I consigli del giorno 9 febbraio 2025 sono dedicati alle gare della 24a giornata di Serie A e alla 25a giornata di Serie B
Domenica 9 febbraio si giocano le gare della ventiquattresima giornata di Serie A e della venticinquesima giornata di Serie B. I pronostici di oggi riguardano complessivamente sei gare, che siamo andati ad analizzare. Nel dettaglio andiamo a vedere di seguito i pronostici sul calcio di oggi ricordando che ogni giorno è possibile trovare i suggerimenti sulle partite più interessanti della giornata.
Venezia-Roma 2 (ore 12.30)
Gara valida per la ventiquattresima giornata di Serie A. I lagunari arrivano dal 3-2 rimediato sul campo dell’Udinese e sono penultimi a quota 16. l loro percorso racconta di tre partite vinte, sette pareggiate e tredici perse, ventidue reti realizzate e trentotto incassate. In settimana la Roma é stata eliminata dalla Coppa Itali aper opera del Milan. In campionato i giallorossi sono reduci dall’1-1 acciuffato nel recupero sul campo del Napoli e sono noni con 31 punti, frutto di otto vittorie, sette pareggi e otto sconfitte, trentaquattro gol fatti e ventinove subiti.
Lazio-Monza 1 (ore 15)
Match valido per la ventiquattresima giornata di Serie A. Da una parte del campo ci saranno i biancocelesti, reduci dalla vittoria arrivata sul campo del Cagliari grazie alle reti di Zaccagni e Castallanos che hanno consentito ai capitolini di espugnare la terra sarda con un 2-1. Dall’altro lato ci sarà il Monza. I lombardi sono sul fondo della classifica con soli 13 punti e in tutto il campionato hanno vinto solamente due partite, una con il Verona nel girone di andata e una nel girone di ritorno contro la Fiorentina per due reti a una.
Lecce-Bologna 2 (ore 18)
Match valido per la ventiquattresima giornata di Serie A. I salentini arrivano dal successo esterno per 1-3 contro il Parma e sono quattordicesimi a quota 23. Il loro percorso racconta di sei partite vinte, cinque pareggiate e dodici perse, diciotto reti realizzate e quarantuno incassate. In settimana i felsinei si sono qualificati per le semifinale di Coppa Italia battendo l’Atalanta grazie ad una rete di Castro nella ripresa. In campionato la squadra di Italiano é reduce dal 2-0 contro il Como ed é settimo con 37 punti, frutto di nove vittorie, dieci pareggi e tre sconfitte, trentacinque gol fatti e ventisette subiti.
Napoli-Udinese 1 (ore 20.45)
Incontro valevole per la ventiquattresima giornata di Serie A. I partenopei, dopo l’1-1 contro la Roma, che ha interrotto una striscia di otto successi consecutivi, sono in testa alla classifica a quota 50, a 3 dall’Inter, che però deve ancora recuperare una partita. Il loro percorso racconta di diciassette partite vinte, tre pareggiate e tre perse, trentotto reti realizzate e sedici incassate. Le lunghezze tra la squadra di Conte e l’Inter sono diventate quattro perché in settimana i Campioni d’Italia hanno perso 3-0 contro la Fiorentina. I friulani sono reduci dal 3-2 contro il Venezia e sono decimi con 29 punti frutto di otto vittorie, cinque pareggi e dieci sconfitte, ventotto gol fatti e trentasei subiti.
Cremonese-Sudtirol 1 (ore 15)
Incontro valevole per la venticinquesima giornata di Serie B. I grigiorossi vengono dallo stop per 1-0 subito in casa della Salernitana.. Con 27 punti sono quarti a nove lunghezze dal terzo posto occupato dallo Spezia e con due punti di vantaggio rispetto al Catanzaro, quinto. I biancorossi sono reduci dal successo conseguito domenica scorsa sul terreno amico del “Druso” contro la Reggiana. Si trovano a quota 25 in condominio con la Sampdoria, a due punti da Cittadella e Carrarese e, alle spalle, un punto sopra la Salernitana, 4 più del Frosinone e sette più del Cosenza.
Spezia-Palermo 1 (ore 15)
Incontro valevole per la venticinquesima giornata di Serie B. I liguri arrivano da tre successi di fila, ultimo dei quali quello per 0-3 contro il Cittadella. Sono terzi con 48 punti, frutto di tredici vittorie, nove pareggi e due sconfitte, trentotto gol fatti e quindici subiti. I rosaneri sono reduci dallo stop casalingo per 1-2 contro il Pisa e sono ottavi. I loro 30 punti sono frutto di otto vittorie, sei pareggi e dieci sconfitte, venticinque reti realizzate e ventitré incassate.
Riepilogo delle partite: la schedina consigliata per le partite del 9 febbraio 2025
- Venezia-Roma 2 (1.67)
- Lazio-Monza 1 (1.33)
- Lecce-Bologna 2 (1.82)
- Napoli-Udinese 1 (1.38)
- Cremonese-Sudtirol 1 (1.65)
- Spezia-Palermo 1 (1.85)