Polonia – Olanda 1-2: successo in rimonta degli Orange

110 0

Polonia Olanda cronaca diretta live risultato in tempo reale

La partita Polonia – Olanda di Domenica 16 giugno 2024 in diretta: sotto del gol Buksa dopo 16 minuti vanno a segno con Gakpo al 29′ del primo tempo e con Weghorst al 38′ della ripresa

AMBURGO – Domenica 16 giugno 2024, alle ore 15, al Volksparstadion di Amburgo, la Polonia affronterà l’Olanda per la prima giornata della fase a gironi dei Campionati Europei. Le due squadre sono state incluse nel Gruppo D, del quale fanno parte anche Francia e Austria.

Indice

Si tratta, sulla carta, di uno dei gironi più difficili. Ecco, quindi, che la sfida assume subito un valore di estrema importanza. La Polonia si é qualificata agli Europei perché é arrivata terza nel Girone E, alle spalle di Albania e Repubblica Ceca. I suoi 11 punti sono stati il frutto di otto vittorie, tre pareggi e due sconfitte, dieci gol fatti e altrettanti subiti. Miglior marcatore nel percorso di qualificazione é stato Robert Lewandowski con tre centri. Nei test di preparazione i polacchi hanno battuto sia l’Ucraina (3-1) sia la Turchia (2-1). L’Olanda si é qualificata agli Europei perché é arrivata seconda nel Girone B, alle spalle della Francia. Il suo percorso racconta di sei partite vinte e due perse, diciassette gol fatti e sette subiti. Nelle ultime amichevoli gli Orange hanno vinto per 4-0 sia contro il Canada sia contro l’Islanda.

Sono venti i precedenti tra le due rappresentative, con il bilancio di nove vittorie per l’Olanda, sette pareggi e tre affermazioni della Polonia. L’ultimo confronto risale al mese di settembre del 2022, quando, nella UEFA Nations League si impose l’Olanda per 2-0. Anche questa volta gli uomini di Koeman vengono dati favoriti, con il segno “2” quotato mediamente 1.55. A dirigere il match sarà il portoghese Soares Dias.

Tabellino della partita

POLONIA: Szczesny W., Bednarek J., Salamon B. (dal 41′ st Bereszynski B.), Kiwior J., Frankowski P., Zielinski P.(C), Romanczuk T. (dal 10′ st Slisz B.), Zalewski N., Urbanski K. (dal 10′ st Swiderski K.), Szymanski S. (dal 1′ st Moder J.), Buksa A.. A disposizione: Bulka M., Skorupski L., Bereszynski B., Dawidowicz P., Grosicki K., Lewandowski R., Moder J., Piatek K., Piotrowski J., Puchacz T., Skoras M., Slisz B., Swiderski K., Szymanski D., Walukiewicz S. Allenatore: Probierz M..

OLANDA: Verbruggen B., Dumfries D., de Vrij S., van Dijk V.(C), Ake N. (dal 42′ st van de Ven M.), Schouten J., Reijnders T., Veerman J. (dal 17′ st Wijnaldum G.), Simons X. (dal 17′ st Malen D.), Depay M. (dal 36′ st Weghorst W.), Gakpo C. (dal 36′ st Frimpong J.). A disposizione: Bijlow J., Flekken M., Bergwijn S., Blind D., de Ligt M., Frimpong J., Geertruida L., Gravenberch R., Maatsen I., Malen D., van de Ven M., Weghorst W., Wijnaldum G., Zirkzee J. Allenatore: Koeman R..

Reti: al 16′ pt Buksa A. (Polonia) , al 29′ pt Gakpo C. (Olanda) , al 38′ st Weghorst W. (Olanda) .

Ammonizioni: al 15′ pt Veerman J. (Olanda).

La presentazione del match

COME ARRIVA LA POLONIA – Probierz dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Szczesny in porta e con una difesa a tre formata da Bednarek, Dawidowicz e Kiwior. In cabina di regia Slisz con Piotrowski e Zielinski mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Frankowski e Zalewski. Davanti Urbanski e Piatek.

COME ARRIVA L’OLANDA – Koeman dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Verbruggen in porta e con una difesa a quattro formata da Dumfries, De Vrij, Van Dijk e Akè. In mediana Schouten e Veerman. Sulla trequarti Xavi Simons, Reijnders, Gakpo, a sostegno dell’unica punta Depay.

Le probabili formazioni di Polonia – Olanda

POLONIA (3-5-2): Szczesny; Bednarek, Dawidowicz, Kiwior; Frankowski, Piotrowski, Sliz, Zielinski, Zalewski; Urbanski, Piatek. CT: Probierz.

OLANDA (4-2-3-1): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Schouten, Veerman; Xavi Simons, Reijnders, Gakpo; Depay. CT: Koeman.

Dove vederla in TV e in streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno (canale 201 satellite), Sky Sport Calcio (canale 202 satellite), Sky Sport 4K (canale 213 satellite) e Sky Sport (canale 251 satellite) . In streaming (per i soli abbonati Sky) su SkyGo e NOW.