

Questa volta la nostra analisi non è in ordine cronologico, ma parte ovviamente dalla gara di Euro 2024 che vedrà impegnata la Nazionale targata Luciano Spalletti. Rammentiamo che, ai fini del regolamento, accederanno agli ottavi di finale del torneo le prime due classificate di ogni girone e le quattro migliori terze in assoluto. In caso di arrivo a pari punti di una o più terze, verranno presi in considerazione una serie di criteri. Questi ultimi nell’ordine sono: miglior differenza reti; maggior numero di gol segnati; maggior numero di vittorie; fair play con somma di ammonizioni ed espulsioni a togliere punteggio; miglior piazzamento nella classifica generale delle qualificazioni.

Alle 21, dicevamo, riflettori puntati per il Gruppo B alla Veltins Arena di Gelsenkirchen su Spagna-Italia, con lo sloveno Slavko Vinčić designato direttore di gara dell’incontro. Fare risultato per blindare ufficialmente il passaggio del turno. E’ questa la missione numero uno per entrambe le compagini: una vittoria questa sera sancirebbe non solo il comando del raggruppamento in solitaria, ma permetterebbe anche di guadagnare la matematica qualificazione alla seconda fase del torneo. Si tratta pertanto di una chance irripetibile e da non lasciarsi sfuggire, nonostante un pareggio non rappresenterebbe nel caso un risultato da buttare. A quota 4 punti, infatti, apparirebbe scontato l’accesso agli ottavi di finale come una delle migliori terze. Tra le due ad arrivare meglio all’appuntamento odierno è però la Spagna, vista la grande prestazione e la netta affermazione per 3-0 al debutto sulla Croazia, terza classificata all’ultimo Mondiale.

Sebbene gli iberici abbiano inoltre un discreto margine di vantaggio in termini di differenza reti, desiderosa di successo è tuttavia anche l’Italia, reduce dal più risicato 2-1 sull’Albania. Una partita in cui gli Azzurri sono stati bravi a risollevarsi dalle proprie ceneri, reagendo allo svantaggio iniziale grazie alle reti degli interisti Bastoni e Barella. Servirà dunque una prova quasi perfetta ed è anche per questo motivo che mister Spalletti starebbe pensando a qualche novità di formazione rispetto all’esordio contro i balcanici. Possibile l’utilizzo di un più coperto 3-4-2-1, con Mancini in difesa e Cristante per un centrocampo più robusto. Per il resto si va verso lo stesso undici che ha vinto a Dortmund. Squadra che vince non si cambia, dall’altro lato, per il selezionatore delle Furie Rosse de la Fuente: dovrebbe essere ancora Morata, attualmente in dubbio a causa di un piccolo acciacco, a guidare l’attacco insieme a Yamal e Nico Williams.

Proseguiamo ora con le partite del Girone C, iniziando da Slovenia-Serbia, match che si disputa alle 15 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Di scena un derby slavo a dir poco incandescente per le speranze qualificazione delle due selezioni. Un match da dentro o fuori in particolare per gli sloveni: dopo il pareggio a sorpresa (il terzo di fila per la selezione del CT Matjaz Kek, imbattuta da ben sette incontri) nella gara inaugurale contro la più quotata Danimarca, fondamentale sarebbe infatti una vittoria per salire a quota 4 punti e continuare a coltivare il sogno qualificazione. E ciò anche perché nell’ultima sfida del raggruppamento c’è l’Inghilterra, una delle candidate al titolo. Guai però a sottovalutare la voglia di rivalsa dei serbi. Brucia ancora lo 0-1 maturato in quel di Gelsenkirchen a favore proprio degli inglesi. Un punteggio che tuttavia non ha frenato in alcun modo le ambizioni di Vlahovic e soci, rimasti aggrappati al match fino all’ultimo e molto vicini in qualche circostanza a quello che sarebbe stato il clamoroso gol del pari. Ci si attende dunque una gara equilibrata e anche precedenti tra queste due selezioni vanno in tal direzione: il bilancio è di un successo per parte e due pareggi.

Passiamo poi alla terza ed ultima partita del giorno valida per la prima di Euro 2024. Al Deutsche Bank di Francoforte spazio alle 18 a Danimarca-Inghilterra, match che potrebbe già consegnare il pass per gli ottavi alla nazionale de I Tre Leoni. L’1-0 firmato Bellingham contro la Serbia dà sicuramente morale in vista del futuro, sebbene la selezione del Ct Southgate debba ancora riuscire a superare il suo più grande difetto: non fallire gli appuntamenti decisivi. Quello di oggi rappresenta, a tal riguardo, un test probante per le velleità della compagine britannica. L’obiettivo d’altronde è sempre uno: arrivare fino in fondo e alzare il trofeo al cielo per la prima volta nella storia, dopo la grande delusione di Wembley per mano dell’Italia. Desiderio di vendetta lo hanno tuttavia anche i danesi, e non solo per il pari incassato a sorpresa nel finale di gara contro la Slovenia. Sono ancora vividi nelle menti dei biancorossi i ricordi dei festeggiamenti dei britannici al termine della semifinale della scorsa edizione degli Europei, quando riuscirono a imporsi per 2-1 solo al termine di una dura battaglia nei tempi supplementari. Attenzione dunque ad un possibile regolamento di conti.

Messo il punto conclusivo al capitolo sulle nazionali, terminiamo come sempre la nostra rassegna occupandoci brevemente di squadre di club nord e sudamericane. Nella notte e in tarda serata in evidenza c’è il solito fitto palinsesto di partite in evidenza. Si gioca in MLS in Canada, in Coppa del Cile, in Copa Venezuela, in Brasile e soprattutto in Copa Argentina con Boca Juniors-Almirante Brown in programma alle 02.10 italiane, oltre che in diversi campionati panamericani.

Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine

EUROPEI 2024

15.00

18.00

21.00

Pronostici per oggi e calcio in tv:

Programma delle partite del 20 giugno 2024

ARGENTINA COPA ARGENTINA
Boca Juniors – Almirante Brown 02:10

BRASILE SERIE A
Atletico GO – Criciuma 00:00
Botafogo RJ – Athletico-PR 00:00
Fortaleza – Gremio 01:00
Juventude – Vasco 01:00
Sao Paulo – Cuiaba 01:00
Cruzeiro – Fluminense 02:30
Internacional – Corinthians 02:30
Vitoria – Atletico-MG 23:30

CANADA CANADIAN PREMIER LEAGUE
York Utd – Pacific FC 01:00

CILE COPPA DEL CILE
San Luis – Everton 01:00
Colegio Quillon – Colo Colo 18:30
Marcos Trincado – U. Espanola 21:00
Brujas Salamanca – Coquimbo 22:00
Comunal Cabrero – Rangers 22:00
Glorias Navales – U. Catolica 23:30

CILE PRIMERA DIVISIÓN
Nublense – Huachipato 21:00

EGITTO PREMIER LEAGUE
Al Ahly – Arab Contractors Posticipata

EUROPA EUROPEI
Slovenia – Serbia 15:00
Danimarca – Inghilterra 18:00
Spagna – Italia 21:00

LETTONIA VIRSLIGA
Tukums 2000 – FK Liepaja 17:00
Valmiera – Metta 18:00

MONDO AMICHEVOLI NAZIONALI
Cile U20 – Canada U20 01:30

MONDO AMICHEVOLI PER CLUB
Sepsi Sf. Gheorghe (Rou) – Unirea Slobozia (Rou) 10:00
Lilleström (Nor) – Göteborg (Swe) 13:00
Rapid Bucarest (Rou) – Gloria Buzau (Rou) 14:00
Torpedo Moscow (Rus) – Yaroslavl (Rus) 14:00
Struga (Mkd) – Tikves (Mkd) 17:30

TUNISIA LIGUE PROFESSIONNELLE 1 – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
CS Sfaxien – Esperance Tunis 18:30

USA MLS
CF Montreal – New York Red Bulls 01:30
Charlotte – Orlando City 01:30
DC United – Atlanta Utd 01:30
Inter Miami – Columbus Crew 01:30
Toronto FC – Nashville SC 01:30
Cincinnati – Philadelphia Union 01:45
Austin FC – Los Angeles FC 02:30
FC Dallas – Minnesota 02:30
Houston Dynamo – Seattle Sounders 02:30
Sporting Kansas City – Real Salt Lake 02:30
St. Louis City – Colorado Rapids 02:30
Los Angeles Galaxy – New York City 04:30
San Jose Earthquakes – Portland Timbers 04:30

USA USL CHAMPIONSHIP
Pittsburgh – Louisville City 01:30
Birmingham – San Antonio 02:00
FC Tulsa – Miami FC 02:30
Oakland Roots – El Paso 04:00

VIETNAM V.LEAGUE 1
Binh Dinh – Hanoi FC 13:00
Binh Duong – Gia Lai 13:00
Nam Dinh – Hong Linh Ha Tinh 13:00
Cong An Ha Noi – Hai Phong 14:15