Partite di oggi

Le partite di oggi, domenica 27 aprile 2025: Inter-Roma e Napoli-Torino

Elenco delle partite previste per oggi, domenica 27 aprile 2025: in Serie A si decide potenzialmente la lotta Scudetto e non solo con 7 gare in programma, in Premier League il Liverpool prepara la festa per il titolo

Quasi tutti in campo come ai bei tempi, ma questa volta per pura coincidenza. Tantissime le sfide in programma quest’oggi domenica 27 aprile in Europa, nel nostro Paese e in Serie A. Un calendario atipico a cui non siamo abituati e giustificato dall’assenza di partite nella giornata di ieri per lo svolgimento dei funerali del Santo Padre. Non solo però calcio italiano perché, dicevamo, ci attenderà un palinsesto interessante anche nel resto del continente, specialmente in Inghilterra: sia in Premier League, dove il Liverpool è in attesa solo della matematica per festeggiare il titolo, sia in FA Cup dove si disputerà la seconda semifinale.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi e calcio in tv
  3. Programma delle partite del 27 aprile
  4. Risultati in tempo reale del 27 aprile

Distanze ridotte per la lotta salvezza e quella Champions. Inter costretta all’operazione riscatto

Serie A subito in primo piano. 7 addirittura stavolta le gare inaugurali del 34esimo turno. A disposizione dunque un’agenda ricchissima che offrirà innanzitutto 4 match: 2 alle 12:30, Como-Genoa e Venezia-Milan, e altrettanti alle 15, Fiorentina-Empoli e Inter-Roma. Se Como-Genoa varrà solo per l’onore vista la missione salvezza ormai praticamente archiviata da entrambe, ben altro bollirà in pentola negli altri incontri. Venezia ed Empoli proveranno a mantenere la categoria, ma sanno bene che dovranno impegnarsi fino all’ultimo sforzo.

Se terminasse oggi il campionato, le due formazioni sarebbero di fatto retrocesse, ma grazie al 2-2 dello scontro diretto della scorsa settimana hanno sensibilmente avvicinato la quartultima piazza del Lecce, ad oggi a meno 1. Distanze corte però anche nei piani alti, dove Fiorentina e Roma sanno già che da qui al traguardo saranno obbligate a sgomitare non poco per centrare il sogno qualificazione Champions. Davvero tante le squadre con cui dovranno fare i conti per rincorrere il quarto posto del Bologna, ancora alla portata e rispettivamente a 3 e 4 lunghezze di distanza.

Tra le competitors non c’è però di sicuro il Milan, troppo lontano in graduatoria e ormai rassegnatosi ad un finale di stagione da dedicare interamente alla Coppa Italia, manifestazione in cui il Diavolo è riuscito a tornare in finale a distanza di 7 anni dall’ultima volta. Ben altre aspettative, invece, sull’altra sponda di Milano, con l’Inter determinata a rifarsi dopo una settimana terribile, costata prima l’aggancio dal Napoli in testa e poi l’eliminazione per mano dei cugini rossoneri in semifinale di coppa nazionale. Due risultati negativi e inattesi che imporranno un serio cambio di marcia per non vanificare sul finale una stagione che vede i nerazzurri ancora come seri candidati allo Scudetto e alla Champions League. Ci sarà riscatto?

Juve costretta alla riscossa per ricucire il meno 1 dal Bologna, l’Atalanta per ipotecare la Champions e vibes Scudetto per il Napoli

Interessante sarà però anche quanto avverrà tra tardo pomeriggio e prima serata, con Juventus-Monza in programma alle ore 18 e Atalanta-Lecce e Napoli-Torino di scena in contemporanea alle 20.45. Operazione riscossa nel mirino anche della Juve, obbligata a rispondere colpo su colpo al brutto k.o di Parma, il primo della nuova gestione Tudor, per tentare di ricucire completamente il meno 1 dal Bologna. E l’occasione sarà infatti di quelle ghiotte: di fronte ci sarà un Monza ultimissimo e in attesa solo della retrocessione ufficiale, notizia che potrebbe essere confermata proprio in questa giornata.

Meno disperata ma comunque da non sottovalutare la condizione di classifica del Lecce, in caduta libera a causa di ben 7 sconfitte raccolte nelle ultime 10 e vicinissimo alla linea rossa della retrocessione. Di ciò vorrà ovviamente approfittarne la Dea, visto che in ballo c’è una seria ipoteca sul terzo posto e sulla qualificazione alla prossima edizione della Coppa Campioni. In caso di 3 punti la banda Gasperini andrebbe almeno temporaneamente a più 8 sul quinto posto, una garanzia non da poco a sole 5 giornate dalla bandiera a scacchi.

Tensione alle stelle invece per il Napoli, pronto a scendere in campo contro un Torino salvo e già in vacanza per dare seguito all’aggancio l’Inter e portare avanti il duello Scudetto. Un testa a testa serrato che ben presto potrebbe conoscere il proprio punto di svolta. Gli impegni dei meneghini sono sempre maggiori in questa fase della stagione e il calendario delle prossime 5 sembrerebbe sorridere di più ai partenopei. Riuscirà la compagine di Conte a sfruttare questi due fattori e a conquistare il quarto tricolore della storia azzurra?

La domenica nelle serie minori italiane

Si concluderà inoltre la 35esima giornata di Serie B, con gli ultimi due posticipi in evidenza alle ore 15: Catanzaro-PalermoSüdtirol-Juve Stabia, due gare che diranno tantissimo sull’ormai imminente griglia play off.

Sarà poi una giornata intensa anche in Serie C. In risalto tra le 12.30 e le 20, il 38esimo turno che vedrà scendere in campo tutte le squadre del Girone B e del Girone C. Nel primo spazio ad  Ascoli-Legnago Salus, Carpi-Sestri Levante, Virtus Entella-Ternana, Lucchese-Torres, Milan Fututo-Vis Pesaro, Perugia-Pontedera, Pescara-Campobasso, Pianese-Arezzo, Rimini-Pineto e a Spal-Gubbio. Nel Gruppo C saranno di scena invece Messina-Juventus Next Gen, Audace Cerignola-Latina, Avellino-Altamura, Cavese-Sorento, Giugliano-Benevento, AZ Picerno-Foggia, Potenza-Catania Trapani-Casertana.

Si giocherà inoltre in Serie D, in Serie A Femminile e nel Campionato Primavera 1 con 5 gare da disputarsi tra le 10.45 e le 15.

Al Liverpool serve 1 punto per conquistare aritmeticamente la Premier e la doppia stella

Focus sui principali tornei europei. Anche oltremanica sarà un’altra giornata da vivere col cuore in gola. L’appuntamento è per le 17.30 con due gare di altissimo profilo. Oltre infatti a Nottingham Forest-Manchester City, seconda semifinale di FA Cup che decreterà sul neutro di Wembley chi raggiungerà la sorpresa Crystal Palace nell’ultimo atto della competizione, è ormai countodwn per il titolo di Premier League sponda Liverpool.

Grazie infatti al mezzo passo falso in settimana dell’Arsenal, ai Reds basterà strappare un pareggio in casa con il Tottenham per tirare fuori lo champagne dal frigo e festeggiare il 20esimo titolo e la doppia stella. Spazio poi anche a Bournemouth-Manchester United, partita in agenda alle 15 e valida come la precedente per la 34esima giornata.

Tutte le altre gare di scena nei restanti top campionati

2 anche i match in agenda in Bundesliga alle 15.30 e alle 17.30, Bochum-Union Berlino e Werder Brema-St. Pauli, entrambi valevoli per il turno numero 31.

Programma scarno in modo eguale in Liga spagnola, dove alle 16.15 si giocherà solo Villarreal-Espanyol, recupero della 26esima giornata.

Tutt’altro in Ligue 1. Qui tra le 15 e le 20.45 ci si potrà gustare un palinsesto di ben 5 sfide per il 31esimo turno: Angers-Lilla, Lens-Auxerre, Montpellier-Reims, Nantes-Tolosa e Olympique Marsiglia-Brest.

Pratiche per il titolo avviate pure in Eredivisie olandese, con l’Ajax impegnato alle 14.30 contro lo Sparta Rotterdam per tornare campione dopo tre anni di digiuno e blindare il 37esimo Eredivisie Schaal. Tra le 12.15 e le 16.45 via libera poi anche a Fortuna Sittard-Willem II, Heerenveen-Nijmegen Almere City-G.A. Eagles.

Sempre in tema di calcio europeo non ci faremo mancare nulla con le due semifinali di ritorno di Champions League Femminile, ovvero Chelsea-Barcellona e Lione-Arsenal, in palinsesto alle ore 15 e 18, mentre passando alle partite ufficiali per squadre di club sudamericane avanzerà nella notte e in serata il turno numero 15 della Fase Apertura della Primera Divisiòn argentina con 2 incontri in primo piano alle 00.00 e alle 20.30 italiane: Belgrano-Argentinos Jrs e il mai banale super derby di Buenos Aires River Plate-Boca Juniors.

Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine

SERIE A

12:30

15:00

18:00

20:45

  • Atalanta-Lecce
  • Napoli-Torino

FA CUP

17:30

  • Nottingham Forest-Manchester City

PREMIER LEAGUE

17:30

  • Liverpool-Tottenham

SERIE B

15:00

  • Catanzaro-Palermo
  • Südtirol-Juve Stabia

SERIE C

16:30

  • Ascoli-Legnago Salus
  • Carpi-Sestri Levante
  • Lucchese-Torres
  • Milan Futuro-Vis Pesaro
  • Perugia-Pontedera
  • Pescara-Campobasso
  • Pianese-Arezzo
  • Rimini-Pineto
  • Spal-Gubbio
  • Virtus Entella-Ternana

20:00

  • Audace Cerignola-Latina
  • Avellino-Altamura
  • AZ Picerno-Foggia
  • Cavese-Sorrento
  • Giugliano-Benevento
  • Messina-Juventus Next Gen
  • Potenza-Catania
  • Trapani-Casertana

SERIE D

14:30

  • Ilvamaddalena-Paganese

15:00

  • Ancona-Castelfidardo
  • Casatese-Desenzano
  • Castellanzese-Folgore Caratese
  • Chieti-Roma City
  • Ciliverghe Mazzano-Ospitaletto
  • Fidelis Andria-Martina
  • Francavilla-Città di Fasano
  • Ghiviborgo-Grosseto
  • Guidonia-Real Monterotondo
  • Matera-Ugento
  • Nardò-Virtus Francavilla
  • Pro Palazzolo-Breno
  • Reggina-Castrumfavara
  • Sant’Agata-Scafatese
  • Sora-L’Aquila
  • Teramo-Notaresco

Pronostici per oggi calcio in tv:

Programma delle partite del 27 aprile 2025

AFRICA CAF CONFEDERATION CUP – PLAY OFF
Stellenbosch – Simba 15:00
Constantine – Berkane 18:00

ALBANIA ABISSNET SUPERIORE
Din. Tirana – Tirana 15:30
Partizani – AF Elbasani 15:30
Skenderbeu – Bylis 15:30
Teuta – Egnatia 15:30
Vllaznia – Laci 15:30

ARGENTINA TORNEO BETANO – APERTURA
Belgrano – Argentinos Jrs 1-0 (Intervallo)
River Plate – Boca Juniors 20:30

ARMENIA PREMIER LEAGUE
Shirak – Urartu 17:00

ASIA AFC CHAMPIONS LEAGUE – PLAY OFF
Kawasaki (Jpn) – Al-Sadd (Qat) 18:30

AUSTRALIA A-LEAGUE
Auckland FC – Perth Glory 07:00
Western United – Sydney FC 09:00

AUSTRIA BUNDESLIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
SK Rapid – BW Linz 14:30
Wolfsberger – Salzburg 14:30
Sturm Graz – Austria Vienna 17:00

AZERBAIJAN PREMIER LEAGUE
Sabail – Araz 15:30
Sabah Baku – Qarabag 18:00

BELGIO JUPILER LEAGUE – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Gent – Anderlecht 13:30
Genk – Anversa 16:00
Royale Union SG – Club Brugge 18:30

BELGIO JUPILER LEAGUE – SPAREGGIO
Beveren – Patro Eisden 19:15
RWDM – Lokeren-Temse 19:15

BIELORUSSIA VYSSHAYA LIGA
Isloch – Molodechno 15:00
Zhodino – ML Vitebsk 17:00
Din. Minsk – FC Minsk 19:00

BOLIVIA DIVISION PROFESIONAL
Independiente – The Strongest 02:00
Nacional Potosi – Wilstermann 21:00
Universitario de Vinto – Always Ready 23:15

BRASILE SERIE A BETANO
Sport Recife – Fortaleza 01:00
Botafogo RJ – Fluminense 02:00
Flamengo – Corinthians 21:00
Cruzeiro – Vasco 23:30
Palmeiras – Bahia 23:30
Vitoria – Gremio 23:30

BULGARIA PARVA LIGA – CONFERENCE LEAGUE – GRUPPI
Botev Plovdiv – Beroe 14:15

BULGARIA PARVA LIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Ludogorets – Cherno More 19:30

CANADA CANADIAN PREMIER LEAGUE
Vancouver FC – Pacific FC 02:00
York Utd – Forge 20:00

CILE LIGA DE PRIMERA
O’Higgins – Deportes Iquique 18:30
Palestino – U. De Chile 21:00
Huachipato – U. Espanola 23:30

CINA SUPER LEAGUE
Wuhan Three Towns – Tianjin Jinmen Tiger 13:00
Qingdao Hainiu – Meizhou Hakka 13:35
Zhejiang Professional – Qingdao West Coast 14:00

COLOMBIA PRIMERA A – APERTURA
Tolima – La Equidad 01:20
Pereira – Junior 03:30
Santa Fe – Chico 21:00
Fortaleza – Ind. Medellin 23:10

COSTARICA PRIMERA DIVISIÓN – CLAUSURA
San Carlos – Herediano 0-0 (Intervallo)
Guanacasteca – Sporting San Jose Posticipata
Saprissa – Cartagines 04:00
Zeledon – Liberia 23:00

CROAZIA HNL
Osijek – Hajduk Split 16:00
Din. Zagabria – Rijeka 18:45

DANIMARCA 1ST DIVISION – GRUPPO PROMOZIONE
Fredericia – Esbjerg 15:00

DANIMARCA SUPERLIGA – GRUPPO RETROCESSIONE
Lyngby – Silkeborg 14:00
Sonderjyske – Viborg 14:00

DANIMARCA SUPERLIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Aarhus – FC Copenhagen 16:00
Midtjylland – Nordsjaelland 18:00

ECUADOR LIGA PRO
Macara – Barcellona SC 02:00
Aucas – Mushuc Runa 20:00
Orense – Ind. del Valle 22:30

EUROPA CHAMPIONS LEAGUE – FEMMINILE – PLAY OFF
Chelsea D – Barcellona D 15:00
Lyon D – Arsenal D 18:00

FINLANDIA VEIKKAUSLIIGA
Gnistan – KuPS 15:00
Mariehamn – Ilves 17:30

FRANCIA LIGUE 1
Angers – Lilla 15:00
Lens – Auxerre 17:15
Montpellier – Reims 17:15
Nantes – Tolosa 17:15
Marsiglia – Brest 20:45

GERMANIA 2. BUNDESLIGA
Amburgo – Karlsruher 13:30
Hannover – Colonia 13:30
Kaiserslautern – Schalke 13:30

GERMANIA BUNDESLIGA
Bochum – Union Berlino 15:30
Brema – St. Pauli 17:30

GERMANIA BUNDESLIGA – FEMMINILE
Bayern D – Freiburg D 14:00
Colonia D – Eintracht Frankfurt D 18:30

GIAMAICA PREMIER LEAGUE
Chapelton – Tivoli 22:30
Dunbeholden – Portmore 22:30
Harbour View – Vere United 22:30
Montego Bay – Cavalier 22:30
Mount Pleasant – Molynes 22:30
Racing United – Humble Lions 22:30
Waterhouse – Arnett Gardens 22:30

GRECIA SUPER LEAGUE – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
AEK – Olympiakos 19:00
PAOK – Panathinaikos 19:00

INGHILTERRA FA CUP
Nottingham – Manchester City 17:30

INGHILTERRA PREMIER LEAGUE
Bournemouth – Manchester Utd 15:00
Liverpool – Tottenham 17:30

ISRAELE LIGAT HA’AL – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Netanya – H. Beer Sheva 19:15

ITALIA PRIMAVERA 1
Torino U20 – Lecce U20 10:45
Atalanta U20 – Sampdoria U20 11:00
Bologna U20 – Empoli U20 13:00
Sassuolo U20 – Cagliari U20 13:00
Udinese U20 – Verona U20 15:00

ITALIA PRIMAVERA 2
Monopoli U19 – Pisa U19 11:00
Spezia U19 – Ascoli U19 11:00
Cittadella U19 – Entella U19 11:30
FeralpiSalò U19 – Modena U19 13:15
Cosenza U19 – Crotone U19 14:00
Bari U19 – Benevento U19 15:00
Frosinone U19 – Avellino U19 15:00
Renate U19 – Pro Vercelli U19 15:00

ITALIA SERIE A
Como – Genoa 12:30
Venezia – Milan 12:30
Fiorentina – Empoli 15:00
Inter – Roma 15:00
Juventus – Monza 18:00
Atalanta – Lecce 20:45
Napoli – Torino 20:45

ITALIA SERIE A FEMMINILE – GRUPPO RETROCESSIONE
Como D – Lazio D 12:30
Napoli D – Sampdoria D 12:30

ITALIA SERIE B
Catanzaro – Palermo 15:00
Südtirol – Juve Stabia 15:00

ITALIA SERIE C – GIRONE B
Ascoli – Legnago Salus 16:30
Carpi – Sestri Levante 16:30
Entella – Ternana 16:30
Lucchese – Torres 16:30
Milan U23 – Vis Pesaro 16:30
Perugia – Pontedera 16:30
Pescara – Campobasso 16:30
Pianese – Arezzo 16:30
Rimini – Pineto 16:30
Spal – Gubbio 16:30

ITALIA SERIE C – GIRONE C
ACR Messina – Juventus U23 20:00
Audace Cerignola – Latina 20:00
Avellino – Altamura 20:00
Cavese – Sorrento 20:00
Giugliano – Benevento 20:00
Picerno – Foggia 20:00
Potenza – Catania 20:00
Trapani – Casertana 20:00

ITALIA SERIE D – GIRONE A
Asti – Chisola 15:00
Borgaro – Bra 15:00
Citta di Varese – Cairese 15:00
Fossano – Chieri 15:00
Imperia – Vogherese 15:00
Oltrepo – Derthona FbC 15:00
Saluzzo – NovaRomentin 15:00
Sanremese – Gozzano 15:00
Vado – Lavagnese 15:00

ITALIA SERIE D – GIRONE B
Arconatese – Chievo 15:00
Castellanzese – Folgore Caratese 15:00
Ciliverghe Mazzano – Ospitaletto 15:00
Crema – Club Milano 15:00
Fanfulla – Sangiuliano City 15:00
Magenta – Sant’Angelo 15:00
Pro Palazzolo – Breno 15:00
Sondrio – Varesina 15:00
USD Casatese – Desenzano 15:00
Vigasio – Pro Sesto 15:00

ITALIA SERIE D – GIRONE C
Adriese – Villa Valle 15:00
Bassano – Campodarsego 15:00
Brusaporto – Chions 15:00
Este – Cjarlins Muzane 15:00
Lavis – Mestre 15:00
Luparense – Montecchio Maggiore 15:00
Portogruaro – Ciserano-Bergamo 15:00
Real Calepina – Caravaggio 15:00
Brian Lignano – Treviso 16:00
Calvi Noale – Dolomiti Bellunesi 16:00

ITALIA SERIE D – GIRONE D
Imolese – Zenith Prato 15:00
Piacenza – Tau 15:00
Pistoiese – Corticella 15:00
Prato – SCD Progresso 15:00
Ravenna – Lentigione 15:00
Sammaurese – United Riccione 15:00
San Marino Calcio – Forlì 15:00
Sasso Marconi – Cittadella Vis Modena 15:00
Tuttocuoio – Fiorenzuola 15:00

ITALIA SERIE D – GIRONE E
Flaminia – Sangiovannese 15:00
Ghiviborgo – Grosseto 15:00
Livorno – Fulgens Foligno 15:00
Montevarchi – San Donato 15:00
Orvietana – Fezzanese 15:00
Poggibonsi – Follonica Gavorrano 15:00
Seravezza Pozzi – Trestina 15:00
Siena – Ostiamare 15:00
Terranuova Traiana – Figline 15:00

ITALIA SERIE D – GIRONE F
Ancona – Castelfidardo 15:00
Chieti – Roma City 15:00
Civitanovese – Recanatese 15:00
Fermana – Sambenedettese 15:00
Isernia – Avezzano 15:00
Sora – L’Aquila 15:00
Teramo – S. N. Notaresco 15:00
Termoli – Atletico Ascoli 15:00
Vigor Senigallia – Fossombrone 15:00

ITALIA SERIE D – GIRONE G
Ilvamaddalena – Paganese 14:30
Anzio Calcio 1924 – Trastevere Calcio 15:00
Atletico Uri – Olbia 15:00
Cynthialbalonga – Terracina 15:00
Gelbison – Sarrabus Ogliastra 15:00
Guidonia – Real Monterotondo 15:00
Latte Dolce – Atl. Lodigiani 15:00
Puteolana – Cassino 15:00
Sarnese – Savoia 15:00

ITALIA SERIE D – GIRONE H
A.C Nardò – Virtus Francavilla 15:00
ASD Ugento – Matera 15:00
Costa D’Amalfi – Acerrana 15:00
Fidelis Andria – Martina Calcio 15:00
Francavilla – Citta di Fasano 15:00
Gravina – Casarano 15:00
Ischia – Palmese 1914 15:00
Manfredonia – Brindisi 15:00
Nocerina – Angri 15:00

ITALIA SERIE D – GIRONE I
AS Acireale – Sancataldese 15:00
Enna – Locri 1909 15:00
Licata – Pompei 15:00
Paternò – Sambiase 15:00
Reggina – Castrumfavara 15:00
S. Agata – Scafatese 15:00
Siracusa – Vibonese 15:00
USD Ragusa – Igea Virtus 16:00

LITUANIA A LYGA
Kauno Zalgiris – Banga 15:30
Suduva – Hegelmann 17:25

MESSICO LIGA DE EXPANSION MX – CLAUSURA – PLAY OFFS
Atlante – Atl. Morelia 02:00
Celaya – Tampico Madero 04:05
Leones Negros – Tepatitlan de Morelos 20:00

NORVEGIA ELITESERIEN
Rosenborg – Molde 14:30
Bodo/Glimt – KFUM Oslo 17:00
Brann – Bryne 17:00
Haugesund – Fredrikstad 17:00
Kristiansund – Vålerenga 17:00
Sandefjord – HamKam 17:00
Sarpsborg 08 – Strömsgodset 17:00
Viking – Tromsø 19:15

OLANDA EREDIVISIE
Sittard – Willem II 12:15
Ajax – Sparta Rotterdam 14:30
Heerenveen – Nijmegen 14:30
Almere City – G.A. Eagles 16:45

PARAGUAY COPA DE PRIMERA – APERTURA
Guarani – Nacional Asuncion 1-0 (Intervallo)
Sp. Luqueno – General Caballero JLM 23:00

PERU LIGA 1 – APERTURA
Deportivo Garcilaso – Binacional 01:30
Los Chankas – Melgar 20:15
Grau – Sport Boys 22:30

POLONIA EKSTRAKLASA
Korona – Jagiellonia 12:15
Gornik Zabrze – Widzew Lodz 14:45
Radomiak Radom – Lech 17:30

PORTOGALLO LIGA PORTUGAL
Moreirense – Nacional 16:30
Benfica – AFS 19:00
Guimaraes – Rio Ave 19:00
Boavista – Sporting 21:30

REPUBBLICA CECA 1. LIGA – GRUPPO RETROCESSIONE
Teplice – Dukla Praga 13:00

REPUBBLICA CECA 1. LIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Ostrava – Jablonec 15:30
Plzen – Sparta Praga 18:30

ROMANIA SUPERLIGA – GRUPPO RETROCESSIONE
Gloria Buzau – Botosani 13:30

ROMANIA SUPERLIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Rapid Bucarest – FCSB 20:00

RUSSIA PREMIER LEAGUE
Samara – Orenburg 13:00
Khimki – Akron Togliatti 15:30
Kazan – F. Voronezh 18:00

SAN MARINO CAMPIONATO SAMMARINESE
Faetano – Fiorentino 16:00
La Fiorita – Murata 16:00
Pennarossa – Virtus 16:00

SERBIA SUPER LIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Stella Rossa – OFK Belgrado 18:00
Partizan – Radnicki 1923 19:30
Vojvodina – TSC 20:00

SLOVACCHIA NIKE LIGA – GRUPPO RETROCESSIONE
Skalica – Komarno 18:00

SLOVACCHIA NIKE LIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Zilina – Trnava 18:00

SLOVENIA PRVA LIGA
Nafta – Koper 15:00
Celje – O. Ljubljana 17:30

SPAGNA LALIGA
Villarreal – Espanyol 16:15

SPAGNA LALIGA2
Racing Santander – La Coruna 16:15
Malaga – Castellon 18:30
Tenerife – Eibar 18:30
Saragozza – Huesca 21:00

SUD COREA K LEAGUE 1
Pohang – Seoul 07:00
Daejeon – Gangwon 09:30
Gimcheon Sangmu – Ulsan HD 09:30

SUDAFRICA PREMIERSHIP
TS Galaxy – Sekhukhune 15:30

SVEZIA ALLSVENSKAN
Hacken – Hammarby 14:00
Mjallby – Degerfors 14:00
AIK Stockholm – Elfsborg 16:00
Sirius – Halmstad 16:30
Värnamo – Norrkoping 16:30

SVEZIA SUPERETTAN
Helsingborg – Kalmar 13:00
Trelleborg – Varberg 13:00
Umeå – Brage 13:00

SVIZZERA COPPA DI SVIZZERA
Basilea – Lausanne 15:30

TURCHIA SUPER LIG
Konyaspor – Adana Demirspor 15:00
Trabzonspor – Alanyaspor 15:00
Eyupspor – Galatasaray 18:00
Kayserispor – Rizespor 18:00

UCRAINA PREMIER LEAGUE
Vorskla – Veres-Rivne 12:00
Kolos Kovalivka – Polissya Zhytomyr 14:30
Shakhtar – Dyn. Kyiv 17:00

UNGHERIA OTP BANK LIGA
MTK Budapest – Ferencvaros 15:30
Zalaegerszeg – Kecskemeti 18:00

URUGUAY LIGA AUF URUGUAYA – APERTURA
Nacional – Wanderers 01:15
Montevideo City – Defensor Sp. 15:45
Boston River – Miramar 18:00
Progreso – Liverpool M. 20:15
Penarol – Cerro CA 23:15

UZBEKISTAN SUPER LEAGUE
Navbahor Namangan – Buxoro 15:00
Pakhtakor – Shortan Guzor 15:00
Nasaf Qarshi – Qizilqum 17:15

VENEZUELA LIGA FUTVE – APERTURA
Carabobo – Dep. Tachira 23:30
Universidad Central – Caracas 23:30

VIETNAM V.LEAGUE 1
Gia Lai – Hai Phong 12:00
Da Nang – Thanh Hoa 13:00
Hanoi FC – Quang Nam 14:15

Gianmarco Apuzzo
Condividi
Scritto
Gianmarco Apuzzo

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy