Pergolettese-Virtus Verona 1-2: un doppietta di De Marchi regala tre punti

57 0

Pergolettese Virtus Verona cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Pergolettese-Virtus Verona di sabato 5 aprile 2025: i rossoblù sotto del gol di Careccia dopo 27 minuti la ribaltano nella ripresa

CREMA – Sabato 5 aprile 2025, alle ore 17:30, allo Stadio Giuseppe Voltini di Crema, la Pergolettese affronterà la Virtus Verona per il trentacinquesimo turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. La Pergolettese, dopo la sconfitta di misura esterna 2-1 sul campo dell’Alcione Milano, si ritrova con trentanove punti in classifica, a pari merito con il Lumezzane, frutto di dieci vittorie nove pareggi e quindici sconfitte.

-11 la differenza reti con trentadue gol fatti e quarantatré subiti. L’incontro sarà diretto da Michele Pasculli di Como, che sarà coadiuvato da Giovanni Ciannarella di Napoli e Davide Gigliotti di Lamezia Terme, il quarto ufficiale sarà Lorenzo Nencioli di Prato.

Tabellino

PERGOLETTESE: Cordaro L., Tonoli D., Bignami R., Stante F., Olivieri E. (dal 37′ st Cerasani J.), Fiorani M. (dal 37′ st Abubakar S.), Arini M., Careccia S. (dal 37′ st Scarsella F.), Patane N. (dal 24′ st Anelli N.), Parker S., Basili D. (dal 9′ st Albertini A.). A disposizione: Abati L., Abubakar S., Albertini A., Anelli N., Cerasani J., Di Biase G., Dordoni S., Pietrelli R., Scarsella F., Schiavini A.

VIRTUS VERONA: Sibi S., Calabrese N., Ronco D. (dal 40′ st Gatti C.), Toffanin F., Lerco S. (dal 17′ st Bassi M.), Rispoli F. (dal 32′ st Amadio M.), Mehic D., Metlika A., Saiani F. (dal 1′ st Catena E. M.), De Marchi M., Fabbro M. (dal 32′ st Gomez J.). A disposizione: Alfonso E., Amadio M., Bassi M., Catena E. M., Cielo T., Cuel E., Devoti A., Filippi N., Fiori N., Fortin G., Gatti C., Gomez J., Lodovici R., Manfrin G., Odogwu C.

Reti: al 27′ pt Careccia S. (Pergolettese) al 2′ st De Marchi M. (Virtus Verona) , al 43′ st De Marchi M. (Virtus Verona) .

Ammonizioni: al 39′ pt Stante F. (Pergolettese), al 17′ st Bignami R. (Pergolettese), al 42′ st Cerasani J. (Pergolettese) al 6′ pt Toffanin F. (Virtus Verona), al 37′ pt Saiani F. (Virtus Verona).

Le formazioni ufficiali di Pergolettese-Virtus Verona

PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Tonoli, BIgnami, Stante, Olivieri; Fiorani, Arini, Careccia; Patanè, Parker, Basili. A disposizione: Dordoni, Abati, Cerasani, ALbertini, Scarsella, Pietrelli, Schiavini, DI Biase, Abubakar, Anelli. Allenatore: Curioni.

VIRTUS VERONA (3-5-2): Sibi; Calabrese, Ronco, Toffanin; Lerco, Rispoli, Mehic, Metlika, Saiani; De Marchi, Fabbro. A disposizione: Fortin, Alfonso, Catena, Lodovici, Amadio, Manfrin, Bassi, Gomez, Filippi, Gatti, Cuel, Devoti, Cielo, Fiori, Odogwu. Allenatore: Fresco

Le dichiarazioni

Matteo Abbate (allenatore della Virtus Verona): “Partiamo dal dato di fatto che arriviamo da tre sconfitte – ha dichiarato mister Curioni; – è un momento di difficoltà nei risultati ma dobbiamo rimanere lucidi per uscirne al più presto. Diciamo che sono state tre sconfitte arrivate da episodi, più che da mancanza di prestazione. Sappiamo che questi fanno parte del gioco e determinano in positivo o in negativo il risultato finale. La nostra capacità dovrà essere quella di porvi rimedio, nella capacità di gestione di questi eventi per farli determinare a nostro favore.

Diciamo che questo momento di difficoltà di risultati si somma a queste situazioni. Come ho dichiarato al termine della partita con l’Alcione, non ho nulla da rimproverare ai ragazzi, ma abbiamo la necessità di avere la migliore versione di ognuno per questo rush finale. Il traguardo si raggiunge solo quando c’è la matematica certezza: fino a quel momento tutto è ancora aperto. Mancano quattro partite, quattro finali e siamo ancora padroni del nostro destino. I ragazzi ce la stanno mettendo tutta”.

Luigi Fresco (allenatore della Virtus Verona): Rientra Juanito Gomez, un giocatore importante per noi perché può materializzare le occasioni che possono capitare, ed è disponibile anche Amadio. Cerchiamo sempre di fare il nostro gioco con il fraseggio, ma tante volte è importante arrivare in velocità nella zona decisiva del campo. Non abbiamo mai fatto drammi, ci teniamo a raggiungere i Playoff nella miglior posizione possibile. Ci basiamo molto sugli avversari e anche sui giocatori che abbiamo a disposizione, penso sia importante mettere il numero più alto di calciatori nel loro ruolo naturale.

Quando ho fatto il master a Coverciano nel 2012, ci chiesero di dire le novità del calcio: già allora, tutte le squadre utilizzavano più moduli e anche il Napoli di Conte ne ha cambiati vari. La Pergolettese è una squadra giovane, Tonoli è forte e l’ho consigliato a qualche collega di Serie B per la prossima stagione, assieme ad alcuni miei calciatori. Loro giocano spesso con il 4-3-3, quando difendono passano a un 4-1-4-1 con gli attaccanti che danno una mano in maniera moderna“.

La presentazione del match

QUI CREMA – Matteo Abbate dovrebbe affidarsi al 3-5-2 con Soncin a difesa della porta; Tonoli, Arini e Piccinini a complwtare il pacchetto difensivo; Bariti, Mazzarani, Artioli, Aucelli e Lambrughi in mediana; il tandem d’attacco dovrebbe essere formato da Guiu e Caia.

QUI VERONA – Invece Luigi Fresco dovrebbe rispondere con il 3-4-1-2 con Sibi tra i pali; Cabianca, Faedo e Ntube a completare il reparto arretrato; Mazzolo, Metlika, Demirovic e Daffara metà campo; Danti a fare da rifinitore a Casarotto, Menato.

Le probabili formazioni

PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin; Tonoli, Arini, Piccinini; Bariti, Mazzarani, Artioli, Aucelli, Lambrughi; Guiu, Caia. Allenatore: Matteo Abbate.

VIRTUS VERONA (3-4-1-2): Sibi; Cabianca, Faedo, Ntube; Mazzolo, Metlika, Demirovic, Daffara; Danti; Casarotto, Menato. Allenatore: Luigi Fresco.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 254), su Sky Go e Now Tv.