PISA – Lunedì 10 aprile 2023 all’Arena Garibaldi andrà in scena Pisa-Cagliari, gara valida per la trentaduesima giornata del campionato di Serie B 2022-2023: calcio di inizio alle ore 18. Da una parte, la formazione di Luca D’Angelo reduce dalla seconda sconfitta nelle ultime tre gare in casa del Cosenza (1-0) mentre dall’altro lato, gli uomini di Claudio Ranieri che vengono da otto risultati utili consecutivi, cinque pareggi e tre vittorie. Si tratta di uno diretto in chiave play-off: la quinta forza del campionato quella rossoblù a 46 punti frutto di undici vittorie, tredici pareggi e sette sconfitte affronta quella nerazzurra sesta in classifica a quota 45 frutto di undici vittorie, dodici pareggi e otto ko. Pisa reduce da quattro risultati utili tra le mura amiche con un totale di 25 punti conquistati in casa grazie a sette vittorie, quattro pareggi e altrettante sconfitte mentre il Cagliari in esterna ha portato a casa solamente due vittorie, otto pareggi e cinque ko. Caccia al miglior piazzamento in zona play-off per Pisa e Cagliari rispettivamente a -6 e a -7 dal quarto posto. Nei 9 precedenti all’ombra della Torre, il bilancio è di quattro successi dei nerazzurri, altrettanti pareggi e una sola vittoria rossoblù ottenuta nel lontano settembre 1970. Nel girone di andata, invece, in terra sarda finì 1-1.
PISA: Nicolas A., Calabresi A. (dal 35′ st Hermannsson H.), Caracciolo Ant., Barba F., Beruatto P., Marin M., Nagy A. (dal 16′ st Zuelli E.), Mastinu G., Morutan O. (dal 21′ st Sibilli G.), Torregrossa E. (dal 16′ st Gliozzi E.), Moreo S. (dal 35′ st Tramoni M.). A disposizione: Guadagno J., Livieri A., Gliozzi E., Zuelli E., Sibilli G., Hermannsson H., Tramoni M., Gargiulo M., Rus A., Sussi C., Tramoni L., Trdan M. Allenatore: D’Angelo L..
CAGLIARI: Radunovic B., Di Pardo A., Dossena A., Obert A., Azzi P., Nandez N., Makoumbou A., Lella N. (dal 23′ st Kourfalidis C.), Mancosu M., Prelec N. (dal 36′ st Luvumbo Z.), Lapadula G.. A disposizione: Aresti S., Ciocci G., Kourfalidis C., Luvumbo Z., Altare G., Barreca A., Deiola A., Falco F., Goldaniga E., Millico V., Rog M., Viola N. Allenatore: Ranieri C..
Reti: –
Ammonizioni: al 11′ st Nagy A. (Pisa), al 45′ st Caracciolo Ant. (Pisa).
Portieri: Guadagno, Livieri, Nicolas
Difensori: Barba, Beruatto, Calabresi, Caracciolo, Hermannsson, Rus, Sussi
Centrocampisti: De Vitis, Gargiulo, Marin, Mastinu, Nagy, M. Tramoni, Trdan, Zuelli
Attaccanti: Gliozzi, Moreo, Morutan, Sibilli, Torregrossa, L. Tramoni.
Portieri: Aresti, Ciocci, Radunovic
Difensori: Goldaniga, Dossena, Altare, Barreca, Obert, Azzi, Di Pardo
Centrocampisti: Mancosu, Viola, Deiola, Lella, Rog, Nandez, Kourfalidis, Makoumbou
Attaccanti: Lapadula, Millico, Prelec, Falco, Luvumbo
“Percepisco ci sia timore di scendere in campo per quelli che potrebbero essere gli episodi negativi che si potrebbero incontrare. Non c’è niente di più sbagliato. Quando sono arrivato eravamo ultimi dopo sei turni con soli 2 punti. Con il lavoro e tanto entusiasmo siamo risaliti e abbiamo chiuso l’anno quinti. Tornati in campo, le prime difficoltà ci hanno offuscato la mente. Abbiamo perso tranquillità e si è innescata la serie di risultati altalenanti che arriva fino a oggi. I calciatori avvertono l’amore e il sostegno della tifoseria ma sono preoccupati di non riuscire a conquistare punti. Durante la settimana si allenano benissimo, poi però in campo è come se pensassero troppo a quello che potrebbe non funzionare. Siamo protagonisti di un percorso straordinario, dobbiamo giocare spensierati”.
“Continuando a fare delle grandi partite, nonostante la gara col Sudtirol, il risultato sarà prima o poi favorevole, la squadra ora gioca bene ed è determinata. La strada è corta ed è difficile ma dobbiamo continuare a dare il massimo. Sarà una partita complicata quella col Pisa, hanno buoni giocatori e ci aspettiamo una bella partita. Dobbiamo cercare di vincere sempre, ogni sfida rappresenta un insidia da provare a superare. Non penso al digiuno di vittorie a Pisa, voglio mettere solo la migliore formazione possibile per cercare di vincere, ho bisogno di tutti in questo momento per puntare ai tre punti”.
QUI PISA – Non ci saranno solamente Toure e Masucci per D’Angelo. Nel 4-3-2-1 nerazzurro ad albero di natale spazio al quartetto difensivo composto da Calabresi, Barba, Caracciolo e Beruatto. A centrocampo Mastinu, Nagy e Marin mentre in avanti sulla trequarti Morutan e Moreo a supporto dell’unica punta Gliozzi.
QUI CAGLIARI – Qualche assenza per Ranieri che dovrà fare a meno di Pavoletti, Capradossi e dello squalificato Zappa. Tra i pali Radunovic, sulle corsie laterali Di Pardo e Azzi mentre nel cuore della difesa Dossena e Obert. In mezzo al campo Nandez, Makoumbou e Kourfalidis mentre in avanti spazio a Mancosu alle spalle del tandem offensivo composto da Prelec e Lapadula.
PISA (4-3-2-1): Nicolas; Calabresi, Barba, Caracciolo, Beruatto; Marin, Nagy, Mastinu; Morutan, Moreo; Gliozzi. Allenatore: Luca D’Angelo
CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Di Pardo, Dossena, Obert, Azzi; Nandez, Makoumbou, Kourfalidis; Mancosu; Prelec, Lapadula. Allenatore: Claudio Ranieri
L’incontro verrà trasmesso su Dazn, su Sky Sport Calcio canale 202 dell’emittente televisiva e inoltre anche su Helbiz Live: piattaforma per la mobilità sostenibile visibile tramite app sulle moderne smart tv.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy