Riparte una nuova settimana calcistica. Diversi i verdetti che ci attenderanno nei prossimi giorni, specie dalle semifinali di Coppa Italia, ma nel frattempo quest’oggi lunedì 21 aprile sarà in primo piano ancora la Serie A con le ultime 4 gare della 33esima giornata. Non solo massima serie: si scenderà in campo infatti pure in Serie B, come ormai è diventata una consuetudine nel giorno di Pasquetta. Il tutto senza dimenticare due posticipi “europei”: il primo in programma in Premier League, il secondo in Liga.
Indice
Concentriamoci immediatamente sulla Serie A e sui 4 posticipi della 33esima giornata, ad iniziare dalle prime due gare in agenda alle 12.30 e alle 15: Torino-Udinese e Cagliari-Fiorentina. Ultima chiamata per l’Europa che conta. Qualificazione Champions più lontana per la Viola dopo le ultime uscite e i soli 2 punti raccolti con Milan e Parma. 2 pareggi, a cui si è aggiunto in settimana quello decisivo per le semifinali di Conference col Celje, che hanno contribuito a far allontanare ancora di più il quarto posto del Bologna, ora distante ben 7 lunghezze.
La chance di rifarsi sotto sarà tuttavia molto invitante, perché al Franchi si presenterà una squadra, il Cagliari, praticamente quasi salva come evidenziato dal più 5 sulla terzultima piazza di Venezia ed Empoli. Un gap in grado di far dormire sonni abbastanza tranquilli in vista del rush finale di stagione, discorso questo valido a maggior ragione per Toro e Udinese, appaiate in decima posizione a quota 40 e ormai in lotta solamente per un posto nella parte sinistra della classifica.
Due, poi, le ultime gare di scena alle 18 e alle 20.45: Genoa-Lazio e Parma-Juventus. Ancora imbattuta da quando è arrivato Igor Tudor in panchina con 7 punti raccolti nelle ultime tre partite contro Genoa, Roma e Lecce. Sembra davvero rinata da un mesetto a questa parte la Vecchia Signora dopo il periodo nero di inizio 2025 costato un netto distacco dal vertice, oltre all’esonero di Thiago Motta. Un passato apparentemente alle spalle, come testimoniano i miglioramenti sul piano del gioco e dei risultati.
Due fattori che hanno permesso di candidarsi seriamente per il quarto posto, ma non di blindarlo definitivamente visto il gran ritmo tenuto dalle concorrenti e in particolare dal Bologna, ora di nuovo in vantaggio di 1 punto grazie alla vittoria al fotofinish sull’Inter. Sarà dura dunque per il Parma fare risultato e non solo per lo stato di forma dei rivali. I ducali sono infatti reduci da 5 pareggi consecutivi. Piccoli passi verso una salvezza alla portata, ma ancora tutta da conquistare: il gap di 4 punti sulla linea della retrocessione non permette assolutamente di fare i conti senza l’oste.
Motto questo che dovrà prendere in considerazione per forza di cose anche la Lazio, costretta a dimenticare il brutto scivolone in Europa League contro il Bodø/Glimt per continuare imperterrita la lotta Champions. Assolutamente recuperabili i 4 punti dal Bologna: sia per via dello scontro diretto in programma tra 3 giornate con la Juve, sia perché stasera sarà quasi irripetibile la chance di ritrovare la vittoria casalinga in campionato dopo oltre tre mesi di digiuno. Complici i suoi 39 punti in graduatoria, il Grifone è di fatto virtualmente salvo e in attesa della sola matematica per festeggiare la permanenza in massima serie. Traguardo in vista.
Restiamo in Italia, ma scendiamo di categoria. In Serie B, tra le 12.30 e le 20.30, si giocherà un intero turno di ben 10 partite valide per la 34esima giornata. Archiviato primo posto e promozione del Sassuolo, in campo al Mapei contro il Frosinone, ora toccherà al Pisa preparsi al proprio salto diretto in Serie A. I toscani affronteranno in serata e a domicilio la Cremonese. Gara questa attesissima da una piazza ormai in fibrillazione per un ritorno in paradiso a distanza di più di tre decenni di assenza.
Ci vorrà tuttavia ancora un po’ di pazienza alla luce del più 7 a 5 gare dal termine sulla terza piazza dello Spezia, di scena anch’esso in casa col fanalino di coda Cosenza. Il palinsesto offrirà inoltre battaglie decisive per ogni zona della classifica, anche e soprattutto in chiave play out con la Sampdoria obbligata di fatto a conquistare punti salvezza fondamentali sul campo della Juve Stabia e con la sfida tutta granata tra Cittadella e Salernitana. Südtirol-Bari, Brescia-Reggiana, Mantova-Catanzaro, Palermo-Carrarese e Modena-Cesena, infine, a chiudere il tutto.
Giornata di emozioni poi anche nel Girone B della Serie C. Anche in tal caso 10 le gare in agenda, ma tutte in contemporanea alle 15: Arezzo-Lucchese, Campobasso-Perugia, Gubbio-Milan Futuro, Legnago Salus-Pescara, Pineto-Virtus Entella, Pontedera-Rimini, Sestri Levante-Ascoli, Ternana-Pianese, Torres-Carpi e Vis Pesaro-Spal.
Occhio inoltre a 3 posticipi della 34esima giornata del Campionato Primavera 1 da disputarsi tra le 12 e le 16: Roma-Udinese, Monza-Sassuolo e Sampdoria-Torino.
Sguardo ora, per concludere la rassegna, ai principali campionati europei. “Monday Night” in programma in Premier League, dove la 33esima giornata sarà completata alle 21 da Tottenham-Nottingham Forest, e in Liga, dove sempre alle 21 si giocherà invece Girona-Betis, match conclusivo del 32esimo turno.
Nella notte, infine, si avvierà alla conclusione il turno numero 14 della Fase Apertura della Primera Divisiòn argentina con Rosario-Instituto in risalto alle 01.30 italiane.
SERIE A
12:30
15:00
18:00
20:45
SERIE B
12:30
15:00
17:30
20:30
LEGA PRO
15:00
ARABIA SAUDITA SAUDI PROFESSIONAL LEAGUE
Al-Hilal – Al Shabab 17:55
Al-Ittihad FC – Al-Ettifaq 20:00
ARGENTINA TORNEO BETANO – APERTURA
Rosario – Instituto 01:30
BIELORUSSIA VYSSHAYA LIGA
ML Vitebsk – Smorgon 16:45
Dynamo Brest – Zhodino 19:00
BOLIVIA DIVISION PROFESIONAL
Wilstermann – Academia del Balompie 01:30
BRASILE SERIE A BETANO
Bragantino – Cruzeiro 01:30
BULGARIA PARVA LIGA
Septemvri Sofia – Levski 15:30
CSKA 1948 Sofia – Hebar 18:00
CILE LIGA DE PRIMERA
Nublense – Coquimbo 02:00
COLOMBIA PRIMERA A – APERTURA
Dep. Cali – Atl. Nacional 01:20
COSTARICA PRIMERA DIVISIÓN – CLAUSURA
Herediano – Santa Ana 00:00
Sporting San Jose – Zeledon 02:00
DANIMARCA 1ST DIVISION – GRUPPO PROMOZIONE
Hvidovre IF – Odense 13:00
Kolding – Horsens 16:00
DANIMARCA 1ST DIVISION – GRUPPO RETROCESSIONE
Koge – Hobro 15:00
DANIMARCA SUPERLIGA – GRUPPO RETROCESSIONE
Vejle – Silkeborg 14:00
Viborg – Lyngby 14:00
DANIMARCA SUPERLIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Brondby – Randers 16:00
FC Copenhagen – Aarhus 18:00
ECUADOR LIGA PRO
Delfin – Macara 01:00
GUATEMALA LIGA NACIONAL – CLAUSURA
Comunicaciones – Municipal 01:00
Marquense – Xelaju 03:00
HONDURAS LIGA NACIONAL – CLAUSURA
Olimpia – Motagua 01:15
Victoria – Real Espana 03:30
INGHILTERRA CHAMPIONSHIP
