Polonia – Austria 1-3: tris degli austriaci all’Olympiastadion

78 0

Polonia Austria cronaca diretta live risultato in tempo reale

La partita Polonia – Austria di Venerdì 21 giugno 2024 in diretta: dopo il botta e risposta nel primo tempo tra Trauner e Piatek arrivano le reti di Baumgartner e Arnautovic nelle ripresa

BERLINO – Venerdì 21 giugno 2024, alle ore 18, all’Olympiastadion di Berlino, la Polonia affronterà l’Austria per la seconda giornata del Girone D dei Campionati Europei.

Indice

Nella prima giornata della fase a gironi entrambe le squadre sono uscite sconfitte dai rispettivi confronti (la Polonia contro l’Olanda e l’Austria contro la Francia). Sono pertanto obbligate a vincere per non rischiare di uscire anzitempo dalla competizione.

 La Polonia si é qualificata agli Europei perché é arrivata terza nel Girone E, alle spalle di Albania e Repubblica Ceca. I suoi 11 punti sono stati il frutto di otto vittorie, tre pareggi e due sconfitte, dieci gol fatti e altrettanti subiti. L’Austria si é qualificata agli Europei perché é arrivata seconda nel Girone F. Il suo percorso racconta di otto partite vinte, sei pareggiate e una perse, diciassette gol fatti e sette subiti. Nei test di preparazione ha battuto 2-1 la Serbia e pareggiato 1-1 contro la Svizzera.

L’ultimo confronto tra le due rappresentative risale al mese di settembre del 2019, quando, nelle qualificazioni per gli Europei, finì a reti bianche. Questa volta  vengono dati favoriti gli austriaci, con il segno “2” quotato mediamente 1.55. A dirigere il match sarà il turco Meier.

Tabellino della partita

POLONIA: Szczesny W., Bednarek J., Dawidowicz P., Kiwior J., Frankowski P., Piotrowski J. (dal 1′ st Moder J.), Slisz B. (dal 30′ st Grosicki K.), Zalewski N., Zielinski P.(C), Buksa A. (dal 15′ st Lewandowski R.), Piatek K. (dal 15′ st Swiderski K.). A disposizione: Bulka M., Skorupski L., Bereszynski B., Grosicki K., Lewandowski R., Moder J., Puchacz T., Romanczuk T., Salamon B., Skoras M., Swiderski K., Szymanski D., Szymanski S., Urbanski K., Walukiewicz S. Allenatore: Probierz M..

AUSTRIA: Pentz P., Posch S., Trauner G. (dal 14′ st Danso K.), Lienhart P., Mwene P. (dal 18′ st Prass A.), Seiwald N., Grillitsch F. (dal 1′ st Wimmer P.), Baumgartner C. (dal 36′ st Schmid R.), Laimer K., Sabitzer M., Arnautovic M.(C). A disposizione: Hedl N., Lindner H., Daniliuc F., Danso K., Entrup M., Gregoritsch M., Grull M., Kainz F., Prass A., Querfeld L., Schmid R., Seidl M., Weimann A., Wimmer P., Wober M. Allenatore: Rangnick R..

Reti: al 30′ pt Piatek K. (Polonia) , al 9′ pt Trauner G. (Austria) , al 21′ st Baumgartner C. (Austria) , al 33′ st Arnautovic M. (Austria) .

Ammonizioni: al 8′ st Slisz B. (Polonia), al 17′ st Moder J. (Polonia), al 19′ st Lewandowski R. (Polonia), al 32′ st Szczesny W. (Polonia) al 11′ st Wimmer P. (Austria), al 25′ st Arnautovic M. (Austria).

Le parole degli allenatori

Michał Probierz, Ct Polonia

“Non ci arrendiamo. Penso che possiamo migliorare sempre di più. La partita con i Paesi Bassi ha avuto diversi momenti: quelli buoni per noi, quando abbiamo tenuto la palla e ci siamo mossi con intelligenza, e quelli più difficili, quando l’abbiamo persa troppo facilmente, causando pericoli davanti alla nostra porta. Quello che mi è piaciuto è che abbiamo giocato in modo aggressivo, pressando gli olandesi in alto e cercando di recuperare velocemente la palla. Non abbiamo ottenuto punti, ma siamo usciti a testa alta. L’obiettivo è vincere le due partite che ci restano”.

Ralf Rangnick, Ct Austria

Lunedì è stata una sconfitta sfortunata. Non abbiamo concesso molto alla Francia in 100 minuti, ma alla fine è stato uno sfortunato autogol a decidere la partita. In termini di impegno e carattere, abbiamo ottenuto tutto ciò che chiedevamo e ci aspettavamo. La Francia ha così tanta qualità che non è stata una vittoria del tutto immeritata, ma anche noi siamo arrivati a un passo dal fare risultato. Eravamo consapevoli che potevamo perdere contro la Francia, non siamo sognatori irrealistici. Ora però siamo più consapevoli. Dobbiamo battere la Polonia per andare avanti. I ragazzi sono delusi dal fatto che [la loro prestazione] non sia stata sufficiente per ottenere un punto, ma adesso pensiamo a venerdì. Vogliamo vincere”.

La presentazione del match

COME ARRIVA LA POLONIA – Probierz dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Szczesny in porta e con una difesa a tre formata da Bereszynski, Bednarek, e Kiwior. In cabina di regia Slisz con Szymanski e Zielinski mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Frankowski e Zalewski. Davanti Lewandoeski e Swiderski.

COME ARRIVA L’AUSTRIA – Rangnick dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Pentz in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Danso e Wober e sulle fasce da Posch e Mwene. In mediana  Seiwald e Grillitsch, Unica punta Gregoritsch, supportata dai trequartisti Laimer, Sabitzer e Baumgartner.

Le probabili formazioni di Polonia – Austria

POLONIA (3-5-2): Szczesny; Bereszynski, Bednarek, Kiwior; Frankowski, Szymanski, Slisz, Zielinski, Zalewski; Lewandowski, Swiderski. CT: Probierz

AUSTRIA (4-2-3-1): Pentz; Posch, Danso, Wober, Mwene; Seiwald, Grillitsch; Laimer, Sabitzer, Baumgartner; Gregoritsch. CT: Rangbick

Dove vederla in TV e in streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno (canale 201 satellite), Sky Sport Calcio (canale 202 satellite), Sky Sport 4K (canale 213 satellite) e Sky Sport (canale 251 satellite) . In streaming (per i soli abbonati Sky) su SkyGo e NOW.