PORTO – Giovedì 13 febbraio, alle ore 21, allo Estádio do Dragão, andrà in scena Porto-Roma, gara di andata dei playoff per accedere agli ottavi di finale della Europa League 2024/2025. Il match di ritorno è in programma il 20 febbraio alle ore 18.45. La vincente sfiderà una tra Lazio e Athletic Bilbao.
Nel Girone Unico la Roma é arrivata quindicesima con 12 punti mentre il Porto si é classificato al dodicesimo posto a quota 11. In campionato i giallorossi, dopo il successo esterno di misura contro il Venezia, occupano il nono posto a quota 34. Il loro percorso racconta di nove partite vinte, sett pareggiate e otto perse, trentacinque reti realizzate e ventinove incassate. Il Porto é terzo nel massimo campionato portoghese. L’ultimo confronto ufficiale tra le due compagini risale al 6 marzo 2019 quando agli ottavi di finale di Champions League passò il turno il Porto.
FC PORTO: Costa D., Djalo T., Perez N., Otavio (dal 30′ st Danny Namaso), Joao Mario, Eustaquio S., Varela A. (dal 18′ st Vieira F.), Moura F. (dal 40′ st Zaidu), Borges G., Samu (dal 40′ st Gul D.), Mora R. (dal 18′ st Pepê). A disposizione: Claudio Ramos, Danny Namaso, Franco A., Gul D., Marcano I., Pedro J., Pepê, Perez T., Sousa V., Vieira F., William Gomes, Zaidu, Anselmi M..
ROMA: Mancini G., Ndicka E., Saelemaekers A. (dal 1′ st El Shaarawy S.), Kone M. (dal 1′ st Pisilli N.), Cristante B., Pellegrini Lo. (dal 22′ st Soule M.), Angelino, Dybala P. (dal 40′ pt Baldanzi T.), Dovbyk A. (dal 30′ st Paredes L.). A disposizione: Abdulhamid S., Baldanzi T., Buba Aboubacar, De Marzi G., El Shaarawy S., Gollini P., Hummels M., Nelsson V., Paredes L., Pisilli N., Shomurodov E., Soule M., Ranieri C..
Reti: al 22′ st Moura F. (FC Porto) al 45’+5 pt Celik Z. (Roma) .
Ammonizioni: al 20′ pt Varela A. (FC Porto), al 45’+2 pt Moura F. (FC Porto), al 26′ st Otavio (FC Porto) al 18′ pt Pellegrini Lo. (Roma), al 29′ pt Celik Z. (Roma), al 34′ pt Kone M. (Roma), al 45’+2 pt Saelemaekers A. (Roma), al 19′ st Cristante B. (Roma), al 45’+4 st Paredes L. (Roma), al 45’+4 st Baldanzi T. (Roma).
Espulsioni: al 27′ st Cristante B. (Roma).
A dirigere la gara sarà il tedesco Tobias Stieler, assistito dagli assistenti Christian Gittelmann e Mark Borsch. Quarto ufficiale Florian Badstübner. Al VAR ci sarà Sören Storks, AVAR Christian Dingert.
2 Rensch Devyne 3 Esmoris Tasende Jose Angelino 4 Cristante Bryan 5 Ndicka Evan Obite 7 Pellegrini Lorenzo 11 Dovbyk Artem 12 Abdulhamid Saud 14 Shomurodov Eldor 15 Hummels Mats 16 Paredes Leandro 17 Kone Kouadio Emmanuel Boris 18 Soulé Malvano Matias
19 Celik Mehmet Zeki 21 Dybala Paulo Exequiel 23 Mancini Gianluca 25 Nelsson Victor 35 Baldanzi Tommaso 56 Saelemaekers Alexis Jesse
61 Pisilli Niccolò (Lista B) 66 Sangaré Traore Aboubacar 70 De Marzi Giorgio (Lista B)89 Marin Renato (Lista B) 92 El Shaarawy Stephan
95 Gollini Pierluigi 99 Svilar Mile
COME ARRIVA IL PORTO – Anselmi dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Diogo Costa tra i pali e con una difesa a quattro formata da Francisco Moura, Otávio, Djaló e João Mário. A centrocampo Eustáquio, Nico González e Varela. Tridente offensivo composto da Pepê, Fábio Vieira e Namaso
COME ARRIVA LA ROMA – Ranieri dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con Svilar in porta e con una difesa a tre formata da Mancini, Hummels e Ndicka. In cabina di regia Paredes con Koné e mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Saelemaekers e Angelino. Unica punta Dovbyk, supportata da Dybala e Pellegrini.
PORTO (4-3-3): Diogo Costa; Francisco Moura, Otávio, Djaló, João Mário; Eustáquio, Nico González, Varela; Pepê, Fábio Vieira, Namaso. Allenatore: Anselmi.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angeliño; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy