Le partite di oggi, sabato 22 giugno 2024: Turchia-Portogallo e Perù-Cile

23 0

partite del giorno sabato

Elenco delle partite previste per oggi, sabato 22 giugno 2024: termina la seconda giornata della fase a gironi degli Europei con le gare del Gruppo E ed F, spazio nella notte anche alla Copa America

Ci addentriamo sempre di più in un weekend calcistico che, a partire da quest’oggi sabato 22 giugno, mette in primo piano un denso programma di sfide di calibro internazionale per tutti gli amanti di questo sport. Protagonista indiscussa di questo inizio estate è sicuramente Euro 2024, rassegna per selezioni nazionali del Vecchio Continente organizzata ed ospitata in Germania fino a metà luglio. Si conclude la seconda giornata della fase a gironi con tre partite in agenda: una valida per il Gruppo E e due per il Gruppo F. Non solo. Ricordiamo che nella notte di ieri ha preso il via negli Stati Uniti la 48esima edizione della Copa America, competizione per rappresentative appartenenti alla CONMEBOL. Dopo il trionfo nel match d’esordio dei campioni in carica dell’Argentina sul Canada, questa volta tocca scendere in campo ad altre due squadre inserite nello stesso raggruppamento: Perù e Cile.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi
  3. Programma delle partite del 22 giugno
  4. Risultati in tempo reale del 22 giugno

Anche oggi la nostra analisi parte dai tre incontri di Euro 2024. Ricordiamo che ad accedere agli ottavi di finale del torneo saranno le prime due classificate di ogni girone nonché le quattro migliori terze in assoluto. In caso di arrivo a pari punti di una o più terze, verranno presi in considerazione i seguenti criteri: miglior differenza reti; maggior numero di gol segnati; maggior numero di vittorie; fair play con somma di ammonizioni ed espulsioni a togliere punteggio; miglior piazzamento nella classifica generale delle qualificazioni.

Procedendo quindi in ordine cronologico, abbiamo innanzitutto alle 15 Georgia-Repubblica Ceca, match valevole per la seconda giornata del Girone F, che si disputa al Volksparkstadion di Amburgo. Sfida da ultima spiaggia per cercare un immediato riscatto. E’ questa la missione principale per entrambe le nazionali, reduci da due sconfitte di misura al debutto continentale, rispettivamente contro Turchia e Portogallo. Risultati che gridano vendetta alla luce delle prestazioni offerte: sia i georgiani che i cechi sono stati infatti capaci di mettere in difficoltà fino all’ultimo i blasonati avversari. Ora però non si può più sbagliare. Una nuova battuta d’arresto potrebbe equivalere ad una precoce eliminazione a pochi giorni dal via di un torneo atteso con ansia spasmodica da tre anni. L’esito dell’incontro è in ogni caso incerto. E ciò tenuto conto che si tratta anche del primo scontro diretto in assoluto tra le due rappresentative in tutte le competizioni. I boemi, a tal proposito, possono vantare un ottimo score contro le squadre affrontate per la prima volta: il bilancio è di cinque affermazioni su sei partite.

Il ‘match clou’ di giornata è però inevitabilmente quello delle 18 tra Turchia e Portogallo, anch’esse inserite nel Girone F, pronte ad incrociarsi al Signal Iduna Park di Dortmund. Scontro al vertice per allungare ulteriormente le distanze e blindare il primo posto assieme al passaggio del turno. Un obiettivo alla portata di ambedue le formazioni, che si presentano a questo prestigioso appuntamento forti dei tre punti in graduatoria guadagnati attraverso successi sofferti. La selezione allenata da Vincenzo Montella ha battuto la Georgia mettendo al sicuro il risultato solo all’ultimo respiro (3-1). Discorso leggermente diverso per i lusitani, capaci di domare la Repubblica Ceca nel recupero con Conceicao jr (2-1). Quella di questo pomeriggio è inoltre una “classica” degli Europei. Un test affascinante per misurare le rispettive ambizioni. E’ di fatto la quarta volta che Turchia e Portogallo si affrontano nella rassegna continentale. Un bilancio che tuttavia sorride alla compagine guidata da Roberto Martinez, visto l’en plein di vittorie senza mai subire gol.

Passiamo poi alla terza ed ultima partita del giorno, quest’ultima valida per il Gruppo E di Euro 2024. Al RheinEnergieStadion di Colonia spazio alle 18 a Belgio-Romania. Morale completamente opposto dopo il match inaugurale per le due nazionali. La squadra allenata da Tedesco è di fatto obbligata ai tre punti per rimediare all’inaspettata sconfitta al cospetto della Slovacchia di cinque giorni fa. Un risultato che, dato il criterio degli scontri diretti, potrebbe pesare tantissimo in chiave qualificazione. Situazione e stato d’animo diverso invece, dicevamo, per i romeni. Pur partendo ai nastri iniziali da sfavorita, la nazionale del Ct Iordanescu ha esordito come meglio non poteva nella rassegna, ovvero con un netto 3-0 ai danni della deludente Ucraina. Una performance fantastica e inattesa che permette ora alla compagine est europea di concedersi anche un pari per ottenere il pass qualificazione per la fase finale della manifestazione.

Spostiamoci a questo punto nel continente americano. Come anticipato prosegue in nottata la 48esima edizione della Copa America. Torneo a cui partecipano non solo nazionali sudamericane, ma anche Costa Rica, Panama, Messico e Canada, oltre agli Stati Uniti padroni di casa, per un quadro di sedici rappresentative suddivise in quattro gironi. Di queste passeranno alla fase successiva solamente le prime due di ogni raggruppamento. Archiviata la vittoria per 2-0 dei campioni in carica dell’Argentina contro l’esordiente Canada, anche Perù e Cile, le altre due formazioni inserite nel Gruppo A, debuttano in nottata nella Coppa America 2024, sfidandosi alle 02.00 italiane all’AT&T Stadium di Arlington. La volontà per entrambe è quella di iniziare con il piede giusto il proprio cammino. Specialmente i cileni, desiderosi di dare seguito alle buone prove offerte in amichevole contro Albania, Paraguay e Francia e di riportare a casa il trofeo per affiancarlo in bacheca a quelli conquistati nelle edizioni del 2015 e nel 2016.

Messo il punto definitivo sul capitolo sulle nazionali, occupiamoci nella parte conclusiva di squadre di club nord e sudamericane. Nella notte e in tarda serata in evidenza c’è il solito fitto palinsesto di partite. Si gioca, oltre che in diversi campionati panamericani, in Canada, in Paraguay, in Uruguay, in Brasile e soprattutto in Primera Nacional Argentina con sette incontri il cui calcio d’inizio è fissato tra le 20 e le 20.15 italiane.

Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine

EUROPEI 2024

15.00

18.00

21.00

Pronostici per oggi e calcio in tv:

Programma delle partite del 22 giugno 2024

AUSTRALIA E OCEANIA OFC NATIONS CUP
Samoa – Papua Nuova Guinea 06:00
Figi – Tahiti 09:00

BIELORUSSIA VYSSHAYA LIGA
Naftan – Slavia Mozyr 15:00
FC Minsk – Arsenal Dzyarzhynsk 17:00
BATE – Dynamo Brest 19:00

BRASILE SERIE A
Criciuma – Botafogo RJ 21:00
Gremio – Internacional 22:30
Cuiaba – Atletico GO 23:30

CANADA CANADIAN PREMIER LEAGUE
Cavalry – Atl. Ottawa 03:00

CILE COPPA DEL CILE
Copiapo – Cobresal 18:30
D. Puerto Montt – Deportes Temuco 22:00

EGITTO PREMIER LEAGUE
El Gaish – Smouha 18:00
Enppi – El Gounah 18:00

EUROPA EUROPEI
Georgia – Repubblica Ceca 15:00
Turchia – Portogallo 18:00
Belgio – Romania 21:00

GIAPPONE J1 LEAGUE
Machida – Avispa Fukuoka 08:00
Albirex Niigata – Kawasaki 11:00
Verdy – Nagoya 11:00
G-Osaka – Kobe 11:30
Iwata – C-Osaka 11:30
Kashiwa – Hiroshima 12:00
Sagan Tosu – Kyoto 12:00
Shonan – Tokyo 12:00
Urawa – Kashima 12:00

KAZAKISTAN PREMIER LEAGUE
Kyzylzhar – FC Astana 15:00
Zhetysu – Kaisar 15:00

LETTONIA VIRSLIGA
Grobina – Riga FC 13:00

LITUANIA A LYGA
Transinvest – Dziugas Telsiai 16:00
FK Panevezys – Dainava Alytus 18:00

MONDO AMICHEVOLI PER CLUB
Zacatecas Mineros (Mex) – Pachuca (Mex) 02:00
Guadalajara (Mex) – Cruz Azul (Mex) 04:45
CSKA Sofia (Bul) – Belasitsa (Bul) 10:00
FC Dabas (Hun) – Erdi (Hun) Rinviata
Montana (Bul) – CSKA 1948 Sofia II (Bul) 10:00
Paks (Hun) – Budaorsi (Hun) 10:00
Unirea Slobozia (Rou) – Din. Bucuresti (Rou) 10:00
FK Humenne (Svk) – Kosice (Svk) 10:30
Lisen (Cze) – Zlin (Cze) 10:30
Petrin Plzen (Cze) – Plzen (Cze) 10:30
Pohorelice (Cze) – Brno (Cze) 10:30
Pohronie (Svk) – Banska Bystrica (Svk) 10:30
Sp. Subotica (Srb) – Tekstilac Odzaci (Srb) 10:30
Teplice (Cze) – Zizkov (Cze) 10:30
Aarhus (Den) – Brabrand (Den) 11:00
Jihlava (Cze) – Chrudim (Cze) 11:00
Liberec (Cze) – Varnsdorf (Cze) 11:00
Nyiregyhaza (Hun) – Cigand SE (Hun) 11:00
Polonia B. (Pol) – Piast (Pol) 11:00
Samorin (Svk) – Z. Moravce-Vrable (Svk) 11:00
Sigma Olomouc B (Cze) – Opava (Cze) 11:00
Taborsko (Cze) – Dukla Praga (Cze) 11:00
Zurigo (Sui) – Wil (Sui) 11:00
Heimstetten (Ger) – VfB Hallbergmoos-Goldach (Ger) 11:30
Ruch (Pol) – Puszcza (Pol) 11:30
ATSV (Ger) – Furth II (Ger) 12:00
Bochum II (Ger) – Colonia II (Ger) 13:00
Kreuzlingen (Sui) – St. Gallen (Sui) 13:00
Botev Plovdiv (Bul) – Beroe (Bul) 14:00
DJK Fortuna Dilkrath (Ger) – Monchengladbach II (Ger) 14:00
Domzale (Slo) – Ruzomberok (Svk) 14:00
Korona (Pol) – Motor Lublin (Pol) 14:00
Kotwica Kolobrzeg (Pol) – Chojniczanka (Pol) 14:00
Lohne (Ger) – Vorsfelde (Ger) 14:00
Rakow (Pol) – Legnica (Pol) 14:00
Septemvri Sofia (Bul) – Strumska Slava (Bul) 14:00
Sp. Seligenstadt (Ger) – Eint. Frankfurt II (Ger) 14:00
Tychy (Pol) – Podbeskidzie (Pol) 14:00
Vaduz (Lie) – Kriens (Sui) 14:00
Widzew Lodz (Pol) – Katowice (Pol) 14:00
Caernarfon (Wal) – Connah’s Q. (Wal) 14:45
Brechin (Sco) – Dundee Utd (Sco) 15:00
Frohnhausen (Ger) – Steinbach Haiger (Ger) 15:00
Meppen (Ger) – Schalke II (Ger) 15:00
Stranraer (Sco) – Larne (Nir) 15:00
SV Rothenstein (Ger) – Jena (Ger) 15:00
SV Zehdenick 1920 (Ger) – Fortuna Babelsberg (Ger) 15:00
Mold Alexandra (Wal) – Conwy Borough (Wal) 15:30
Pwllheli (Wal) – Bala Town (Wal) 15:30
Abbey Vale (Sco) – Queen of South (Sco) 16:00
Ammerthal (Ger) – Vilzing (Ger) 16:00
Crusaders (Nir) – Derry City (Nir) 16:00
Lausanne (Sui) – Lausanne Ouchy (Sui) 16:00
Livingston (Sco) – Alloa (Sco) 16:00
Nenzing (Aut) – Altach (Aut) 16:00
Suderelbe (Ger) – St. Pauli II (Ger) 16:00
Dobrudzha (Bul) – Spartak Varna (Bul) 17:00
Ferencvaros (Hun) – Nafta (Slo) 17:00
Maribor (Slo) – Trnava (Svk) 17:00
OFK Belgrado (Srb) – Decic (Mne) 17:00
Oudenaarde (Bel) – Dender (Bel) 17:00
Pirin Blagoevgrad (Bul) – Krumovgrad (Bul) 17:00
SV Donau (Aut) – First Vienna (Aut) 17:00
Tikves (Mkd) – FC Ballkani (Kos) 17:00
Zepperen-Brustem (Bel) – St. Truiden (Bel) 17:00
Dynamo Diviaky (Svk) – Podbrezova (Svk) 17:30
Levski (Bul) – Spartak Pleven (Bul) 17:30
Alemannia Haibach (Ger) – Aschaffenburg (Ger) 18:00
Deisenhofen (Ger) – Rosenheim (Ger) 18:00
Primorje (Slo) – Koper (Slo) 18:00
Sp. Subotica (Srb) – Vojvodina (Srb) 18:00

SUD AMERICA COPA AMERICA
Perù – Cile 02:00

SUD COREA K LEAGUE 1
Daegu – Jeonbuk 11:00
Daejeon – Gwangju 12:00
Gangwon – Gimcheon Sangmu 12:00
Seoul – Suwon FC 13:00

URUGUAY PRIMERA DIVISION – TORNEO INTERMEDIO
Cerro CA – Danubio 15:00
Maldonado – Fenix 17:30
Racing Montevideo – Defensor Sp. 20:00
Progreso – Penarol 23:00

USA USL CHAMPIONSHIP
Hartford Athletic – Tampa Bay 01:30