Ancora tanta Serie A, assieme ovviamente alla Serie B, ai tornei minori del nostro Paese e ai top cinque campionati continentali. Tutto nella norma quest’oggi domenica 30 marzo, dopo ben due settimane di pausa forzata per gli impegni nazionali. Tantissime, come al solito, le partite in programma, pronte a deliziare il palato degli amanti del calcio italiano, europeo e non solo.
Indice
Cominciamo come sempre dalla Serie A e dalle quattro partite valevoli per il 30esimo turno. In attesa delle restanti due gare che domani perfezioneranno il turno, ci si potrà gustare innanzitutto il lunch match delle 12.30 Cagliari-Monza e la sfida delle 15 Fiorentina-Atalanta. Nove le giornate al termine del campionato e dunque punti in gioco sempre più pesanti, specialmente nella gara del Franchi. Nonostante la pesante sconfitta nel crocevia Scudetto contro l’Inter e il distacco aumentato a sei lunghezze dai nerazzurri, crede ancora fermamente al sogno tricolore la Dea, almeno fin quando non arriverà la sentenza inoppugnabile della matematica.
Il piazzamento Champions, in compenso, pare però ormai definitivamente blindato. Un pensiero in meno in vista del rush finale, che al contrario riguarderà eccome da vicino la Viola. E’ vero: il meno 5 dal quarto posto del Bologna non aiuta e sembrerebbe risuonare già come una condanna anticipata. In ogni caso occhio perché la netta affermazione pre pausa nazionali sulla rivale storica, la Juventus, ha sicuramente contribuito ad infondere una grande iniezione di orgoglio per continuare a sognare in grande.
Decisamente più basse invece le ambizioni a confronto all’Unipol Domus nell’altro match citato. Se infatti il Monza di Nesta sarà costretto alla cosiddetta gara dell’ultima spiaggia per provare a ritardare una retrocessione ormai scritta, dall’altro anche i sardi saranno obbligati ai tre punti per interrompere un digiuno di vittorie in piedi dallo scorso 9 febbraio e per tentare di aumentare il gap di 4 punti sull’Empoli terzultimo. Ci riusciranno?
Alle 18 e alle 20.45 via libera infine alle ultime due gare di giornata: Inter-Udinese, ma soprattutto il “Sunday Night” del Maradona Napoli-Milan. Buona fetta di Scudetto e di Europa che conta in palio sull’autostrada A1. La 30esima giornata rischia infatti di diventare quella decisiva per l’assegnazione del titolo. Si deciderà infatti probabilmente tutto tra pomeriggio e sera. Archiviato il mezzo passo falso pre sosta con il Venezia, i partenopei non avranno altro risultato utile che la vittoria per restare in corsa Scudetto. Jolly finiti per la squadra di Conte a causa di un febbraio ed inizio marzo neri, che l’hanno vista dilapidare tutto il vantaggio accumulato e scivolare a meno tre dai nerazzurri. Un distacco, certo, ancora abbastanza esiguo per gettare la spugna, ma, in caso di ulteriore risultato negativo, il divario potrebbe divenire a quel punto incolmabile.
E ciò considerato pure il turno più favorevole sulla carta per i nerazzurri, pronti a scendere in campo contro una squadra di fatto già quota 40 e quindi salva. Obiettivo quarto posto invece per il Milan, tornato a “respirare meno” grazie alle due vittorie consecutive contro Como e Lecce. Due successi di misura e allo stesso tempo fondamentali per salvare la panchina di Conceiçao e per regalarsi almeno un finale di stagione tutto da vivere. La battaglia per il treno Champions sarà durissima se non impossibile viste le nove lunghezze di distanza dal Bologna e le tante concorrenti racchiuse in pochi punti. I rossoneri però hanno dimostrato più volte di poter regalare sorprese inaspettate: Supercoppa Italiana docet.
