Altro giro e altra corsa nei top cinque campionati europei, con il solito fitto palinsesto di sfide calcistiche in evidenza. Anche quest’oggi domenica 23 febbraio ci sarà il solito imbarazzo della scelta per gli appassionati di questo sport: ben quattro le gare che faranno avanzare la 26esima giornata di Serie A, oltre alle partite di scena in Serie B e nei tornei minori del nostro Paese. Tutto ciò senza dimenticare un big match di Premier League, che potrebbe contribuire ad avvicinare la bandiera a scacchi in ottica titolo. Iniziamo, dunque, con la consueta carrellata di partite in agenda in Italia, per poi volgere lo sguardo anche al resto d’Europa.
Indice
Riavvolgiamo il nastro della nostra rassegna, iniziando dalla Serie A e dalle quattro le gare in agenda e valide per il 26esimo turno. Le prime due saranno il lunch match delle 12.30 del Sinigaglia Como-Napoli e quello delle 15 del Bentegodi Hellas Verona-Fiorentina. Ritornare ai tre punti dopo tre gare di digiuno per rispondere alla vittoria dell’Inter e riprendersi la vetta. E’ questa la missione numero uno dei partenopei, di fronte ad un vero crocevia scudetto.
Sì perché nel prossimo week end la squadra di Conte si ritroverà di fronte proprio i nerazzurri, e non vorrà di certo farlo da inseguitrice. Prima però toccherà restare molto concentrati: nonostante la precaria posizione di classifica della squadra di Frabregas possa ingannare, quella di Como potrebbe infatti rivelarsi come un’autentica partita trappola. Oltre ad esprimere un gioco da big e capace di mettere in difficoltà chiunque, quella lariana è stata infatti una delle compagini uscita più rafforzata dal mercato invernale.
Di questo passo la salvezza potrebbe ben presto diventare poco più che una formalità, ma sarà fondamentale ottenere continuità di risultati, cosa che nella prima parte di stagione è venuta meno. Tutt’altro discorso invece per il Verona, reduce da due k.o di fila costati un pericoloso avvicinamento alla linea della retrocessione. L’Empoli terzultimo è infatti lì, a meno uno, e il fiato sul collo non può che iniziare a farsi sempre più pressante.
Desiderosa di riscatto però sarà anche la Viola, protagonista fin qui di un buon cammino in campionato seppur un po’ ondivago. Dopo una serie di tre successi consecutivi, i toscani sono stati frenati come i rivali veneti da due sconfitte nelle ultime due. Passi falsi che hanno finito inevitabilmente per incidere sulla corsa Champions, facendoli scivolare in sesta posizione a meno quattro dal quarto posto occupato in coabitazione da Lazio e Juve. Arriverà la svolta o ci sarà un ulteriore crollo?
Alle 18 e alle 20.45 si giocheranno poi le ultime due sfide di giornata: quella del Castellani Empoli-Atalanta e quella dell’Unipol Domus Cagliari-Juventus. Rilevante e percepibile il calo della Dea in questa primissima parte di 2025. Pur in piena lotta Scudetto, considerate le sole sei lunghezze in meno all’Inter capolista, gli orobici sono in realtà reduci da tre sconfitte nelle scorse cinque gare disputate in tutte le competizioni. Da metabolizzare, in particolare, c’è la disfatta più fresca, il k.o interno col Brugge valso l’eliminazione dalla Champions League e le conseguenti polemiche fra Gasperini e Lookman.
Ancora peggio è però riuscita a fare la compagine allenata da D’Aversa, letteralmente risucchiata nei bassifondi e ad oggi retrocessa a causa di un rendimento da brividi, in grado di vanificare tutto il fieno in cascina accumulato nella prima metà di stagione. Per lei parlano le otto sconfitte incassate in totale in dieci gare. Momento positivo invece per il Cagliari, complici anche i quattro punti incamerati tra Atalanta e Parma che hanno finito per riproiettarli fuori dal gruppone di squadre in lotta per restare in A.
I sardi vorranno dunque continuare a mettere i bastoni tra le ruote alle big, inclusa la Juventus, anch’essa fuori dalla Champions dopo il clamoroso inciampo in terra d’Olanda contro il PSV. Un 3-1 subito in rimonta arrivato un po’ come un fulmine a ciel sereno, visto che prima della sconfitta del Philips Stadion la Vecchia Sigmora veniva da tre vittorie consecutive in campionato e da un aggancio al quarto posto della Lazio. Il colpo verrà acccusato o ci sarà una reazione immediata? La risposta al termine di 90′ di fuoco.
Venendo alla Serie B, si concluderà il 27esimo turno: in programma le solite ultime quattro sfide della domenica, tre in contemporanea alle ore 15 ed una alle 17.15. Lo Spezia proverà a lasciarsi alle spalle il breve digiuno di successi e a rispondere al Pisa secondo, ricevendo al Picco un Catanzaro lanciatissimo in zona play off e ancora imbattuto da quando è iniziato il nuovo anno. Trasferta sulla carta abbordabile contro il fanalino di coda Cosenza invece per il Palermo, determinato a raggiungere la top 8, scavalcando il Cesena. Brescia-Südtirol e Salernitana-Frosinone, infine, a completare il tutto.
Tantissimi poi anche gli incontri in agenda in Serie C e valevoli per la 28esima giornata, con calcio d’inizio fissato tra le 12.30 e le 19.30. Nel Gruppo A spazio a Union Clodiense-Pro Vercelli, Lumezzane-L.R. Vicenza, Novara-Renate e a Padova-Giana Erminio. Si giocherà un match in più invece nel Girone B: Milan Futuro-Pescara, Ascoli-Ternana, Torres-Pontedera, Virtus Entella-Perugia e Sestri Levante-Lucchese. Quattro infine pure le sfide del Girone C: Altamura-Catania, Crotone-Monopoli, Foggia-Potenza e Sorrento-Audace Cerignola.
Si scenderà in campo inoltre in Serie D e nel Campionato Primavera 1.
Passando ai match dei principali campionati europei, occhio alla 26esima di Premier League. Oltre a Newcastle-Nottingham Forest delle 15, sarà però la super sfida dell’Eithad Stadium tra Manchester City e Liverpool a catturare le attenzioni degli amanti del calcio d’oltremanica. Un incrocio rilevante in chiave titolo solo per i Reds.
Alzi la mano, infatti, chi avrebbe mai potuto prevedere ad inizio stagione che le due squadre sarebbero arrivate con 17 punti di distacco a questo punto del campionato inglese. Archiviata l’eliminazione maurata in Champions in settimana per mano del Real Madrid, agli uomini di Guardiola non resterà che salvare il salvabile, ad oggi rappresentato solo dalla qualificazione alla prossima coppa dalle grandi orecchie, in attesa di riprogrammare il futuro in estate.
Per quanto riguarda la Bundesliga, saranno tre stavolta le gare valide per il turno numero 23 del massimo campionato tedesco. Una è RB Lipsia-Heidenheim delle 15.30, le altre invece Bayern Monaco-Eintracht Francoforte e Hoffenheim-Stoccarda, in programma poco dopo, alle 17.30 e alle 19.30.
Salto in Liga spagnola, dove il 25esimo turno procederà spedito con altri quattro match in palinsesto dalle 14 alle 21: in successione Athletic Bilbao-Real Valldolid, Real Madrid-Girona, Getafe-Betis e Real Sociedad-Leganés.
In Ligue 1 saranno cinque questa volta le partite conclusive del 23esimo turn. Dalle 15 alle 20.45 occhi puntati su Nantes-Lens, Le Havre-Tolosa, Nizza-Montpellier, Strasburgo-Brest e sul mai banale Lione-Paris Saint Germain.
Fine panoramica europea dedicata all’Eredivisie e alla giornata numero 20 di prima divisione olandese. In primo piano gli ultimi tre incontri tra le 14.30 e le 16.45: Ajax-G.A. Eagles, Twente-Nijmegen ed AZ Alkmaar-Fortuna Sittard.
Infine un accenno alle partite ufficiali per squadre di club sudamericane. Giornata numero 7 della Fase Apertura della Primera Divisiòn argentina ancora in risalto notte e in tarda serata. Tra le 01.30 e le 22 italiane si disputeranno San Martin S.J.-River Plate, Rosario-Sarmiento Junin e Huracàn-San Lorenzo.
SERIE A
12:30
15:00
18:00
20:45
PREMIER LEAGUE
17:30
BUNDESLIGA
17:30
LIGA
16:15
LIGUE 1
20:45
SERIE B
15:00
17:15
LEGA PRO
12:30
15:00
17:30
19:30
SERIE D
14:30
15:00
16:00
ALGERIA LIGUE 1
Paradou – MC Alger 20:00
ARGENTINA TORNEO BETANO – APERTURA
San Martin S.J. – River Plate 01:30
Rosario – Sarmiento Junin 01:45
Huracan – San Lorenzo 22:00
ARMENIA PREMIER LEAGUE
FC Gandzasar – Van 12:00
Shirak – Ararat Posticipata
AUSTRALIA A-LEAGUE
Western United – Adelaide United 07:00
AUSTRIA BUNDESLIGA
Altach – Hartberg 14:30
Sturm Graz – BW Linz 14:30
LASK – SK Rapid 17:00
AZERBAIJAN PREMIER LEAGUE
Shamakhi – Turan 11:30
Zira – Kapaz 14:00
BELGIO JUPILER LEAGUE
Club Brugge – St. Liege 13:30
Genk – Gent 16:00
Anderlecht – Royale Union SG 18:30
Kortrijk – Cercle Brugge 19:15
BOLIVIA TORNEO AMISTOSO DE VERANO
Royal Pari – Blooming 01:00
Guabira – Oriente Petrolero 22:30
BULGARIA PARVA LIGA
Lok. Sofia – Lok. Plovdiv 16:00
CILE LIGA DE PRIMERA
Nublense – Limache 00:30
Huachipato – Everton 16:00
Cobresal – La Serena 22:00
CINA SUPER LEAGUE
Qingdao Hainiu – Qingdao West Coast 08:30
Shandong Taishan – Henan Songshan Longmen 08:30
Tianjin Jinmen Tiger – Meizhou Hakka 08:30
Zhejiang Professional – Dalian Yingbo 08:30
Shanghai Port – Shenzhen Xinpengcheng 12:35
COLOMBIA PRIMERA A – APERTURA
Aguilas – Once Caldas 00:20
Pereira – Fortaleza 02:30
Alianza – Atl. Nacional 22:00
COSTARICA PRIMERA DIVISIÓN – CLAUSURA
Puntarenas FC – Liberia 00:00
Herediano – San Carlos 03:00
Saprissa – Sporting San Jose 22:00
AD Santos – Alajuelense 23:00
CROAZIA HNL
Gorica – Sibenik 15:00
Slaven Belupo – Istra 1961 17:30
DANIMARCA SUPERLIGA
Aarhus – Aalborg 14:00
Nordsjaelland – Sonderjyske 14:00
Vejle – Brondby 16:00
FC Copenhagen – Midtjylland 18:00
ECUADOR LIGA PRO – PRIMA FASE
Ind. del Valle – LDU Quito 01:00
U. Catolica – El Nacional 18:45
Orense – Manta 21:15
EGITTO PREMIER LEAGUE
ZED – Ghazl El Mahallah 15:00
Pyramids – El Gaish 18:00
FRANCIA LIGUE 1
Nantes – Lens 15:00
Le Havre – Tolosa 17:15
Nizza – Montpellier 17:15
Strasburgo – Brest 17:15
Lione – PSG 20:45
GERMANIA 2. BUNDESLIGA
Colonia – Dusseldorf 13:30
Darmstadt – Schalke 13:30
Furth – Braunschweig 13:30
GERMANIA BUNDESLIGA
RB Lipsia – Heidenheim 15:30
Bayern – Francoforte 17:30
Hoffenheim – Stoccarda 19:30
GIAMAICA PREMIER LEAGUE
Chapelton – Cavalier 21:00
Dunbeholden – Humble Lions 21:00
Harbour View – Tivoli 21:00
Racing United – Molynes 21:00
Waterhouse – Portmore 23:30
GIAPPONE J1 LEAGUE
Hiroshima – Yokohama M. 06:00
GRECIA SUPER LEAGUE
Aris – Panetolikos 15:30
Lamia – Panathinaikos 16:00
Asteras T. – AEK 18:30
Olympiakos – PAOK 19:30
GUATEMALA LIGA NACIONAL – CLAUSURA
Guastatoya – Xinabajul 23:00
HONDURAS LIGA NACIONAL – CLAUSURA
UPNFM – Olancho 00:15
Real Espana – Motagua 02:30
Juticalpa – Genesis 22:00
INGHILTERRA CHAMPIONSHIP
Watford – Luton 13:00
INGHILTERRA PREMIER LEAGUE
Newcastle – Nottingham 15:00
Manchester City – Liverpool 17:30
IRLANDA PREMIER DIVISION
Shamrock Rovers – Cork City 19:00
ISRAELE LIGAT HA’AL
Sakhnin – Hapoel Hadera 19:00
ITALIA PRIMAVERA 1
Roma U20 – Juventus U20 11:00
Fiorentina U20 – Sassuolo U20 13:00
Lecce U20 – Sampdoria U20 13:00
Cremonese U20 – Cagliari U20 15:00
Torino U20 – Verona U20 15:00
ITALIA SERIE A
Como – Napoli 12:30
Verona – Fiorentina 15:00
Empoli – Atalanta 18:00
Cagliari – Juventus 20:45
ITALIA SERIE B
Brescia – Südtirol 15:00
Cosenza – Palermo 15:00
Spezia – Catanzaro 15:00
Salernitana – Frosinone 17:15
ITALIA SERIE C – GIRONE A
Union Clodiense – Pro Vercelli 15:00
Lumezzane – L.R. Vicenza 17:30
Novara – Renate 17:30
Padova – Giana Erminio 19:30
ITALIA SERIE C – GIRONE B
Milan U23 – Pescara 12:30
Ascoli – Ternana 15:00
Torres – Pontedera 15:00
Entella – Perugia 17:30
Sestri Levante – Lucchese 17:30
ITALIA SERIE C – GIRONE C
Altamura – Catania 15:00
Crotone – Monopoli 15:00
Foggia – Potenza 15:00
Sorrento – Audace Cerignola 17:30
ITALIA SERIE D – GIRONE A
Borgaro – Oltrepo 14:30
Bra – Chieri 14:30
Cairese – NovaRomentin 14:30
Citta di Varese – Asti 14:30
Gozzano – Chisola 14:30
Sanremese – Fossano 14:30
Vogherese – Derthona FbC 14:30
Imperia – Vado 15:00
Ligorna – Saluzzo 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE B
Castellanzese – Magenta 14:30
Ciliverghe Mazzano – Arconatese 14:30
Club Milano – Sangiuliano City 14:30
Crema – Pro Palazzolo 14:30
Desenzano – Sant’Angelo 14:30
Folgore Caratese – Varesina 14:30
Ospitaletto – Breno 14:30
Pro Sesto – Chievo 14:30
USD Casatese – Fanfulla 14:30
Vigasio – Sondrio 14:30
ITALIA SERIE D – GIRONE C
Brian Lignano – Lavis 14:30
Calvi Noale – Portogruaro 14:30
Caravaggio – Villa Valle 14:30
Dolomiti Bellunesi – Mestre 14:30
Luparense – Adriese 14:30
Montecchio Maggiore – Campodarsego 14:30
Treviso – Cjarlins Muzane 14:30
Brusaporto – Bassano 15:00
Chions – Ciserano-Bergamo 15:00
Real Calepina – Este 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE D
Cittadella Vis Modena – Corticella 14:30
Fiorenzuola – Tau 14:30
Lentigione – Forlì 14:30
Prato – San Marino Calcio 14:30
Ravenna – United Riccione 14:30
Sammaurese – Pistoiese 14:30
Sasso Marconi – Piacenza 14:30
SCD Progresso – Zenith Prato 14:30
Tuttocuoio – Imolese 14:30
ITALIA SERIE D – GIRONE E
Fezzanese – Fulgens Foligno 14:30
Ghiviborgo – Seravezza Pozzi 14:30
Grosseto – Figline 14:30
Montevarchi – Livorno 14:30
Orvietana – Flaminia 14:30
Ostiamare – Sangiovannese 14:30
San Donato – Terranuova Traiana 14:30
Siena – Poggibonsi 14:30
Trestina – Follonica Gavorrano 14:30
ITALIA SERIE D – GIRONE F
Ancona – Termoli 14:30
Avezzano – Sambenedettese 14:30
Castelfidardo – Civitanovese 14:30
Chieti – Fermana 14:30
Fossombrone – Recanatese 14:30
Isernia – Sora 14:30
Roma City – Atletico Ascoli 14:30
S. N. Notaresco – L’Aquila 14:30
Vigor Senigallia – Teramo 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE G
Sarnese – Ilvamaddalena 14:00
Sarrabus Ogliastra – Real Monterotondo 14:00
Atl. Lodigiani – Paganese 14:30
Atletico Uri – Puteolana 14:30
Cynthialbalonga – Anzio Calcio 1924 14:30
Olbia – Trastevere Calcio 14:30
Terracina – Guidonia 14:30
Savoia – Cassino 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE H
ASD Ugento – Fidelis Andria 14:30
Brindisi – Martina Calcio 14:30
Nocerina – Ischia 14:30
A.C Nardò – Manfredonia 15:00
Angri – Gravina 15:00
Citta di Fasano – Palmese 1914 15:00
Matera – Acerrana 15:30
Francavilla – Costa D’Amalfi 16:00
Virtus Francavilla – Casarano 16:00
ITALIA SERIE D – GIRONE I
AS Acireale – Siracusa 14:30
Castrumfavara – Sambiase 14:30
Reggina – Enna 14:30
Igea Virtus – Paternò 15:00
Locri 1909 – Pompei 15:00
S. Agata – Licata 15:00
Sancataldese – Nissa 15:00
Scafatese – Vibonese 15:00
USD Ragusa – Akragas 15:00
MAROCCO BOTOLA PRO
Renaissance Zemamra – Tanger 17:00
FAR Rabat – Raja Casablanca 19:00
Union Touarga – Agadir 21:00
MESSICO LIGA DE EXPANSION MX – CLAUSURA
Atlante – Tlaxcala 00:00
Celaya – Tepatitlan de Morelos 02:00
Tampico Madero – Atletico La Paz 04:05
Leones Negros – Cancun 19:00
Tapatio – Zacatecas Mineros 19:00
MESSICO LIGA MX – CLAUSURA
Juarez – Toluca 00:00
Leon – Tigres 02:00
Monterrey – Atl. San Luis 02:00
Guadalajara – Pachuca 02:05
U.N.A.M. – Club America 04:05
NICARAGUA LIGA PRIMERA – CLAUSURA
Esteli – UNAN-Managua 01:00
Sport Sebaco – Rancho Santana 22:00
OLANDA EREDIVISIE
Ajax – G.A. Eagles 14:30
Twente – Nijmegen 14:30
Alkmaar – Sittard 16:45
PARAGUAY COPA DE PRIMERA – APERTURA
Atl. Tembetary – Libertad 00:30
Olimpia Asuncion – Cerro Porteno 22:00
PERU LIGA 1 – APERTURA
Cienciano – Deportivo Garcilaso 01:00
Alianza Huanuco – AD Tarma 19:00
Grau – U. de Deportes Posticipata
POLONIA EKSTRAKLASA
Lechia – Puszcza 12:15
Cracovia – Jagiellonia 14:45
Lech – Zaglebie 17:30
PORTOGALLO LIGA PORTUGAL
Arouca – Farense 16:30
Estrela – Santa Clara 16:30
AVS – Sporting 19:00
Famalicao – Moreirense 21:30
REPUBBLICA CECA 1. LIGA
Bohemians – Liberec 13:00
Jablonec – Karvina 15:30
Slovacko – Hradec Kralove Posticipata
Plzen – Slavia Praga 18:30
ROMANIA SUPERLIGA
Unirea Slobozia – Poli Iasi 14:00
FCSB – Din. Bucuresti 19:00
SAN MARINO CAMPIONATO SAMMARINESE
Pennarossa – Fiorentino 15:00
San Marino Academy U22 – Folgore 15:00
Tre Penne – Tre Fiori 15:00
Murata – Virtus 18:00
SCOZIA PREMIERSHIP
St. Johnstone – Hearts 13:00
SERBIA SUPER LIGA
Mladost – Napredak 17:00
Jedinstvo U. – Cukaricki 20:00
OFK Belgrado – Zeleznicar Pancevo 13:00
SLOVACCHIA NIKE LIGA
Michalovce – Banska Bystrica 15:30
Trnava – Podbrezova 15:30
SLOVENIA PRVA LIGA
Domzale – O. Ljubljana 15:00
Celje – Radomlje 17:30
SPAGNA LALIGA
Ath. Bilbao – Valladolid 14:00
Real Madrid – Girona 16:15
Getafe – Betis 18:30
Real Sociedad – Leganes 21:00
SPAGNA LALIGA2
La Coruna – Huesca 14:00
Elche – Cartagena 16:15
Albacete – Eldense 18:30
Levante – Mirandes 18:30
Cadice – Castellon 21:00
SUD COREA K LEAGUE 1
Daejeon – Ulsan HD 06:00
Gangwon – Pohang 08:30
Jeonbuk – Gwangju 08:30
SUDAFRICA PREMIERSHIP
Marumo Gallants – Polokwane 14:30
Supersport – Golden Arrows 16:45
SVIZZERA SUPER LEAGUE
Luzern – Sion 14:15
Servette – Winterthur 16:30
Young Boys – Lugano 16:30
TUNISIA LIGUE PROFESSIONNELLE 1
Club Africain – Olympique Beja 14:00
Gafsa – Monastir 14:00
JS Omrane – US Tataouine 14:00
Zarzis – CS Sfaxien 14:00
TURCHIA SUPER LIG
Kayserispor – Goztepe 11:30
Alanyaspor – Adana Demirspor 14:00
Trabzonspor – Gaziantep 17:00
UCRAINA PREMIER LEAGUE
Obolon – Vorskla 12:00
Oleksandriya – Zorya 14:30
Dyn. Kyiv – Karpaty Lviv 17:00
UNGHERIA OTP BANK LIGA
Győr – Zalaegerszeg 15:30
Fehervar FC – Ferencvaros 18:00
URUGUAY LIGA AUF URUGUAYA – APERTURA
Danubio – Progreso 13:45
Juventud – Wanderers 21:00
Plaza Colonia – Defensor Sp. 23:15
USA MLS
Atlanta Utd – CF Montreal 01:30
Cincinnati – New York Red Bulls 01:30
Columbus Crew – Chicago Fire 01:30
DC United – Toronto FC 01:30
Inter Miami – New York City 01:30
Orlando City – Philadelphia Union 01:30
Austin FC – Sporting Kansas City 02:30
Houston Dynamo – FC Dallas 02:30
Nashville SC – New England Revolution 02:30
St. Louis City – Colorado Rapids 02:30
San Jose Earthquakes – Real Salt Lake 04:30
Seattle Sounders – Charlotte 04:30
Portland Timbers – Vancouver Whitecaps 22:00
VENEZUELA LIGA FUTVE – APERTURA
Portuguesa – Universidad Central 01:00
Dep. Tachira – Caracas 22:00
Metropolitanos – Carabobo 23:45
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy