Le partite di oggi, venerdì 28 giugno 2024: Panama-USA e Uruguay-Bolivia

130 0

partite del giorno venerdi

Elenco delle partite previste per oggi, venerdì 28 giugno 2024: in primo piano nella notte la 2° giornata fase a gironi della Copa America

Nazionali ancora protagoniste nella notte oltreoceano. In attesa della ripresa degli ottavi di finale di Euro 2024 fissata per domani e del match tra l’Italia di Spalletti e la Svizzera, quest’oggi venerdì 28 giugno c’è in primo piano la 48esima edizione della Copa America, rassegna continentale per rappresentative appartenenti alla CONMEBOL ospitata fino a metà luglio negli Stati Uniti. Due le partite in palinsesto, entrambe valide per la seconda giornata del Gruppo C. Non solo. Ricordiamo che in giornata si continua a disputare anche la 23esima edizione della COSAFA Senior Challenge Cup, competizione annuale inaugurata nel 1996 e riservata alle squadre nazionali dell’Africa meridionale.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi
  3. Programma delle partite del 28 giugno
  4. Risultati in tempo reale del 28 giugno

La nostra analisi inizia per ordine di importanza dai due incontri di Copa America in programma in nottata. Ricordiamo, prima di procedere con la rassegna, che al torneo partecipano non solo nazionali sudamericane, ma anche Costa Rica, Panama, Messico e Canada, oltre agli Stati Uniti padroni di casa, per un quadro di sedici rappresentative suddivise in quattro gironi. Di queste passeranno alla fase successiva solamente le prime due di ogni raggruppamento. Al via, dicevamo, la seconda giornata con altre due partite in agenda, alle 00.00 e alle 03.00 italiane, questa volta valide per il Gruppo C: Panama-USA e Uruguay-Bolivia.

Per quanto riguarda la prima gara citata, i padroni di casa statunitensi sono a un passo dalla qualificazione ai quarti di finale. Forti del convincente successo all’esordio contro la Bolivia (2-0), in caso di ulteriori tre punti gli americani sarebbero sicuri del passaggio del turno e potrebbero addirittura giocarsi contro l’Uruguay la prima piazza nel girone nello scontro diretto dell’ultima giornata. E’ invece sfida da dentro o fuori per la rappresentativa centroamericana, reduce da una netta sconfitta al debutto e di conseguenza costretta all’intera posta in palio per non essere prematuramente eliminata dalla competizione. Un esito che sembrerebbe tuttavia preannunciato dal bilancio dei confronti. 24 su 26 i successi in totale della nazionale a stelle e strisce su quella panamense, capace però a sua volta di portare a casa il confronto più recente. Si ricordi, a tal proposito, la grande impresa compiuta un anno fa in semifinale di Gold Cup, kermesse riservata alle selezioni della zona CONCACAF, dove il gruppo guidato da Christiansen riuscì ad imporsi a sorpresa sui rivali ai calci di rigore.

Passiamo all’altra partita in agenda. Operazione primo posto nel raggruppamento per la Celeste di Bielsa, una delle candidate al titolo (e non solo per blasone) assieme a Brasile e Argentina. Le sette reti realizzate e la sola subita nelle ultime due partite sono un buon biglietto da visita per la compagine uruguaiana, prima a quota tre in graduatoria grazie al convincente successo nel match inaugurale (3-1) contro Panama e a caccia del bis per provare a staccarsi dagli Stati Uniti, ad oggi secondi alla luce del criterio a sfavore dei gol segnati. La volontà d’altronde è sempre quella di tornare a disputare la finale, un traguardo solo sfiorato nel 2021, a distanza di tredici anni dall’ultima volta. Situazione, dall’altro lato, completamente diversa per la Bolivia, alla quarta sconfitta consecutiva tra amichevoli e partite ufficiali e a secco di vittorie addirittura dallo scorso marzo (affermazione di misura contro Andorra). L’obiettivo è dunque quello di tornare a fare punti, ma importante sarà innanzitutto provare a sfatare il pessimo rapporto intessuto di recente con la Copa America. Un torneo quest’ultimo conquistato nel lontano 1963, ma che l’ha vista affermarsi appena in un incontro in una sola edizione tra le ultime nove giocate.

Spostiamoci ora nel continente africano. Prosegue in giornata anche la 23esima edizione della COSAFA Senior Challenge Cup. Si scende in campo nel pomeriggio con le due sfide valevoli per il Gruppo C: Lesotho-Seychelles e Angola-Namibia. Per il primo match il fischio d’inizio è fissato alle 15, mentre quello del secondo è previsto per le 18.

Terminato il capitolo sulle nazionali, ci occupiamo come sempre nella parte finale della nostra rassegna di squadre di club. Nel continente europeo troviamo alle 18 FS Bridge-Shimal, gara valida per il turno preliminare di qualificazione alla Coppa delle Regioni UEFA, competizione riservata a selezioni regionali dilettanti che si disputa ogni due anni. Tutti e 55 gli stati affiliati alla UEFA hanno il diritto di iscrivere una rappresentativa regionale alla competizione, con la necessità di effettuare una fase di qualificazione nazionale per decidere quale squadra rappresenterà il Paese. Quelli più piccoli possono invece iscrivere una sola rappresentativa. L’attuale squadra campione in carica è la Galizia della Spagna.

Discorso diverso per il Sud America, dove nella notte in palinsesto c’è la solita fitta agenda di partite. Si gioca, oltre che in diversi campionati panamericani, in Copa Venezuela, in Coppa del Cile, in Copa Ecuador, in Argentina, ma soprattutto in Brasile, dove tra le 00.00 e le 01.00 italiane vanno in scena Fluminense-Vitoria e São Paulo-Criciuma, match validi per la dodicesima giornata del Brasileirão Assaí.

Pronostici per oggi e calcio in tv:

Programma delle partite del 28 giugno 2024

AFRICA COSAFA CUP
Lesotho – Seychelles 15:00
Angola – Namibia 18:00

BIELORUSSIA VYSSHAYA LIGA
Slavia Mozyr – Gomel 18:00
Dynamo Brest – Vitebsk 19:45

BRASILE SERIE A
Fluminense – Vitoria 00:00
Sao Paulo – Criciuma 01:00

CANADA CANADIAN PREMIER LEAGUE
Valour – York Utd 01:30
Pacific FC – Vancouver FC 04:30

CILE COPPA DEL CILE
Magallanes – Curico Unido 02:00
San Antonio Unido – U. De Chile 23:00

EGITTO PREMIER LEAGUE
Arab Contractors – National Bank Egypt 15:00
Al Ahly – Pharco 18:00
Smouha – Pyramids 18:00

GEORGIA SUPERCOPPA
Iberia 1999 – Din. Tbilisi 18:00
Dinamo Batumi – Torpedo Kutaisi 19:00

IRLANDA PREMIER DIVISION
Derry City – Drogheda 20:45
Dundalk – Waterford 20:45
Shelbourne – Galway 20:45
Sligo Rovers – Shamrock Rovers 20:45
St. Patricks – Bohemians 20:45

ISOLE FAR OER PREMIER LEAGUE
Toftir – HB Torshavn 19:00
Runavik – Klaksvik 19:30

MONDO AMICHEVOLI NAZIONALI
Lettonia U17 – Estonia U17 15:00
Lituania U17 – Finlandia U17 15:00

MONDO AMICHEVOLI PER CLUB
Sporting Cristal (Per) – Atl. Nacional (Col) 03:00
Sigma Olomouc (Cze) – Jagiellonia (Pol) 11:00
Alkmaar (Ned) – AEK (Gre) 11:30
Braunschweig (Ger) – Hallescher (Ger) 13:00
Stella Rossa (Srb) – Mladost (Srb) 13:00
Celje (Slo) – Rapid Bucarest (Rou) 14:00
CSKA 1948 Sofia (Bul) – Botev Plovdiv (Bul) 14:00
Freiburg II (Ger) – Wil (Sui) 14:00
Khimki (Rus) – SKA Khabarovsk (Rus) 14:00
Maribor (Slo) – Egnatia (Alb) 14:00
Omsk (Rus) – Torpedo Moscow (Rus) 14:00SRF
Puszcza (Pol) – Wisla (Pol) 14:00
Radnicki Nis (Srb) – Radnicki 1923 (Srb) 14:00
Strumska Slava (Bul) – Lok. Plovdiv (Bul) 14:00
UTA Arad (Rou) – Sarajevo (Bih) 14:00
Walldorf (Ger) – Mechtersheim (Ger) 14:00
Winterthur (Sui) – Rapperswil (Sui) 14:00
Zaglebie (Pol) – Buducnost (Mne) 14:00
Lyngby (Den) – Malmo FF (Swe) 15:00
Liberec (Cze) – Chrudim (Cze) 15:30
Almere City (Ned) – FCSB (Rou) 16:00
Kalmar (Swe) – Hacken (Swe) 16:00
Kryvbas (Ukr) – Inhulets (Ukr) 16:00
Opava (Cze) – Podbeskidzie (Pol) 16:00
Austria (Am) (Aut) – Stripfing (Aut) 17:00
OFK Belgrado (Srb) – Mornar (Mne) 17:00
Tirana (Alb) – Struga (Mkd) 17:00
Young Boys (Sui) – Thun (Sui) 17:30
Mlada Boleslav (Cze) – Varnsdorf (Cze) 17:45
A. Klagenfurt (Aut) – Treibach (Aut) 18:00
Burg (Ger) – Cottbus (Ger) 18:00
CSKA 1948 Sofia II (Bul) – Pirin Blagoevgrad (Bul) 18:00
FSV Limbach-Oberfrohna (Ger) – Chemnitzer (Ger) 18:00
Halmstad (Swe) – Kolding (Den) 18:00
Hemmingen (Ger) – Hannover (Ger) 18:00
Herzogenburg (Aut) – SK Rapid (Aut) 18:00
Marchfeld (Aut) – Floridsdorfer AC (Aut) 18:00
Paphos (Cyp) – Ilirija (Slo) 18:00
Ried (Aut) – U. Cluj (Rou) 18:00
Sirius (Swe) – Djurgarden (Swe) 18:00
Tasmania Berlin (Ger) – Viktoria Berlin (Ger) 18:00
Weiz (Aut) – Sturm Graz (Aut) 18:00
Wiener (Aut) – Amstetten (Aut) 18:00
Aschaffenburg (Ger) – TuS Rollbach (Ger) 18:30
Backnang (Ger) – Stoccarda II (Ger) 18:30
Deutschlandsberger (Aut) – Kapfenberg (Aut) 18:30
Munchberg (Ger) – Bayreuth (Ger) 18:30
TB Jahn Zeiskam (Ger) – Kaiserslautern (Ger) 18:30
Thun (Sui) – Breitenrain (Sui) 18:30
Wurzburger FV (Ger) – Rimpar (Ger) 18:30
Beveren (Bel) – Waregem (Bel) 19:00
Germania Teveren (Ger) – Aachen (Ger) 19:00
Halbturn (Aut) – Neusiedl (Aut) 19:00
Muhlen (Ger) – Lohne (Ger) 19:00
Oedt (Aut) – LASK (Aut) 19:00
SV Wildon (Aut) – Allerheiligen (Aut) 19:00
Twente (Ned) – Motherwell (Sco) 19:00
Zeleznicar Pancevo (Srb) – Chernomorets Novorossijsk (Rus) 19:00
Bovinghausen (Ger) – Wuppertaler (Ger) 19:30
Breitenrain (Sui) – Young Boys (Sui) 19:30
Sliema (Mlt) – Hamrun (Mlt) 19:30
Aylesbury Utd (Eng) – Wycombe (Eng) 20:00
Renaissance Mons (Bel) – Charleroi (Bel) 20:00
East Fife (Sco) – Dunfermline (Sco) 20:30
Nairn County (Sco) – St. Johnstone (Sco) 21:00

SUD AMERICA COPA AMERICA
Panama – USA 00:00
Uruguay – Bolivia 03:00