Cardiff – Oxford Utd 16:00
Hull – Preston 16:00
Leeds – Stoke 16:00
Luton – Bristol City 16:00
Millwall – Norwich 16:00
Plymouth – Coventry 16:00
Portsmouth – Watford 16:00
QPR – Swansea 16:00
Sheffield Wed – Middlesbrough 16:00
Sunderland – Blackburn 16:00
West Brom – Derby 16:00
Burnley – Sheffield Utd 18:30
INGHILTERRA PREMIER LEAGUE
Tottenham – Nottingham 21:00
IRAN PRO LEAGUE GOLFO PERSICO
Esteghlal F.C. – Havadar SC 16:30
IRLANDA PREMIER DIVISION
Shamrock Rovers – Bohemians 15:00
Cork City – Waterford 18:00
Drogheda – St. Patricks 18:00
Shelbourne – Galway 18:00
ISRAELE LIGAT HA’AL – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
B. Jerusalem – M. Tel Aviv 19:30
ITALIA PRIMAVERA 1
Roma U20 – Udinese U20 12:00
Monza U20 – Sassuolo U20 14:00
Sampdoria U20 – Torino U20 16:00
ITALIA SERIE A
Torino – Udinese 12:30
Cagliari – Fiorentina 15:00
Genoa – Lazio 18:00
Parma – Juventus 20:45
ITALIA SERIE B
Südtirol – Bari 12:30
Brescia – Reggiana 15:00
Cittadella – Salernitana 15:00
Juve Stabia – Sampdoria 15:00
Mantova – Catanzaro 15:00
Palermo – Carrarese 15:00
Sassuolo – Frosinone 15:00
Spezia – Cosenza 15:00
Modena – Cesena 17:30
Pisa – Cremonese 20:30
ITALIA SERIE C – GIRONE B
Arezzo – Lucchese 15:00
Campobasso – Perugia 15:00
Gubbio – Milan U23 15:00
Legnago Salus – Pescara 15:00
Pineto – Entella 15:00
Pontedera – Rimini 15:00
Sestri Levante – Ascoli 15:00
Ternana – Pianese 15:00
Torres – Carpi 15:00
Vis Pesaro – Spal 15:00
MESSICO LIGA MX – CLAUSURA
Santos Laguna – Tijuana 01:00
Atl. San Luis – Pachuca 03:00
Leon – Monterrey 03:05
Juarez – Queretaro 05:00
NORVEGIA ELITESERIEN
Vålerenga – Rosenborg 14:30
Bryne – Haugesund 17:00
Fredrikstad – Sandefjord 17:00
HamKam – Viking 17:00
KFUM Oslo – Sarpsborg 08 17:00
Strömsgodset – Brann 17:00
Molde – Bodo/Glimt 19:15
PARAGUAY COPA DE PRIMERA – APERTURA
Cerro Porteno – Sportivo Trinidense 01:15
2 de Mayo – Ameliano 23:00
POLONIA EKSTRAKLASA
Puszcza – Radomiak Radom 12:15
Jagiellonia – Zaglebie 14:45
Legia – Lechia 17:30
Lech – Cracovia 20:15
ROMANIA SUPERLIGA – GRUPPO RETROCESSIONE
Petrolul – Gloria Buzau 17:00
ROMANIA SUPERLIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Din. Bucuresti – Univ. Craiova 20:00
SLOVENIA PRVA LIGA
Radomlje – Celje 15:00
Mura – Maribor 17:30
SPAGNA LALIGA
Girona – Betis 21:00
SPAGNA LALIGA2
Eibar – Malaga 20:30
SVEZIA ALLSVENSKAN
Djurgarden – GAIS 14:00
SVEZIA SUPERETTAN
Varberg – Umeå 13:00
SVIZZERA SUPER LEAGUE
Basilea – Yverdon 16:30
Lausanne – Lugano 16:30
Servette – Luzern 16:30
St. Gallen – Sion 16:30
Young Boys – Zurigo 16:30
TURCHIA SUPER LIG
Alanyaspor – Samsunspor 19:00
UNGHERIA OTP BANK LIGA
Kecskemeti – Ujpest 18:30
URUGUAY LIGA AUF URUGUAYA – APERTURA
Defensor Sp. – Progreso 00:30
UZBEKISTAN SUPER LEAGUE
Termez Surkhon – Navbahor Namangan 17:00
VENEZUELA LIGA FUTVE – APERTURA
Portuguesa – Metropolitanos 00:30
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy