Le partite di oggi, domenica 9 febbraio 2025: Venezia-Roma, Lazio-Monza e Napoli-Udinese

23 0

partite del giorno domenica

Elenco delle partite previste per oggi, domenica 9 febbraio 2025: in massima serie si giocano anche Cagliari-Parma e Lazio-Monza, spazio inoltre alla Serie B e ai top campionati europei

E’ una domenica 9 febbraio, come al solito, ricca di appuntamenti e di ogni genere di sfida per tutti gli amanti del calcio. Andremo innanzitutto ad analizzare le cinque partite che faranno avanzare la 24esima giornata di Serie A, oltre ad effettuare come sempre anche una carrellata sui campionati minori del nostro Paese, per poi rivolgere la nostra panoramica ai match in agenda nei principali campionati europei.

Indice

  1. Partite in Diretta Live del giorno
  2. Pronostici per oggi e calcio in tv
  3. Programma delle partite del 9 febbraio
  4. Risultati in tempo reale del 9 febbraio

Ambizioni Champions per la Lazio, di zona Europa per la Roma e di salvezza per Cagliari, Parma, Venezia e Monza

Partiamo dunque dalla Serie A e dalle cinque le gare in palinsesto valide per il 24esimo turno. Le prime tre a disposizione saranno il lunch match delle 12.30 Venezia-Roma assieme alle due sfide delle 15 Cagliari-Parma e Lazio-Monza. I giallorossi vorranno al più presto dimenticare il k.o maturato in settimana in Coppa Italia contro il Milan per riprendere la propria marcia in campionato. Un percorso che in Serie A li ha visti risalire in meno di due mesi dai bassifondi di classifica alle posizioni a ridosso dell’Europa e che non li ha visti ancora subire una sconfitta in questo primissimo scorcio di 2025.

Ben diverso invece lo stato d’animo dei cugini biancocelesti, in piena bagarre con Fiorentina e Juve per un posto alla prossima Champions. Una lotta a tre serratissima con tre squadre tutte in coabitazione al quarto posto a quota 42 prima di questa giornata. Un bottino di punti alimentato anche dalla importante vittoria di una settimana fa in terra sarda con il Cagliari, chiamato invece dal match casalingo con il Parma che metterà in palio una fetta importantissima di permanenza in Serie A.

Un confronto diretto tra la terzultima e la quartultima in graduatoria, due compagini alle prese con una crisi di risultati non da poco: i rossoblù hanno infatti perso le ultime due contro Torino e Lazio, mentre i ducali sono usciti battuti dalle gare contro Milan e Lecce. Stesso score incassato per mano dell’Udinese nello scorso turno dal Venezia. Ennesimo scivolone questo costato agli arancioneroverdi un ulteriore allontanamento di due punti dalla linea della salvezza, ad oggi a meno 4. Un traguardo ancor più impensabile da raggiungere per il fanalino di coda Monza, reduce da ben otto k.o nelle ultime nove ed ormai rassegnato al ritorno dopo tre anni in Serie B.

Il Bologna per mantenere l’imbattibilità di inizio 2025 e per raccogliere la terza vittoria nelle ultime quattro. Tentativo di fuga Scudetto di scena al Maradona

Alle 18 e alle 20.45 si disputeranno infine gli ultimi due match di giornata: Lecce-Bologna e Napoli-Udinese. I rossoblù punteranno con determinazione a mantenere l’imbattibilità di questo inizio anno e a raccogliere la terza vittoria nelle ultime quattro, un trend valso per ora un saldo settimo posto Conference con panorama sulla zona Europa League. Non vorrà di certo però fermarsi neanche il Lecce, tornato al successo una settimana fa al Tardini nello scontro diretto salvezza con il Parma e a caccia di altro ossigeno per allontanarsi dalla linea rossa rappresentata proprio dai gialloblù. Ben altre ambizioni in ballo invece al Maradona.

In attesa dell’impegno dell’Inter nel posticipo di domani con la Fiorentina, la capolista Napoli avrà infatti l’irripetibile opportunità di portarsi momentaneamente a più sei sui nerazzurri e di dare il via alle prove generali della prima fuga Scudetto della stagione. Occhio però a non sottovalutare lo stato di forma dei friulani, “rinvigoriti mentalmente” dall’affermazione casalinga contro il Venezia, utile a rinforzare la già positiva posizione di centro classifica occupata e a cancellare i due precedenti k.o consecutivi con Como e Roma.

In Serie B lo Spezia sfida il Palermo per evitare i play off e conservare almeno dieci punti sulla quarta piazza della Cremonese

Restiamo in Italia, ma scendiamo di categoria. Protagonista come al solito sarà anche la Serie B: di scena un entusiasmante 25esimo turno, che volgerà al termine con le ultime quattro sfide in agenda, tre in contemporanea alle ore 15 ed una alle 17.15. Giornata dopo giornata si fa sempre più appassionante e thrilling il discorso promozione diretta dello Spezia, chiamato questa volta a sfidare al Picco il Palermo per mantenere il margine di almeno dieci punti di distanza sulla quarta piazza della Cremonese, costretta dalla propria a battere il Südtirol e a ridurre il predetto gap per consentire almeno la disputa dei play off al termine della regular season. Juve Stabia e Bari, entrambe appaiate a quota 33 e tra le più grandi sorprese di quest’annata, si affronteranno poi in quel del Menti in un infuocato incrocio play off. Il derby Reggiana-Cesena, infine, a chiudere il tutto.

Cosa ci attende in Lega Pro

Diversi anche gli incontri di Serie C e valevoli per la 26esima giornata, con calcio d’inizio fissato tra le 12.30 e le 19.30. Nel Gruppo A spazio a FeralpiSalò-L.R. Vicenza, Novara-Alcione Milano, Padova-Pro Patria, Albinoleffe-Renate e a Lecco-Pro Vercelli. Programma con un match in più invece nel Girone B dove si giocheranno invece sei partite: Virtus Entella-Spal, Torres-Gubbio, Campobasso-Pontedera, Pineto-Legnago Salus, Sestri Levante-Pianese e Carpi-Pescara. Solo due infine le sfide del Girone C: Juventus Next Gen-Benevento Monopoli-Catania.

Si scenderà in campo inoltre in Serie D, in Serie A Femminile e nel Campionato Primavera 1.

La rassegna europea ed argentina

Procediamo quindi alla rassegna dei match dei principali campionati europei. In Inghilterra niente Premier League, visto che saranno ancora in primo piano i sedicesimi di finale di FA Cup, il secondo trofeo britannico. Oltre agli impegni di Wolverhampton e Liverpool contro Blackburn e Plymouth, due compagini di Championship, sarà il match delle 18.35 Aston Villa-Tottenham a rubare inevitabilmente la scena.

Salto in Bundesliga. Due come di consueto le gare che faranno calare il sipario sul turno numero 21 del massimo campionato tedesco. Una è Kiel-Bochum delle 15.30, l’altra è RB Lipsia-St. Pauli, il cui fischio d’inizio è fissato poco dopo, alle 17.30.

Veniamo alla Liga spagnola, dove il 23esimo turno avanzerà con quattro match in palinsesto dalle 14 alle 21: in successione Alavés-Getafe, Valencia-Leganés, Real Sociedad-Espanyol e Siviglia-Barcellona.

Spostiamoci in Francia e in Ligue 1. Quattro questa volta le partite volte a chiudere dalle 15 alle 20.45 il 21esimo turno: Lione-Reims, Auxerre-Tolosa, Strasburgo-Montpellier e Angers-Olympique Marsiglia.

Portiamo a compimento la panoramica europea come sempre soffermandoci sull’Eredivisie. Si avvia al termine la giornata numero 22 con gli ultimi cinque incontri in agenda tra le 12.15 e le 16.45: Utrecht-Almere City, Fortuna Sittard-Ajax, Waalwijk, AZ Alkmaar-Zwolle ed Heerenveen-Twente.

La nostra rubrica si conclude con il solito focus sulle partite per squadre di club sudamericane. Nella notte e in tarda serata, sempre e comunque in evidenza ci sarà la giornata numero 4 della Fase Apertura della Primera Divisiòn argentina, dove tra le 01.15 e le 23.15 italiane si disputeranno River Plate-Independiente, Racing Club-Boca Juniors, Deportivo Riestra-Defensa y Justicia, Platense-Instituto Gimnasia La Plata-Godoy Cruz.

Partite in Diretta Live del giorno su Calciomagazine

SERIE A

12:30

15:00

18:00

20:45

FA CUP

16:00

  • Pymouth-Liverpool

18:35

  • Aston Villa-Tottenham

LIGA

21:00

  • Siviglia-Barcellona

SERIE B

15:00

  • Cremonese-Südtirol
  • Reggiana-Cesena
  • Spezia-Palermo

17:15

  • Juve Stabia-Bari

LEGA PRO

12:30

  • Juventus Next Gen-Benevento

15:00

  • FeralpiSalò-L.R. Vicenza
  • Monopoli-Catania
  • Novara-Alcione Milano
  • Padova-Pro Patria
  • Torres-Gubbio
  • Virtus Entella-SPAL

17:30

  • Albinoleffe-Renate
  • Campobasso-Pontedera
  • Lecco-Pro Vercelli
  • Pineto-Legnago Salus
  • Sestri Levante-Pianese

19:30

  • Carpi-Pescara

SERIE D

14:30

  • Ancona-Teramo
  • Desenzano-Chievo
  • Isernia-Chieti
  • Locri-Sambiase
  • Nocerina-Manfredonia
  • Ospitaletto-Pro Palazzolo
  • Ostia Mare-Livorno
  • Ravenna-Imolese
  • Reggina-Siracusa
  • Roma City-Sambenedettese

15:00

  • Martina-Palmese

15:30

  • Brindisi-Casarano

Pronostici per oggi e calcio in tv:

Programma delle partite del 9 febbraio 2025

ALBANIA ABISSNET SUPERIORE
Partizani – Tirana 13:30
AF Elbasani – Egnatia 17:00
Vllaznia – Bylis 17:00

ARGENTINA TORNEO BETANO – APERTURA
Racing Club – Boca Juniors 02:15
Dep. Riestra – Defensa y Justicia 21:00
Platense – Instituto 21:00
Gimnasia L.P. – Godoy Cruz 23:15

AUSTRALIA A-LEAGUE
Macarthur FC – Western United 07:00

AUSTRIA BUNDESLIGA
A. Klagenfurt – Salzburg 14:30
Tirol – Hartberg 14:30
LASK – BW Linz 17:00

AZERBAIJAN PREMIER LEAGUE
Shamakhi – Sumqayit 11:30
Sabah Baku – Turan 14:00

CILE COPPA DEL CILE
Nublense – CD Santa Cruz 00:00
Antofagasta – Copiapo 16:00
La Serena – Arica 22:00
Limache – S. Wanderers 22:00
Recoleta – Magallanes 22:00
O’Higgins – Huachipato 22:30

COLOMBIA PRIMERA A – APERTURA
U. Magdalena – Junior 00:20
Millonarios – La Equidad 02:30
Envigado – Ind. Medellin 20:00
Once Caldas – Bucaramanga 22:10

COSTARICA PRIMERA DIVISIÓN – CLAUSURA
Herediano – Liberia 03:00
Saprissa – Alajuelense 18:00
Guanacasteca – Cartagines 22:00

CROAZIA HNL
Rijeka – Istra 1961 15:00
Slaven Belupo – Lok. Zagreb 17:45

FRANCIA LIGUE 1
Lione – Reims 15:00
Auxerre – Tolosa 17:15
Strasburgo – Montpellier 17:15
Angers – Marsiglia 20:45

GERMANIA 2. BUNDESLIGA
Colonia – Schalke 13:30
Hannover – Dusseldorf 13:30
Karlsruher – Braunschweig 13:30

GERMANIA BUNDESLIGA
Kiel – Bochum 15:30
RB Lipsia – St. Pauli 17:30

GERMANIA BUNDESLIGA – FEMMINILE
Hoffenheim D – Bayern D 14:00
Eintracht Frankfurt D – Potsdam D 18:30

GRECIA SUPER LEAGUE
Olympiakos – Asteras T. 16:00
Aris – Panathinaikos 18:30
AEK – Panserraikos 19:30

GUATEMALA LIGA NACIONAL – CLAUSURA
Xelaju – Guastatoya 03:00
Coban Imperial – Antigua 22:00
Deportivo Achuapa – Comunicaciones 22:00

HONDURAS LIGA NACIONAL – CLAUSURA
Victoria – Juticalpa 23:00

INGHILTERRA CHAMPIONSHIP
Bristol City – Swansea 13:00

INGHILTERRA FA CUP
Blackburn – Wolves 13:30
Plymouth – Liverpool 16:00
Aston Villa – Tottenham 18:35

ISRAELE LIGAT HA’AL
Kiryat Shmona – M. Tel Aviv 19:15

ITALIA PRIMAVERA 1
Bologna U20 – Lazio U20 11:00
Cagliari U20 – Cesena U20 11:00
Empoli U20 – Genoa U20 13:00
Cremonese U20 – Torino U20 15:00
Sassuolo U20 – Verona U20 15:00

ITALIA SERIE A
Venezia – Roma 12:30
Cagliari – Parma 15:00
Lazio – Monza 15:00
Lecce – Bologna 18:00
Napoli – Udinese 20:45

ITALIA SERIE A FEMMINILE
Lazio D – Inter D 12:30
Sampdoria D – Sassuolo D 12:30
Fiorentina D – Roma D 15:00
Milan D – Juventus D 15:00
Napoli D – Como D 15:00

ITALIA SERIE B
Cremonese – Südtirol 15:00
Reggiana – Cesena 15:00
Spezia – Palermo 15:00
Juve Stabia – Bari 17:15

ITALIA SERIE C – GIRONE A
FeralpiSalò – L.R. Vicenza 15:00
Novara – Alcione Milano 15:00
Padova – Pro Patria 15:00
AlbinoLeffe – Renate 17:30
Lecco – Pro Vercelli 17:30

ITALIA SERIE C – GIRONE B
Entella – Spal 15:00
Torres – Gubbio 15:00
Campobasso – Pontedera 17:30
Pineto – Legnago Salus 17:30
Sestri Levante – Pianese 17:30
Carpi – Pescara 19:30

ITALIA SERIE C – GIRONE C
Juventus U23 – Benevento 12:30
Monopoli – Catania 15:00

ITALIA SERIE D – GIRONE A
Albenga – Vado 14:30
Bra – NovaRomentin 14:30
Cairese – Derthona FbC 14:30
Chieri – Chisola 14:30
Citta di Varese – Borgaro 14:30
Ligorna – Fossano 14:30
Sanremese – Oltrepo 14:30
Vogherese – Saluzzo 14:30
Imperia – Asti 15:00

ITALIA SERIE D – GIRONE B
Castellanzese – Fanfulla 14:30
Ciliverghe Mazzano – Magenta 14:30
Club Milano – Arconatese 14:30
Crema – Sondrio 14:30
Desenzano – Chievo 14:30
Ospitaletto – Pro Palazzolo 14:30
Pro Sesto – Sangiuliano City 14:30
Sant’Angelo – Varesina 14:30
Vigasio – USD Casatese 14:30
Folgore Caratese – Breno 15:00

ITALIA SERIE D – GIRONE C
Brian Lignano – Bassano 14:30
Brusaporto – Real Calepina 14:30
Calvi Noale – Adriese 14:30
Caravaggio – Ciserano-Bergamo 14:30
Chions – Cjarlins Muzane 14:30
Dolomiti Bellunesi – Lavis 14:30
Luparense – Este 14:30
Montecchio Maggiore – Mestre 14:30
Treviso – Portogruaro 14:30
Villa Valle – Campodarsego 14:30

ITALIA SERIE D – GIRONE D
Cittadella Vis Modena – Zenith Prato 14:30
Corticella – Tau 14:30
Fiorenzuola – Forlì 14:30
Lentigione – San Marino Calcio 14:30
Ravenna – Imolese 14:30
Sammaurese – Sasso Marconi 14:30
SCD Progresso – United Riccione 14:30
Tuttocuoio – Pistoiese 14:30
Prato – Piacenza 15:00

ITALIA SERIE D – GIRONE E
Fezzanese – Sangiovannese 14:30
Follonica Gavorrano – Fulgens Foligno 14:30
Ghiviborgo – Flaminia 14:30
Grosseto – Terranuova Traiana 14:30
Montevarchi – Seravezza Pozzi 14:30
Ostia Mare – Livorno 14:30
San Donato – Poggibonsi 14:30
Siena – Orvietana 14:30
Trestina – Figline 14:30

ITALIA SERIE D – GIRONE F
Ancona – Teramo 14:30
Avezzano – Termoli 14:30
Castelfidardo – Sora 14:30
Fossombrone – Civitanovese 14:30
Isernia – Chieti 14:30
L’Aquila – Atletico Ascoli 14:30
Roma City – Sambenedettese 14:30
S. N. Notaresco – Recanatese 14:30
Vigor Senigallia – Fermana 15:00

ITALIA SERIE D – GIRONE G
Sarnese – Atletico Uri 14:00
Atl. Lodigiani – Real Monterotondo 14:30
Gelbison – Puteolana 14:30
Paganese – Trastevere Calcio 14:30
Sarrabus Ogliastra – Guidonia 14:30
Savoia – Anzio Calcio 1924 14:30
Terracina – Ilvamaddalena 14:30

ITALIA SERIE D – GIRONE H
A.C Nardò – Costa D’Amalfi 14:30
ASD Ugento – Francavilla 14:30
Matera – Ischia 14:30
Angri – Fidelis Andria 15:00
Citta di Fasano – Acerrana 15:00
Martina Calcio – Palmese 1914 15:00
Nocerina – Manfredonia 15:00
Brindisi – Casarano 15:30
Virtus Francavilla – Gravina 15:30

ITALIA SERIE D – GIRONE I
Castrumfavara – Paternò 14:30
Pompei – Nissa 14:30
Reggina – Siracusa 14:30
Scafatese – Akragas 14:30
Igea Virtus – Licata 15:00
Locri 1909 – Sambiase 15:00
S. Agata – AS Acireale 15:00
Sancataldese – Vibonese 15:00
USD Ragusa – Enna 15:00

MAROCCO BOTOLA PRO
Renaissance Zemamra – Raja Casablanca 16:00
FUS Rabat – Berkane 18:00
Wydad – Agadir 20:00

MONDO AMICHEVOLI NAZIONALI
Cile – Panama 00:30

NICARAGUA LIGA PRIMERA – CLAUSURA
Esteli – Diriangen Posticipata
Jalapa – Managua FC Posticipata
Matagalpa – Ferretti 22:00

OLANDA EREDIVISIE
Utrecht – Almere City 12:15
Sittard – Ajax 14:30
Waalwijk – Breda 14:30
Alkmaar – Zwolle 16:45
Heerenveen – Twente 16:45

PARAGUAY COPA DE PRIMERA – APERTURA
Sportivo Trinidense – Cerro Porteno 00:30
Sp. Luqueno – Olimpia Asuncion 22:15

PERU LIGA 1 – APERTURA
A. Lima – Cusco 01:00
Alianza Huanuco – Sporting Cristal 19:00
Sport Boys – Juan Pablo II 21:00
Comerciantes Unidos – U. de Deportes 21:30

POLONIA EKSTRAKLASA
Korona – Motor Lublin 12:15
Widzew Lodz – Cracovia 14:45
Lechia – Lech 17:30

PORTOGALLO LIGA PORTUGAL
Estoril – Boavista 16:30
Farense – Nacional 16:30
Braga – Gil Vicente 19:00
Casa Pia – Estrela 21:30

REPUBBLICA CECA 1. LIGA
Jablonec – Slovacko 13:00
Bohemians – Ceske Budejovice 15:30
Ostrava – Sigma Olomouc 15:30
Sparta Praga – Hradec Kralove 18:30

ROMANIA SUPERLIGA
FC Hermannstadt – Petrolul 13:30
U. Cluj – Poli Iasi 16:00
FCSB – Sepsi Sf. Gheorghe 19:00

SAN MARINO CAMPIONATO SAMMARINESE
Cosmos – Virtus 15:00
Folgore – Fiorentino 15:00
Juvenes/Dogana – San Giovanni 15:00
Domagnano – Tre Fiori 18:00

SERBIA SUPER LIGA
Jedinstvo U. – Novi Pazar 14:00
OFK Belgrado – Napredak 16:00
Radnicki Nis – IMT Novi Beograd 18:00
Sp. Subotica – Zeleznicar Pancevo 18:30

SLOVACCHIA NIKE LIGA
Ruzomberok – Slovan Bratislava 15:30
Trencin – Komarno 15:30

SPAGNA LALIGA
Alaves – Getafe 14:00
Valencia – Leganes 16:15
Real Sociedad – Espanyol 18:30
Siviglia – Barcellona 21:00

SPAGNA LALIGA2
Elche – Tenerife 14:00
Burgos CF – Racing Santander 16:15
Cordoba – Huesca 16:15
Cadice – Cartagena 18:30
La Coruna – Almeria 18:30

SVIZZERA SUPER LEAGUE
Servette – Basilea 14:15
Luzern – Winterthur 16:30
Zurigo – St. Gallen 16:30

TUNISIA LIGUE PROFESSIONNELLE 1
Club Africain – Gafsa 14:00
CS Sfaxien – JS Omrane 14:00
Metlaoui – Zarzis 14:00
Monastir – AS Gabes 14:00

TURCHIA SUPER LIG
Kasimpasa – Rizespor 11:30
Alanyaspor – Fenerbahce 14:00
Antalyaspor – Basaksehir 17:00
Galatasaray – Adana Demirspor 17:00

UNGHERIA OTP BANK LIGA
Zalaegerszeg – DVTK 15:30
Puskas Academy – Ferencvaros 18:00

URUGUAY LIGA AUF URUGUAYA – APERTURA
Juventud – Danubio 13:45
Boston River – Montevideo City 21:00
Nacional – Penarol 23:30

VENEZUELA LIGA FUTVE – APERTURA
Puerto Cabello – Carabobo 01:00
Yaracuyanos – Metropolitanos 20:00
Caracas – Anzoategui FC 23:00