Passiamo poi alla 31esima giornata Serie B, che si concluderà in giornata con i classici tre posticipi della domenica, due con calcio d’inizio alle ore 15 ed uno alle 17.15. Il Bari andrà a caccia di importanti punti play off in trasferta contro la Carrarese, squadra pesantemente impantanata nei bassifondi, così come sarà interessante lo scontro diretto per la sesta piazza tra Cesena e Juve Stabia. Salernitana-Palermo, infine, a completare il tutto.
Tutto nella norma, ovviamente, anche per quanto riguarda la 34esima giornata di Serie C. 13 stavolta gli incontri in programma tra le 12.30 e le 19.30, aspettando le gare del lunedì. Nel Girone A spazio ad Atalanta U23-Padova, Pro Vercelli-L.R. Vicenza, Lumezzane-Caldiero Terme, Trento-Albinoleffe e a Virtus Verona-Pro Patria. Nel Girone B si disputeranno invece Ascoli-Vis Pesaro, Lucchese-Ternana, Rimini-Sestri Levante e Spal-Legnago Salus. Programma questo emulato dal Gruppo C dove si giocheranno Audace Cerignola-Monopoli, Trapani-Catania, Potenza-Giugliano e Avellino-Benevento.
Di scena poi inoltre la Serie D, la Serie A Femminile e il Campionato Primavera 1 con tre gare in risalto tra le 11 e le 15.
Focalizziamoci a questo punto sui principali campionati europei, a cominciare anche oggi dalla FA Cup. In programma alle 14.30 e alle 17.30 gli ultimi due quarti di finale in gara secca del secondo trofeo britannico per importanza: il più scontato Preston-Aston Villa, incrocio tra una squadra di Serie B inglese e una di Premier League, e il più avvincente Bournemouth-Manchester City.
In campo poi ci andrà anche la Bundesliga, con un palinsesto di due incontri validi per il 27esimo turno. Uno è Friburgo-Union Berlino delle 15.30, l’altra è Borussia Dortmun-Magonza, con fischio d’inizio stabilito poco dopo, alle 17.30.
Ruberà la scena ovviamente anche la Liga, dove dalle 14 alle 21 potremo gustarci il classico piano di cinque gare per la 30esima di prima divisione spagnola: in successione Getafe-Villarreal, Barcellona-Getafe, Athletic Bilbao-Osasuna, Valencia-Maiorca e il bollente derby andaluso Betis-Siviglia.
Chiusura della disamina europea rivolta innanzitutto alla Ligue 1 francese e ai cinque match che tra le 15 e le 20.45 faranno calare il sipario sulla 27esima giornta: Tolosa-Brest, Angers-Rennes, Auxerre-Montpellier, Le Havre-Nantes e Lilla-Lens. Turno numero 27 a spiccare però anche in Eredivisie. Quattro qui le sfide in risalto dalle 12.15 alle 16.45: Utrecht-Heerenveen, Heracles-Twente, PSV Eindhoven-Ajax, quest’ultima la sfida più sentita d’Olanda, e Feyenoord-G.A. Eagles.
Ultima parte di rassegna in cui ci occupiamo come di consueto di partite ufficiali per squadre di club sudamericane. Nella notte e in tarda serata, sarà di nuovo sotto i riflettori la giornata numero 11 della Fase Apertura della Primera Divisiòn argentina. Quattro le sfide in agenda tra le 01.00 e le 21 italiane: River Plate-Rosario, Belgrano-Talleres Cordoba, Gimnasia La Plata-Sarmiento Junin e Newell’s Old Boys-Boca Juniors.
SERIE A
12:30
15:00
18:00
20:45
FA CUP
17:30
LIGA
16:15
SERIE B
15:00
17:15
LEGA PRO
12:30
15:00
17:30
19:30
SERIE D
15:00
15:30
16:00
ALBANIA ABISSNET SUPERIORE
Skenderbeu – Din. Tirana 17:00
Partizani – Laci 20:00
Vllaznia – Teuta 20:00
ARGENTINA TORNEO BETANO – APERTURA
River Plate – Rosario 01:00
Belgrano – Talleres Cordoba 20:00
Gimnasia L.P. – Sarmiento Junin 21:00
Newells Old Boys – Boca Juniors 00:30
AUSTRALIA A-LEAGUE
Central Coast Mariners – Perth Glory 06:00
Brisbane Roar – Auckland FC 08:00
AUSTRALIA E OCEANIA OFC CHAMPIONS LEAGUE
Tiga Sport (Nca) – Rewa (Fij) 03:00
Auckland City (Nzl) – Pirae (Tah) 06:00
AUSTRIA BUNDESLIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
BW Linz – Austria Vienna 14:30
Wolfsberger – Sturm Graz 14:30
SK Rapid – Salzburg 17:00
BELGIO JUPILER LEAGUE – CONFERENCE LEAGUE – GRUPPI
Dender – Westerlo 19:15
BELGIO JUPILER LEAGUE – GRUPPO RETROCESSIONE
Kortrijk – Cercle Brugge 16:00
BELGIO JUPILER LEAGUE – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Club Brugge – Anderlecht 13:30
Genk – Gent 18:30
BOLIVIA DIVISION PROFESIONAL
GV San Jose – Tomayapo 21:00
Aurora – Oriente Petrolero 23:15
BRASILE SERIE A BETANO
Flamengo – Internacional 01:00
Palmeiras – Botafogo RJ 21:00
Vasco – Santos 23:30
BULGARIA PARVA LIGA
Beroe – Arda 12:30
Lok. Plovdiv – Ludogorets 15:00
Levski – Botev Plovdiv 17:30
CILE LIGA DE PRIMERA
Huachipato – La Serena 17:00
Coquimbo – A. Italiano 23:00
COLOMBIA PRIMERA A – APERTURA
Pasto – Dep. Cali 00:05
Ind. Medellin – Aguilas 03:10
Millonarios – Alianza 22:30
U. Magdalena – Santa Fe 00:45
COSTARICA PRIMERA DIVISIÓN – CLAUSURA
Guanacasteca – San Carlos 04:00
Cartagines – Puntarenas FC 19:00
Saprissa – Herediano 00:00
CROAZIA HNL
Hajduk Split – Sibenik 16:00
Varazdin – Din. Zagabria 18:45
DANIMARCA 1ST DIVISION – GRUPPO PROMOZIONE
Odense – Horsens 15:00
DANIMARCA 1ST DIVISION – GRUPPO RETROCESSIONE
Hobro – Roskilde 14:00
DANIMARCA SUPERLIGA – GRUPPO RETROCESSIONE
Lyngby – Vejle 14:00
Sonderjyske – Silkeborg 14:00
DANIMARCA SUPERLIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Aarhus – Nordsjaelland 16:00
Midtjylland – Brondby 18:00
ECUADOR LIGA PRO
Mushuc Runa – Emelec 01:00
Macara – Tecnico U. 20:00
Manta – Libertad 22:30
FRANCIA LIGUE 1
Tolosa – Brest 15:00
Angers – Rennes 17:15
Auxerre – Montpellier 17:15
Le Havre – Nantes 17:15
Lilla – Lens 20:45
GERMANIA 2. BUNDESLIGA
Furth – Schalke 13:30
Munster – Braunschweig 13:30
Regensburg – Norimberga 13:30
GERMANIA BUNDESLIGA
Friburgo – Union Berlino 15:30
Dortmund – Magonza 17:30
GERMANIA BUNDESLIGA – FEMMINILE
RB Lipsia D – Freiburg D 14:00
Bayern D – Leverkusen D 15:15
Wolfsburg D – SGS Essen D 18:30
GRECIA SUPER LEAGUE – GRUPPO RETROCESSIONE
Panserraikos – Lamia 16:00
GRECIA SUPER LEAGUE – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
AEK – PAOK 18:00
Olympiakos – Panathinaikos 20:00
INDIA I-LEAGUE
Namdhari – SC Bengaluru 10:30
Churchill Brothers – Inter Kashi 13:00
Gokulam – Sreenidi Deccan 15:30
INGHILTERRA FA CUP
Preston – Aston Villa 14:30
Bournemouth – Manchester City 17:30
IRAN PRO LEAGUE GOLFO PERSICO
Chadormalu – Havadar SC 17:30
Malavan – Mes Rafsanjan 17:45
Sepahan – Foolad 17:45
Shams Azar Qazvin – Persepolis 17:45
ISLANDA SUPERCOPPA
Breidablik – Akureyri 18:15
ISRAELE LIGAT HA’AL – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Netanya – B. Jerusalem 19:15
ITALIA PRIMAVERA 1
Cremonese U20 – Juventus U20 11:00
Bologna U20 – Roma U20 13:00
Torino U20 – Empoli U20 15:00
ITALIA SERIE A
Cagliari – Monza 12:30
Fiorentina – Atalanta 15:00
Inter – Udinese 18:00
Napoli – Milan 20:45
ITALIA SERIE A FEMMINILE – GRUPPO RETROCESSIONE
Napoli D – Como D 12:30
Sampdoria D – Sassuolo D 15:00
ITALIA SERIE A FEMMINILE – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Inter D – Juventus D 16:00
ITALIA SERIE B
Carrarese – Bari 15:00
Cesena – Juve Stabia 15:00
Salernitana – Palermo 17:15
ITALIA SERIE C – GIRONE A
Atalanta U23 – Padova 12:30
Pro Vercelli – L.R. Vicenza 15:00
Lumezzane – Caldiero Terme 17:30
Trento – AlbinoLeffe 17:30
Virtus Verona – Pro Patria 17:30
ITALIA SERIE C – GIRONE B
Ascoli – Vis Pesaro 15:00
Lucchese – Ternana 15:00
Rimini – Sestri Levante 15:00
Spal – Legnago Salus 17:30
ITALIA SERIE C – GIRONE C
Audace Cerignola – Monopoli 15:00
Trapani – Catania 15:00
Potenza – Giugliano 17:30
Avellino – Benevento 19:30
ITALIA SERIE D – GIRONE A
Asti – Oltrepo 15:00
Borgaro – Vado 15:00
Cairese – Gozzano 15:00
Citta di Varese – Lavagnese 15:00
Fossano – Saluzzo 15:00
Imperia – Chisola 15:00
Ligorna – NovaRomentin 15:00
Sanremese – Derthona FbC 15:00
Vogherese – Chieri 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE B
Castellanzese – Sangiuliano City 15:00
Ciliverghe Mazzano – Chievo 15:00
Club Milano – Sant’Angelo 15:00
Crema – Varesina 15:00
Magenta – Arconatese 15:00
Ospitaletto – Desenzano 15:00
Pro Sesto – Folgore Caratese 15:00
Sondrio – Fanfulla 15:00
USD Casatese – Pro Palazzolo 15:00
Vigasio – Breno 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE C
Adriese – Portogruaro 15:00
Bassano – Este 15:00
Brian Lignano – Campodarsego 15:00
Brusaporto – Mestre 15:00
Calvi Noale – Ciserano-Bergamo 15:00
Chions – Montecchio Maggiore 15:00
Luparense – Cjarlins Muzane 15:00
Real Calepina – Lavis 15:00
Dolomiti Bellunesi – Caravaggio 15:30
Treviso – Villa Valle 15:30
ITALIA SERIE D – GIRONE D
Lentigione – Cittadella Vis Modena 15:00
Piacenza – San Marino Calcio 15:00
Pistoiese – United Riccione 15:00
Prato – Tau 15:00
Ravenna – Corticella 15:00
Sammaurese – Imolese 15:00
Sasso Marconi – Forlì 15:00
SCD Progresso – Fiorenzuola 15:00
Tuttocuoio – Zenith Prato 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE E
Ghiviborgo – Sangiovannese 15:00
Montevarchi – Fulgens Foligno 15:00
Orvietana – Terranuova Traiana 15:00
Ostiamare – Trestina 15:00
Poggibonsi – Flaminia 15:00
San Donato – Follonica Gavorrano 15:00
Siena – Figline 15:00
Grosseto – Fezzanese 18:30
ITALIA SERIE D – GIRONE F
Ancona – Atletico Ascoli 15:00
Avezzano – S. N. Notaresco 15:00
Castelfidardo – L’Aquila 15:00
Chieti – Civitanovese 15:00
Fossombrone – Roma City 15:00
Isernia – Recanatese 15:00
Sora – Fermana 15:00
Teramo – Termoli 15:00
Vigor Senigallia – Sambenedettese 15:00
ITALIA SERIE D – GIRONE G
Ilvamaddalena – Puteolana 14:15
Atletico Uri – Guidonia 15:00
Cynthialbalonga – Trastevere Calcio 15:00
Gelbison – Cassino 15:00
Latte Dolce – Anzio Calcio 1924 15:00
Sarrabus Ogliastra – Olbia 15:00
Terracina – Paganese 15:00
Sarnese – Real Monterotondo 15:30
Savoia – Atl. Lodigiani 15:30
ITALIA SERIE D – GIRONE H
A.C Nardò – Acerrana 15:00
Fidelis Andria – Costa D’Amalfi 15:00
Manfredonia – Ischia 15:00
Matera – Brindisi 15:00
Virtus Francavilla – Citta di Fasano 15:00
Angri – Martina Calcio 15:30
Nocerina – Palmese 1914 15:30
ASD Ugento – Casarano 16:00
Francavilla – Gravina 16:00
ITALIA SERIE D – GIRONE I
AS Acireale – Paternò 15:00
Igea Virtus – Pompei 15:00
S. Agata – Sambiase 15:00
Scafatese – Locri 1909 15:00
USD Ragusa – Nissa 15:00
Castrumfavara – Sancataldese 15:30
Licata – Siracusa 15:30
Reggina – Vibonese 15:30
NORVEGIA ELITESERIEN
Vålerenga – Viking 14:30
HamKam – Kristiansund 17:00
KFUM Oslo – Sandefjord 17:00
Molde – Sarpsborg 08 17:00
Tromsø – Haugesund 17:00
Bryne – Bodo/Glimt 19:15
OLANDA EREDIVISIE
Utrecht – Heerenveen 12:15
Heracles – Twente 14:30
PSV – Ajax 14:30
Feyenoord – G.A. Eagles 16:45
PARAGUAY COPA DE PRIMERA – APERTURA
Recoleta – Olimpia Asuncion 00:30
Nacional Asuncion – General Caballero JLM 23:30
POLONIA EKSTRAKLASA
Korona – Radomiak Radom 12:15
Motor Lublin – Stal Mielec 14:45
Katowice – Gornik Zabrze 17:30
PORTOGALLO LIGA PORTUGAL
Famalicao – AFS 16:30
Santa Clara – Nacional 16:30
Estoril – FC Porto 19:00
Moreirense – Guimaraes 21:30
REPUBBLICA CECA 1. LIGA
Slovacko – Liberec 13:00
Hradec Kralove – Ceske Budejovice 15:30
Karvina – Mlada Boleslav 15:30
Sparta Praga – Plzen 18:30
ROMANIA SUPERLIGA – GRUPPO RETROCESSIONE
Poli Iasi – UTA Arad 14:00
ROMANIA SUPERLIGA – PLAY-OFFS CHAMPIONSHIP
Din. Bucuresti – FCSB 19:30
RUSSIA PREMIER LEAGUE
Krasnodar – F. Voronezh 13:00
Akhmat Grozny – Sp. Mosca 15:30
Zenit – Kazan 18:30
SPAGNA LALIGA
Getafe – Villarreal 14:00
Barcellona – Girona 16:15
Ath. Bilbao – Osasuna 18:30
Valencia – Maiorca 18:30
Betis – Siviglia 21:00
SPAGNA LALIGA2
Cordoba – Elche 14:00
R. Oviedo – Malaga 16:15
Albacete – Mirandes 18:30
Huesca – Gijon 18:30
SVIZZERA SUPER LEAGUE
Winterthur – Basilea 14:15
Grasshoppers – Zurigo 16:30
Lausanne – Luzern 16:30
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy