Pronostici del 2 giugno 2024: Serie A, B, C, Ligue 1 e Eredivisie

35 0

pronostici domenica calciomagazine

I consigli del giorno 2 giugno 2024 sono dedicati al recupero di Serie A e ai playoff di Serie B, Serie C, Ligue 1 e Eredivisie

Sabato 1 giugno si gioca il recupero di Serie A, Atalanta – Fiorentina. Spazio anche ai playoff di Serie B, Serie C, Ligue 1 e Eredivisie. I pronostici di oggi riguardano complessivamente cinque gare, che siamo andati ad analizzare. Nel dettaglio andiamo a vedere di seguito i pronostici sul calcio di oggi ricordando che ogni giorno è possibile trovare i suggerimenti sulle partite più interessanti della giornata.

Metz – Saint Etienne 1 (ore 17)

Atto finale per decidere chi giocherà nella prossima edizione di Ligue 1. Di fronte il Metz, che era arrivato terzultimo nel massimo campionato francese e il Saint’Etienn, che, invece, si era piazzato al terzo posto nel torneo cadetto

Atalanta – Fiorentina 1 (ore 18)

Recupero della ventinovesima giornata di Serie A.  Gli orobici sono galvanizzati sia per la conquista dell’Europa League sia per il posto già conquistato nella prossima Champions League.  Gli uomini di Gasperini, dopo il secco 3-0 rifilato al Torino,  sono quarti con 69 punti, frutto di ventuno vittorie, sei pareggi e dieci sconfitte, settanta gol fatti e trentanove subiti. Vincndo, scavalcherebbero la Juventus, che ha due lunghezze in più, e chiuderebbero al terzo posto. La Viola è reduce dalla sua seconda sconfitta consecutiva in finale di Conference League: quella rimediata dopo i tempi supplementari contro l’Olympiacos. É ottava, e già sicura di un posto in Conference League, 47 punti, con un percorso di sedici partite vinte, nove pareggiate e dodici perse, cinquantotto reti realizzate e quarantaquattro incassate.

Venezia – Cremonese 1 (ore 20.30)

Semifinale di ritorno dei playoff di Serie B. La gara di andata si é chiusa a reti inviolate. In caso di parità al termine dei 180′ sarà promosso il Venezia in virtù del miglior piazzamento al termine della regular season. I lagunari erano, infatti, arrivati terzi con 70 punti, frutto di ventuno vittorie, sette pareggi e dieci sconfitte, sessantanove gol fatti e quarantasei subiti. I grigiorossi si erano piazzati al quarto posto, conquistato con 67 punti, frutto di sedici vittorie, dieci pareggi, nove sconfitte, cinquanta gol fatti e trentadue subiti. In semifinale la squadra di Vanoli ha avuto la meglio su Palermo (0-1 al “Barbera” e 2-1 al “Penzo”). quella di Stroppa ha eliminato il Catanzaro (2-2 al “Ceravolo” e “4-1 contro allo “Zini”).

Benevento – Carrarese 1 (ore 21)

Semifinale di ritorno dei playoff di Serie C. Si riparte dal successo di misura in favore della Cremonese. In caso di parità dopo i 180 minuti si andrà ai tempi supplementari e, in caso di ulteriore parità, con i calci di rigore. La vincente affronterà in finale Avellino o Vicenza. I toscani si erano piazzati al terzo posto nel Girone B, alle spalle di Cesena e Torres. Nel primo turno della fase nazionale hanno eliminato il Perugia (0-2 al “Curi”, 1-2 a Carrara), al secondo la Juventus Next Gen (1-1 in trasferta e 2-2 in casa) in virtù della miglior posizione al termine della regular season. Le Streghe erano arrivate terze con 66 punti nel Girone C. Nel turno preliminare hanno avuto la meglio sulla Triestina (1-1 all’andata e 2-1 al ritorno); nel secondo turno sulla Torres (1-0 in casa e 0-0 in trasferta). Le due compagini non si incrociano dal 10 febbraio 2013 quando ad imporsi furono gli irpini  con il risultato di 1-0.

 L.R. Vicenza – Avellino 1 (ore 21)

Incontro valevole per la semifinale di ritorno dei playoff di Serie C. Si riparte dal successo di misura in favore della Cremonese. In caso di parità dopo i 180 minuti si andrà ai tempi supplementari e, in caso di ulteriore parità, con i calci di rigore. L’Avellino era arrivato secondo nel Girone C alle spalle della Juve Stabia. Al secondo turno della fase nazionale ha eliminato il Catania. Il Vicenza si é piazzato al terzo posto. Nel primo turno della fase nazionale, ha avuto la meglio su Taranto (0-1 all’andata e 0-0 al ritorno), nel secondo turno sul Padova (2-0 in casa e 0-1 in trasferta).

Excelsior – Breda 1 (ore 18)

Atto finale per decidere chi giocherà nella prossima Eredivisie. Si riparte dal 6-2 dell’andata in favore dell’Excelsior. Il Breda era arrivato ottavo nel torneo cadetto olandese. L’Excelsior si era classificato terzultimo nella massima categoria.

Riepilogo delle partite: la schedina consigliata per le partite del 2 giugno 2024

  • Metz – Saint Etienne 1 (2.35)
  • Atalanta – Fiorentina 1 (1.45)
  • Venezia – Cremonese 1 (2.30)
  • Benevento – Carrarese 1 (1.85)
  • Avellino – L.R. Vicenza 1 (2.20)
  • Excelsior – Breda 1 (1.85)