Le partite di oggi, giovedì 27 giugno 2024: Ecuador-Giamaica e Venezuela-Messico

145 0

partite del giorno giovedì

Elenco delle partite previste per oggi, giovedì 27 giugno 2024: prosegue spedita nella notte la seconda giornata della fase a gironi della Copa America con le gare del Gruppo B, spazio anche alla COSAFA Cup

Primo giorno di riposo per le squadre impegnate a Euro 2024 dopo il termine della fase a gironi e gli ultimi verdetti relativi alla conquista degli ottavi di finale. In attesa della ripresa delle ostilità fissata per questo sabato e dell’incontro tra l’Italia di Spalletti e la Svizzera, in primo piano quest’oggi giovedì 27 giugno c’è la 48esima edizione della Copa America, competizione per rappresentative appartenenti alla CONMEBOL che si disputerà per un mese negli Stati Uniti. Due le partite in palinsesto, entrambe valide per la seconda giornata del Gruppo B. Non solo. Ricordiamo che in giornata continua a svolgersi anche la 23esima edizione della COSAFA Senior Challenge Cup, competizione annuale inaugurata nel 1996 e riservata alle squadre nazionali dell’Africa meridionale.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi
  3. Programma delle partite del 27 giugno
  4. Risultati in tempo reale del 27 giugno

La nostra analisi inizia questa volta dai due incontri di Copa America in programma nella notte. Ricordiamo prima di procedere che al torneo partecipano non solo nazionali sudamericane, ma anche Costa Rica, Panama, Messico e Canada, oltre agli Stati Uniti padroni di casa, per un quadro di sedici rappresentative suddivise in quattro gironi. Di queste passeranno alla fase successiva solamente le prime due di ogni raggruppamento. Al via, dicevamo, la seconda giornata con altre due partite in agenda, alle 00.00 e alle 03.00 italiane, questa volta valide per il Gruppo B: Ecuador-Giamaica e Venezuela-Messico.

Per quanto riguarda la prima partita citata, è già sfida da dentro o fuori. Tutte e due le selezioni, reduci da altrettante sconfitte nei rispettivi debutti, devono infatti inevitabilmente puntare all’intera posta in palio per non rischiare l’eliminazione anticipata dalla kermesse. L’obbligo è dunque quello di rilanciarsi in ottica qualificazione ai quarti di finale. Costretta all’impresa è soprattutto la rappresentativa caraibica, alla terza partecipazione di sempre alla Copa America, la quale in sette incontri disputati finora non ne ha ancora vinto nemmeno uno (senza peraltro segnare mai). L’esito della gara odierna non è tuttavia scontato come si potrebbe credere. E ciò è dimostrato anche dal fatto che le due compagini si incontrano per la prima volta in un match ufficiale. Tre le amichevoli che prima di oggi hanno visto protagoniste le due selezioni, con un bilancio leggermente in favore degli ecuadoriani (due le vittorie per La Tricolor e un pareggio a reti bianche nel primo confronto assoluto datato 13 agosto 2009).

Interessate a questo incrocio sono ovviamente anche Venezuela e Messico: l’obiettivo è quello di ipotecare il passaggio del turno alla fase a eliminazione diretta. Si tratta in ogni caso di un scontro fondamentale anche in chiave primo posto, visti i tre punti in classifica ottenuti dalle due formazione grazie alle affermazioni nei rispettivi match inaugurali. A sorprendere in particolare sono stati proprio i venezuelani, capaci di ribaltare nella ripresa lo 0-1 iniziale del più quotato Ecuador grazie ai gol dei subentrati Cadiz e Bello (complice anche l’espulsione di Enner Valencia a metà del primo tempo). Ci si aspetta dunque una gara aperta. D’altronde anche il rendiconto dei precedenti va in tal direzione. Addirittura tredici le volte in cui le due compagini si sono sfidate in passato, ma, nonostante il netto vantaggio dei messicani, è da rilevare che negli ultimi cinque confronti il segno uscito con maggior frequenza sia stato insolitamente quello X.

Trasferiamoci ora nel continente africano. Continua come anticipato in giornata anche la 23esima edizione della COSAFA Senior Challenge Cup. Spazio nel pomeriggio alle due sfide valevoli per il Gruppo B: quella tra Comore e Zimbabwe e quella tra i campioni in carica dello Zambia e Kenya. Per il primo match il fischio d’inizio è fissato alle 15, mentre quello del secondo è previsto per le 18.

Spostiamoci a questo punto in Oceania, dove si disputano in nottata, rispettivamente alle 02.00 e alle 06.00 italiane, Nuova Zelanda-Tahiti e Fiji-Vanuatu, le due semifinali dell’undicesima edizione della Coppa delle nazioni oceaniane 2024, campionato oceaniano per squadre nazionali.

Breve parentesi sul calcio giovanile. Riflettori puntati alle 16 su Yemen U19-Oman U19 e alle 20 su Kuwait U19-Arabia Saudita U19, match valevoli per il Campionato WAFF U-19 2024, torneo internazionale con limiti di età organizzato dalla Federcalcio dell’Asia occidentale (WAFF) per le squadre nazionali maschili under 19 dell’Asia occidentale. Dodici le squadre in gara sorteggiate in tre gironi da quattro ciascuno.

Messo alle spalle il capitolo sulle nazionali, ci occupiamo come sempre nella parte finale della nostra rassegna di squadre di club sudamericane. Nella notte e in tarda serata in palinsesto in evidenza c’è la solita ricca agenda di partite. Si gioca in Copa Venezuela, in Coppa del Cile e soprattutto in Brasile, dove tra le 00.00 e le 02.30 italiane vanno in scena otto match validi per la dodicesima giornata del Brasileirão Assaí, oltre che in diversi campionati panamericani.

Pronostici per oggi e calcio in tv:

Programma delle partite del 27 giugno 2024

AFRICA COSAFA CUP
Comoros – Zimbabwe 15:00
Zambia – Kenya 18:00

AUSTRALIA E OCEANIA OFC NATIONS CUP – PLAY OFF
Nuova Zelanda – Tahiti 02:00
Figi – Vanuatu 06:00

BRASILE SERIE A
Botafogo RJ – Bragantino 00:00
Cruzeiro – Athletico-PR 00:00
Atletico GO – Gremio 01:00
Corinthians – Cuiaba 01:00
Juventude – Flamengo 01:00
Bahia – Vasco 02:30
Fortaleza – Palmeiras 02:30
Internacional – Atletico-MG 02:30

CILE COPPA DEL CILE
Rangers – Nublense 01:00
San Antonio Unido – U. De Chile 01:00

EGITTO PREMIER LEAGUE
El Gounah – Future FC 15:00
Ismaily – Al Masry 18:00
ZED – El Gaish 18:00

LETTONIA VIRSLIGA
Grobina – BFC Daugavpils 17:00

MONDO AMICHEVOLI NAZIONALI
Cile U17 – Colombia U17 17:00

MONDO AMICHEVOLI PER CLUB
Celaya (Mex) – Petroleros Salamanca (Mex) 01:00
Colo Colo (Chi) – U. de Deportes (Per) 02:00
A. Lima (Per) – Bolivar (Bol) 03:00
Leon (Mex) – Irapuato (Mex) 04:00
Sp. Mosca (Rus) – Torpedo Moscow (Rus) 10:30
FC Copenhagen (Den) – Silkeborg (Den) 13:00
Bielsko-Biala (Pol) – Tychy (Pol) 14:00
Borac Banja Luka (Bih) – Hunedoara (Rou) 14:00
Cherno More (Bul) – Botev Vratsa (Bul) 14:00
F. Voronezh (Rus) – FK Rostov (Rus) 14:00
Koper (Slo) – Grosuplje (Slo) 14:00
Poli Iasi (Rou) – Pirin Blagoevgrad (Bul) 14:00
Zeleznicar Pancevo (Srb) – Chernomorets Novorossijsk (Rus) 14:00
Ferencvaros (Hun) – Sepsi Sf. Gheorghe (Rou) 17:00
Kazan (Rus) – Kamaz (Rus) 17:00
KF Llapi (Kos) – Tikves (Mkd) 17:00
Paks (Hun) – Jedinstvo U. (Srb) 17:00
Szeged (Hun) – Martfui (Hun) 17:00
Legia (Pol) – Botosani (Rou) 18:00
Zwenkau (Ger) – Lokomotive Leipzig (Ger) 18:00
ASC 09 Dortmund (Ger) – Wiedenbruck (Ger) 19:00
Karbach (Ger) – Idar-Oberstein (Ger) 19:00
Oudenaarde (Bel) – Royal Union SG 2 (Bel) 19:00
Schwabach (Ger) – Furth II (Ger) 19:00
Cliftonville (Nir) – TNS (Wal) 20:00
Erlensee (Ger) – Hanauer SC (Ger) 20:00
East Stirlingshire (Sco) – Ayr (Sco) 20:30

SUD AMERICA COPA AMERICA
Ecuador – Giamaica 00:00
Venezuela – Messico 03:00

USA USL CHAMPIONSHIP
Detroit – Birmingham 01:00
Rhode Island – El Paso 01:30