Real Madrid-Napoli risultato, tabellino e cronaca della partita
RISULTATO FINALE: REAL MADRID-NAPOLI 3-1 (primo tempo 1-1)
TABELLINO:
REAL MADRID (4-3-3): Navas; Marcelo, Sergio Ramos (71′ Pepe), Varane, Carvajal, Casemiro, Modric, Kroos, Ronaldo, Benzema (82′ Morata), James (76′ Lucas Vazquez). Allenatore: Zidane
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Diawara, Hamsik (84′ Milik), Zielinski (75′ Allan), Insigne, Callejon, Mertens. Allenatore: Sarri
Arbitro: Skomina
Guardalinee: Prapotkin e Vukan
Addizionale 1: Jug
Addizionale 2: Vincic
Quarto uomo: Klančnik
Reti: 8′ Insigne (N), 18′ Benzema (R), 49′ Kroos (R), 55′ Casemiro (R)
Ammonizioni: Sergio Ramos, Modric (R), Zielinski (N)
Recupero: 0′ nel primo tempo, 3′ nel secondo tempo
Stadio: Santiago Bernabeu di Madrid
Real Madrid-Napoli la presentazione della partita

MADRID – Dopo mesi di voci, ansie e conti alla rovescia il giorno è finalmente arrivato. Al Bernabeu si gioca Real Madrid-Napoli, match valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League.
Le due squadre ci arrivano con il morale alto perchè, nell’ultimo turno, la squadra di Zidane si è imposta a Pamplona, contro l’Osasuna, per 3-1 mentre gli uomini di Sarri hanno battuto senza troppi patemi il Genoa per 2-0 grazie ad un super Mertens che, insieme a Insigne e Callejon, proverà a mettere in difficoltà la retroguardia dei Blancos che non è apparsa ordinata nell’ultimo match di campionato
QUI REAL MADRID
Zidane ritrova pedine importanti per questa partita ma non Bale che non è stato convocato. Le Merengues potrebbero presentarsi col solito 4-3-3 con Navas in porta, Marcelo e Carvajal sugli esterni mentre sono in ballottaggio Pepe e Varane per un posto accanto a Ramos. Centrocampo di qualità e quantità con Casemiro, Modric e Kroos mentre davanti dovrebbero giocare Ronaldo, Benzema e Lucas Vazquez ma occhio ad James Rodriguez.
QUI NAPOLI
Sarri non ha problemi di formazione e dovrebbe presentarsi a Madrid con l’undici migliore, 4-3-3 con Reina in porta, pacchetto arretrato composto da Koulibaly e Albiol centrali mentre sulle fasce spazio e Ghoulam e Hysaj. A centrocampo spazio a Zielisnki e Hamsik con uno tra Allan, Jorginho e Diawara. Davanti tridente leggero con Insigne, Callejon e Dries Mertens.