Al 4′ prima occasione della partita per il Pescara su lunga rimessa laterale, anticipato in area Ceter di testa e palla sui piedi di Galano che non colpisce con la giusta precisione con palla che supera di poco la traversa. La risposta degli ospiti al 10′ con il filtrante dell’ex Valzania per Strizzolo anticipato in area dall’uscita bassa di Fiorillo, quindi la difesa libera. Due occasioni per biancazzurri intorno al quarto d’ora prima Memushaj sugli sviluppi di un angolo calcia dal posizione defilata fuoriarea con palla che passa alcuni metri a lato quindi Maistro dal limite strozza troppo la conclusione. Gara piuttosto equilibrata con le due squadra che la giocano a viso aperto. Al 31′ Valzania carica il destro dal limite dell’area e mette i brividi a Fiorillo, palla di poco alta sopra l’incrocio dei pali. Al 36′ su angolo dalla destra stacco di testa a centroarea di Guth ma sfera che supera la traversa. Episodio da moviola al 38′ quando Castagnetti interviene in area su Ceter che finisce a terra, proteste dei biancazzurri ma l’arbitro è apparso irremovibile. All’intervallo si va sullo 0-0 di partenza.
Al 3′ della ripresa Celar ci prova da fuorirea, respinge Fiorillo che è reattivo sul tentativo di tap in di Valeri, quindi si alza la bandierina sul terzo tentativo con il tacco del neo entrato Ciofani con il portiere biancazzurro ancora attento. Mancino molto insidioso dal limite di Valeri all’8′ e palla che sfiora il palo alla destra di Fiorillo. Al 16′ si blocca il match: cross basso dal fondo di Valeri e tocco di misura sul primo palo a beffare il portiere di Ciofani. Passano 5 minuti e gli ospiti raddoppiano con una sfortunata deviazione sul primo palo di Jaroszyński su cross forte si Zortea. Al 31′ incornata di Ceter a centroarea su cross dalla destra, ben appostato Carnesecchi blocca in presa plastica. Qualche istante più tadi Vokic della lunga distanza non inquadra lo specchio della porta. Alo scadere punizione dal vertice sinistro dell’area di Memushaj respinto in tuffo da Carnesecchi. Dopo 4 minuti di recupero di chiude l’incontro sul 2-0 per la Cremonese che ha massimizzato le due occasioni gol create nella difesa. Gara equilibrata ma biancazzurri ko dopo l’uno-due micidiale subito nella ripresa.
SECONDO TEMPO
90' L'arbitro controlla il proprio cronometro e decreta la fine della partita Pescara – Cremonese. Il punteggio finale è dunque di 0 a 2. Vi ringaziamo per averci scelto e appuntamento alle nostre prossime dirette
88' Termina qui la partita di Paolo Bartolomei che abbandona il rettangolo di gioco
88' Buttato nella mischia Samuel Gustafson
74' Gli fa spazio Massimiliano Busellato per Pescara
74' In campo per Pescara Pepín
73' Žan Celar fuori campo per dar spazio al compagno
73' Dalla panchina si alza Filippo Nardi che fa il suo ingresso
67' Intervento sanzionabile di cartellino, irremovibile il direttore di gioco
67' Inflessibile il direttore di gioco che sventola il cartellino giallo per Gianluca Gaetano
66' Paweł Jaroszyński realizza nella propria porta, cambia il punteggio
65' Abbandona il campo Fabio Maistro per Pescara
65' Leandro Fernandes fa il suo ingresso in campo
64' Finisce la gara di Edoardo Masciangelo che lascia il rettangolo di gioco
64' Luca Crecco in campo, prende il posto del compagno di squadra
61' Gol! Daniel Ciofani, assist di Emanuele Valeri supera l'estremo difensore e cambia il risultato ora siamo 0 a 1
58' Cristian Galano abbandona il terreno di gioco
58' Dalla panchina si alza Dejan Vokič che fa il suo ingresso
56' Marco Pinato abbandona il terreno di gioco
56' Buttato nella mischia Gianluca Gaetano
46' Al via la ripresa dell'incontro tra Pescara e Cremonese, ben trovati con la nostra cronaca
46' Fuori dal rettangolo di gioco Luca Strizzolo per Cremonese
46' Il tecnico inserisce Daniel Ciofani sul terreno di gioco
PRIMO TEMPO
45' L'arbitro manda le due squadre negli spogliatoi. All'intervallo tra Pescara e Cremonese siamo sul risultato di 0 a 2. Ci aggiorniamo per l'inizio del secondo tempo
1' Al via il match tra Pescara e Cremonese!
Cari amici di Calciomagazine benvenuti alla diretta di Pescara - Cremonese
PESCARA: 1 Fiorillo, 8 Memushaj, 10 Valdifiori, 11 Galano, 19 Masciangelo, 26 Guth, 31 Busellato, 37 Maistro, 40 Omeonga, 44 Jaroszyński, 77 Ceter. A disposizione: 46 Alastra, 7 Bočić, 15 Blanuta, 20 Crecco, 24 Capone, 29 Arlotti, 34 Fernandes, 47 Nzita, 72 Vokic, 88 Diambo, 91 Longobardi. Allenatore: Roberto Breda
CREMONESE: 28 Carnesecchi, 3 Valeri, 14 Valzania, 15 Bianchetti, 16 Bartolomei, 17 Strizzolo, 19 Castagnetti, 21 Zortea, 25 Ravanelli, 95 Pinato, 99 Celar. A disposizione: 1 Alfonso, 22 Volpe, 6 Gustafson, 9 Ciofani, 30 Nardi, 31 Girelli, 70 Gaetano, 77 Ghisolfi, 80 Bia. Allenatore: Fabio Pecchia
PESCARA – Oggi pomeriggio, domenica 17 gennaio, alle ore 15 andrà in scena Pescara – Cremonese, incontro valevole per la diciottesima giornata del campionato di Serie B 2020/2021. Da una parte ci sono gli abruzzesi che sono reduci dall’ottima vittoria esterna contro la Reggiana ed in classifica occupano la quindicesima posizione con 16 punti. Dall’altra parte troviamo i lombardi che sono reduci dalla sconfitta casalinga contro il Chievo (con Pecchia al posto dell’esonerato Bisoli) ed in classifica occupano la sedicesima posizione, insieme a Cosenza e Reggiana, con 15 punti. Dirigerà l’incontro il signor La Penna della sezione di Roma 1.
QUI PESCARA – Breda dovrebbe mandare in campo i suoi col 3-5-1-1 con Fiorillo in porta, pacchetto difensivo composto da Valdifiori, Guth e Jaroszynski. A centrocampo Memushaj in cabina di regia con Busellato e Maistro mezze ali mentre sulle corsie esterne spazio a Omeonga e Nzita. In attacco tandem offensivo composto da Galano e Ceter.
QUI CREMONESE – Gli ospiti dovrebbero scendere in campo col 4-3-1-2 con Carnesecchi in porta, pacchetto arretrato formato da Zortea e Valeri sulle corsie esterne mentre nel mezzo spazio a Bianchetti e Ravanelli. A centrocampo Castagnetti in cabina di regia con Bartolomei e Valzania mezze ali mentre davanti spazio a Pinato alle spalle del tandem offensivo composto da Celar e Strizzolo.
PESCARA (3-5-1-1): Fiorillo; Valdifiori, Guth, Jaroszynski; Omeonga, Busellato, Memushaj, Maistro, Nzita; Galano, Ceter. Allenatore: Breda
CREMONESE (4-3-1-2): Carnesecchi; Zortea, Bianchetti, Ravanelli, Valeri; Bartolomei, Castagnetti, Valzania; Pinato; Celar, Strizzolo. Allenatore: Pecchia
STADIO: Adriatico
L’incontro Pescara – Cremonese, valevole per la diciottesima giornata del campionato di Serie B 2020/2021, verrà trasmesso in diretta ed in esclusiva sulla piattaforma DAZN.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy