Nella prima frazione di gioco, da segnalare una grande occasione per le rondinelle con Corvia, che, da distanza ravvicinata, dopo uno svirgolone di Ceccherini, colpiva di testa e mandava la palla a colpire il palo. Nel secondo tempo, il Livorno sembrava reagire, dopo pochi minuti era Paulinho a scheggiare la traversa e pareggiare il conto dei legni. Ma pochi minuti dopo la doccia fredda, Corvia riceveva un passaggio dentro l’area e riusciva a battere Mazzoni in uscita.
Il Livorno non si perdeva d’animo, e si proponeva all’attaco, mentre il Brescia rinculava paurosamente. Il vantaggio bresciano è durato pochi minuti, anche se per gli spettatori livornesi è sembrato essere un’eternità. al 18′ del secondo tempo era il turno di Emerson di centrare il secondo legno, con uno dei suoi bolidi su punizione, con Arcari spettatore. Due minuti dopo è stata la volta di Paulinho, ma con esiti decisamente diversi, infatti la sua punizione finiva alle spalle dell’incredulo Arcari, sfruttando una deviazione della barriera, per il gol del pareggio e che riassegnava la finale al Livorno.
Calori decideva di attaccare maggiormente, mettendo dentro Sodinha, dotato di un gran tiro dalla distanza, per cercare anche questo tipo di soluzioni, ma senza risultato. Il forcing finale del Brescia, metteva i brividi a tutto lo stadio in attesa del fischio finale, che giungeva come liberazione dopo oltre 5′ di recupero.
Il Livorno è in finale e se la giocherà nel derby toscano contro l’Empoli che ha fatto un sol boccone degli avversari vincendo per 4-1.
[Claudio Lombardi – Fonte: www.amaranta.it]
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy