Le partite di oggi, domenica 23 giugno 2024: Germania e Messico in primo piano

42 0

partite del giorno domenica

Elenco delle partite previste per oggi, domenica 23 giugno 2024: al via la terza giornata della fase a gironi degli Europei con le gare del Gruppo A, riflettori puntati nella notte anche su due match di Copa America

Si decide il passaggio agli ottavi di finale. E’ già tempo di primi verdetti a Euro 2024, rassegna per selezioni nazionali del Vecchio Continente organizzata ed ospitata in Germania fino al prossimo 14 luglio. Quest’oggi domenica 23 giugno prende il via la terza giornata della fase a gironi della prestigiosa kermesse. Due i match in programma, entrambi validi per il Gruppo A. Non solo. Ricordiamo che nella notte torna protagonista anche la 48esima edizione della Copa America, competizione per rappresentative appartenenti alla CONMEBOL che si svolgerà per un mese negli Stati Uniti. Si giocano anche qui due partite valevoli per il primo turno del raggruppamento B.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi
  3. Programma delle partite del 23 giugno
  4. Risultati in tempo reale del 23 giugno

La nostra analisi inizia anche questa volta dai due incontri di Euro 2024. Prima di procedere, ricordiamo che ad accedere agli ottavi di finale del torneo saranno le prime due classificate di ogni girone nonché le quattro migliori terze in assoluto. In caso di arrivo a pari punti di una o più terze, verranno presi in considerazione i seguenti criteri: miglior differenza reti; maggior numero di gol segnati; maggior numero di vittorie; fair play con somma di ammonizioni ed espulsioni a togliere punteggio; miglior piazzamento nella classifica generale delle qualificazioni.

Alle ore 21 spazio a Scozia-Ungheria e Svizzera-Germania, gare valevoli per la terza giornata del Girone A che si disputano rispettivamente alla MHP Arena di Stoccarda e al Deutsche Bank Park di Francoforte. Si gioca in contemporanea, come d’altronde previsto per tutte le formazioni in gara in questa fase. E ciò poiché d’ora in avanti saranno tutte impegnate nel medesimo obiettivo: passare il turno.

Non sarà tuttavia impresa facile. E ciò specialmente per quanto riguarda la prima sfida citata. Sia per la formazione magiara che per quella scozzese, rispettivamente ferme ancora a quota zero ed uno in classifica, è infatti proibito pareggiare. La divisione della posta in palio significherebbe l’eliminazione prematura di entrambe dalla competizione. Gli ungheresi in particolare, reduci da due nette sconfitte di fila contro Germania e Svizzera, sono già certi di non poter finire tra le prime due. L’eventualità flebile di un ripescaggio è tuttavia ancora in piedi, ma dipenderà molto anche dalla differenza reti generale, un criterio che, attualmente, non depone di certo a vantaggio della selezione allenata dal Ct italiano Marco Rossi. Discorso leggermente differente per la rappresentativa britannica, ancora speranzosa di scavalcare l’undici rossocrociato in caso di vittoria con ampio scarto e di simultanea sconfitta degli elvetici nell’altro incontro in programma.

Procediamo ora ad esaminare brevemente quest’ultimo. Basta appeno un punto alla nazionale del paese ospitante, attualmente a punteggio pieno, per blindare il primo posto e proseguire la propria cavalcata verso la finale. I teutonici non hanno sbagliato praticamente nulla nelle prime due gare, rifilando sette reti ai propri avversari e concedendone appena una. Il sogno, in ogni caso, resta sempre quello del quarto trionfo assoluto nella storia degli Europei a ben 28 anni di distanza dall’ultima volta. Desiderosa di chiudere il discorso qualificazione è però anche la Svizzera. Gli uomini del Ct Murat Yakın sembrano avere tutte le intenzioni di allungare la striscia di imbattibilità che dura da 6 match e di conquistare almeno un pari per raggiungere quota cinque ed approdare agli ottavi matematicamente da secondi.

Spostiamoci ora nel continente americano. Come anticipato prosegue in nottata la 48esima edizione della Copa America. Torneo a cui partecipano non solo nazionali sudamericane, ma anche Costa Rica, Panama, Messico e Canada, oltre agli Stati Uniti padroni di casa, per un quadro di sedici rappresentative suddivise in quattro gironi. Di queste passeranno alla fase successiva solamente le prime due di ogni raggruppamento. Procede spedita la prima giornata con due gare in agenda, alle 00.00 e alle 03.00 italiane, entrambe valide per il Gruppo B: Ecuador-Venezuela e Messico-Giamaica. Piuttosto equilibrata si prospetta la prima sfida alla luce del buon rendimento di ambedue le compagini nelle qualificazioni al Mondiale del 2026. Le sorti del girone potrebbero essere segnate già quest’oggi. Appare invece dall’esito più scontato il secondo scontro. Un vero e proprio replay della semifinale dell’ultima edizione della Gold Cup del 2023, in cui i messicani sono riusciti a imporsi per 3-0 sulla selezione caraibica.

Terminata la disamina sul capitolo nazionali, trattiamo nella parte conclusiva della rassegna di squadre di club nord e sudamericane. Nella notte e in tarda serata in evidenza c’è il solito fitto palinsesto di partite. Si gioca, oltre che in diversi campionati panamericani, in MLS, in Canada, in Coppa del Cile, in Copa Venezuela, in Brasile e soprattutto in Primera Nacional Argentina con dieci incontri il cui calcio d’inizio è fissato tra le 20 e le 22.10 italiane.

Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine

EUROPEI 2024

21.00

Pronostici per oggi e calcio in tv:

Programma delle partite del 23 giugno 2024

BIELORUSSIA VYSSHAYA LIGA
Dnepr Mogilev – Vitebsk 15:00
Zhodino – Isloch 17:00
Din. Minsk – Neman 19:00

BRASILE SERIE A
Vasco – Sao Paulo 02:30
Athletico-PR – Corinthians 21:00
Bahia – Cruzeiro 21:00
Fluminense – Flamengo 21:00
Atletico-MG – Fortaleza 23:30
Bragantino – Vitoria 23:30
Palmeiras – Juventude 23:30

CANADA CANADIAN PREMIER LEAGUE
Forge – Valour 22:00

CILE COPPA DEL CILE
Arica – Cobreloa 02:00
Barnechea – Palestino 18:00
CD Santa Cruz – A. Italiano 18:00
Antofagasta – Deportes Iquique 18:30
Comunal Cabrero – Rangers 21:00
Curico Unido – Magallanes 21:00
Dep. Concepcion – Dep. Linares 21:00
Melipilla – Everton 21:00
Real San Joaquin – U. Espanola 21:00
S. Wanderers – U. Catolica 21:00
O’Higgins – Colo Colo 23:30

EGITTO PREMIER LEAGUE
Future FC – Ismaily 15:00
Al Masry – Ceramica Cleopatra 18:00
Pyramids – Arab Contractors 18:00

EUROPA EUROPEI
Scozia – Ungheria 21:00
Svizzera – Germania 21:00

GIAPPONE J1 LEAGUE
Sapporo – Yokohama M. 07:00

ISOLE FAR OER PREMIER LEAGUE
Fuglafjordur – B36 Torshavn 16:00
Runavik – Streymur 16:00
Vikingur – Toftir 16:00
HB Torshavn – Klaksvik 18:00

KAZAKISTAN PREMIER LEAGUE
Atyrau – Tobol 15:00
Zhenis – Ordabasy 15:00
Aktobe – Shakhter K. 17:00
Turan – Yelimay Semey 17:00

LITUANIA A LYGA
Kauno Zalgiris – Hegelmann 13:00
Siauliai FA – Banga 15:00
Zalgiris – Suduva 17:00

MONDO AMICHEVOLI NAZIONALI
Paraguay U20 – Canada U20 22:45

MONDO AMICHEVOLI PER CLUB
Detroit (Usa) – U.N.A.M. (Mex) 03:00
Brommapojkarna (Swe) – Hammarby (Swe) 13:00
Fortuna Babelsberg (Ger) – Babelsberg (Ger) 13:00
AIK Stockholm (Swe) – Viking (Nor) 14:00
Esche (Ger) – Meppen (Ger) 14:00
Fulda-Lehnerz (Ger) – Coburg (Ger) 14:00
Ludogorets (Bul) – Slovan Bratislava (Svk) 14:00
Nordlingen (Ger) – Ingolstadt II (Ger) 14:00
Simbach (Ger) – Rosenheim (Ger) 14:00
Xamax (Sui) – Bulle (Sui) 14:00
Germania Bieber (Ger) – Offenbach (Ger) 15:00
Lisen (Cze) – Ostrava (Cze) 15:00
Sigma Olomouc (Cze) – Pogon Szczecin (Pol) 17:00
Neudrossenfeld (Ger) – Bayreuth (Ger) 17:30
Paphos (Cyp) – U Craiova 1948 (Rou) 20:00

SPAGNA LALIGA2 – PLAY OFF PROMOZIONE
Espanyol – R. Oviedo 18:30

SUD AMERICA COPA AMERICA
Ecuador – Venezuela 00:00
Messico – Giamaica 03:00

SUD COREA K LEAGUE 1
Incheon – Pohang 11:00
Jeju – Ulsan HD 11:00

URUGUAY PRIMERA DIVISION – TORNEO INTERMEDIO
Liverpool M. – Boston River 15:00
Rampla Juniors – Miramar 17:30
Cerro Largo – Nacional 20:00
Wanderers – River Plate 22:30

USA MLS
Cincinnati – New England Revolution 01:30
Columbus Crew – Sporting Kansas City 01:30
DC United – Houston Dynamo 01:30
New York Red Bulls – Toronto FC 01:30
Orlando City – Chicago Fire 01:30
Philadelphia Union – Charlotte 01:30
Minnesota – Austin FC 02:30
Nashville SC – New York City 02:30
St. Louis City – Atlanta Utd 02:30
Colorado Rapids – CF Montreal 03:30
Real Salt Lake – Los Angeles Galaxy 03:30
Los Angeles FC – San Jose Earthquakes 04:30
Portland Timbers – Vancouver Whitecaps 04:30
Seattle Sounders – FC Dallas 04:30

USA USL CHAMPIONSHIP
Monterey Bay – Oakland Roots 00:00
Indy Eleven – Orange County SC 01:00
Miami FC – Loudoun 01:00
North Carolina – Pittsburgh 01:30
Louisville City – Rhode Island 02:00
FC Tulsa – Sacramento Republic 02:30
New Mexico – Colorado Springs 03:00
Las Vegas Lights – Memphis 04:30
Phoenix Rising – Charleston 04:30