Le partite di oggi, mercoledì 5 giugno 2024: finale di andata dei playoff di Serie C

52 0

partite del giorno mercoledi

Elenco delle partite previste per oggi, mercoledì 5 giugno 2024: primo round per la conquista della Serie B tra Vicenza e Carrarese, protagonista anche l’Italia U17 contro il Portogallo nell’ultimo atto del Campionato Europeo di categoria

Il calcio italiano torna in primo piano in questo mercoledì 5 giugno. Dopo gli ultimi verdetti in Serie A e B con la salvezza di Empoli e Udinese e la promozione del Venezia ci aspetta di scoprire l’ultimo responso in Serie C: in programma questa sera c’è la finale di andata dei play off tra L.R. Vicenza e Carrarese. Sfida di un certo prestigio, il cui esito potrebbe rivelarsi decisivo in vista del ritorno in Toscana previsto per domenica 9 giugno. Non solo. Protagonista è anche l’Italia U17, pronta a giocarsi un titolo contro il Portogallo nell’ultimo atto del Campionato Europeo di categoria. Tutto ciò senza trascurare le gare di qualificazione Mondiali e le amichevoli che impegneranno alcune rappresentative nazionali maggiori.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi
  3. Programma delle partite del 5 giugno
  4. Risultati in tempo reale del 5 giugno

La nostra analisi parte questa volta da casa nostra e dunque dalle partite in agenda in Italia. I playoff di Serie C vivono la loro fase cruciale. Dopo il salto diretto in Serie B di Mantova, Cesena e Juve Stabia, si deciderà in due partite la squadra che farà loro compagnia in cadetteria il prossimo anno. A contendersi il pass promozione L.R. Vicenza e Carrarese, pronte ad affrontarsi al Menti nella finale di andata. Il fischio d’inizio del match è fissato per le ore 21 con il signor Alberto Ruben Arena della sezione di Torre del Greco designato direttore di gara dell’incontro. Si tratta di una gara molto sentita per entrambe le piazze. Soprattutto per i toscani, che si presentano ad un vero e proprio appuntamento con la storia. Solo due le stagioni disputate in B (dal 1946 al 1948) dalla compagine gialloblu, la vera e propria outsider di questa fase della competizione, essendo riuscita ad avere la meglio prima di quest’oggi su Perugia, Juventus Next Gen e soprattutto sul Benevento.

Decisivo a tal proposito il 2-2 sul campo dei campani che è bastato per accedere a questo turno grazie al successo per 1-0 dell’andata. Manca dalla stagione 2021/2022 invece la Serie B ai veneti, protagonisti di un finale di stagione decisamente in crescendo (ultima sconfitta il 20 gennaio), che li rende attualmente i favoriti assoluti in vista di questo doppio confronto. Avellino in semifinale e prim’ancora Padova nei quarti e Taranto nel secondo turno della Fase Nazionale le vittime dei biancorossi. Avversari di un certo calibro superati senza mai perdere il controllo della partita e della doppia sfida. A riequilibrare tutto viene però in supporto il regolamento. In caso di parità di reti dopo le due partite, nel match di ritorno si giocheranno i tempi supplementari e poi, eventualmente, si tireranno i calci di rigore.

Capitolo Nazionali. E’ una giornata di grande attesa e pathos per l’Italia Under 17 guidata da Massimiliano Favo. Gli Azzurrini incrociano alle 19.30 i pari età del Portogallo allo stadio di Limassol di Cipro nella finale del Campionato Europeo di categoria. Due diverse filosofie per un solo obiettivo, vincere e conquistare la coppa. Ci si attende una partita senza esclusione di colpi e lo stato di forma delle due selezioni è una garanzia a tal proposito. Da una parte percorso sin qui perfetto per l’Italia che, dopo aver vinto tutte le partite del Gruppo C, ha poi superato, prima l’Inghilterra ai calci di rigore e poi la Danimarca in semifinale. Dall’altra momento importante anche per il Portogallo che, dopo aver vinto il proprio raggruppamento davanti a Inghilterra, Francia e Spagna, ha eliminato prima la Polonia nei quarti di finale (2-1), poi la Serbia nello scorso turno (3-2).

Sempre restando in tema di calcio giovanile, ricordiamo che prosegue la cinquantesima edizione del celebre Torneo di Tolone, conosciuto meglio come “Maurice Revello Tournament”, manifestazione che si svolgerà nel sud della Francia fino a domenica 16 giugno. Partecipano ben dieci compagini divise in due gironi da cinque. Dopo le gare di ieri del Girone B, di cui fa parte anche l’Italia U21, torna in evidenza quest’oggi il Gruppo A con i match Costa d’Avorio U23-Corea del Sud U21 in palinsesto alle 14 e Messico U23-Francia U20 in programma alle 17.30.

Riflettori puntati poi anche sulle gare di qualificazione Mondiali per l’area Nord e Centro America e in particolare per l’area Africa con cinque incontri: alle ore 20 spazio in contemporanea a Repubblica Centrafricana-Ciad, Namibia-Liberia, Sierra Leone-Gibuti, Togo-Sudan del Sud e alle 21 a Tunisia-Guinea Equatoriale.

Non mancheranno inoltre le amichevoli tradizionali tra rappresentative nazionali. Proseguono i test per mettere benzina nelle gambe in vista degli ormai prossimi Europei ospitati in Germania. In ordine cronologico oltre a San Marino-Slovacchia delle 18, troviamo alle 19 Danimarca-Svezia e Norvegia-Kosovo, alle 20.30 Belgio-Montenegro e alle 21 Francia-Lussemburgo e Spagna-Andorra.

Breve parentesi, per concludere la rassegna, sul calcio sudamericano. In nottata è di scena il solito fitto palinsesto di partite. Si gioca in Brasile, in Liga Profesional Argentina con Banfield-Newells Old Boys e Independiente Rivadavia-Union Santa Fe in programma in simultanea alle ore 01.00 italiane, oltre che in Copa Libertadores e Copa Sudamericana. Prosegue la fase a gironi delle due massime rassegne continentali per club. Due i match in agenda alle 02.00 e 02.30 italiane: Huachipato-Gremio e InternacionalTomayapo.

Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine

FINALE PLAYOFF SERIE C

21.00

FINALE EUROPEI U17

19.30

Pronostici per oggi e calcio in tv:

Programma delle partite del 5 giugno 2024

AFRICA MONDIALI – QUALIFICAZIONE – PRIMA FASE
Central African Rep. – Ciad 18:00
Namibia – Liberia 18:00
Sierra Leone – Gibuti 18:00
Togo – South Sudan 18:00
Tunisia – Guinea Equatoriale 21:00

ARGENTINA LIGA PROFESIONAL
Banfield – Newells Old Boys 01:00
Ind. Rivadavia – Union Santa Fe 01:00

EMIRATI ARABI UAE LEAGUE
Emirates Club – Al-Ain 16:20

EUROPA EUROPEI U17 – PLAY OFF
Italia U17 – Portogallo U17 19:30

ITALIA SERIE C – PLAY OFF PROMOZIONE
L.R. Vicenza – Carrarese 21:00

MONDO AMICHEVOLI NAZIONALI
Uruguay U20 – Australia U20 15:00
Bosnia-Erzegovina U21 – Macedonia del Nord U21 17:00
Croazia U18 – Norvegia U18 18:00
San Marino – Slovacchia 18:00
Danimarca – Svezia 19:00
Malta U21 – Bielorussia U21 19:00
Norvegia – Kosovo 19:00
Belgio – Montenegro 20:30
Francia – Lussemburgo 21:00
Spagna – Andorra 21:30

NORD E CENTRO AMERICA MONDIALI – QUALIFICAZIONE – SECONDA FASE
Antigua & Barbuda – Bermuda 21:00
Suriname – Saint Vincent e Grenadine 23:00

PARAGUAY PRIMERA DIVISION – APERTURA
Guarani – 2 de Mayo 00:00
Sp. Luqueno – Sportivo Trinidense 21:30

SUD AMERICA COPA LIBERTADORES – FASE A GIRONI
Huachipato (Chi) – Gremio (Bra) 02:00

SUD AMERICA COPA SUDAMERICANA – FASE A GIRONI
Tomayapo (Bol) – Internacional (Bra) 02:30

SUDAFRICA PREMIER LEAGUE – GRUPPO RETROCESSIONE
Richards Bay – Pretoria U. 15:00

URUGUAY PRIMERA DIVISION – APERTURA
Boston River – Nacional 00:00