RENATE – Tutto pronto per l’attesissimo derby lombardo: sabato 15 febbraio alle 17:30, allo stadio “Città di Meda”, il Renate ospiterà il Lecco in un match fondamentale valido per la 27ª giornata del girone A di Serie C. I nerazzurri stanno attraversando un periodo difficile: dopo una prima parte di stagione incoraggiante, sono reduci da sei sconfitte consecutive e hanno visto allontanarsi le zone nobili della classifica. La squadra è chiamata a una reazione immediata per interrompere la striscia negativa e il derby rappresenta un’occasione d’oro per ritrovare fiducia e rilanciare le proprie ambizioni.
Sul fronte opposto, il Lecco arriva con rinnovato entusiasmo dopo la vittoria casalinga contro la Pro Vercelli. Con Valente in panchina, i blucelesti sembrano aver ritrovato lo spirito giusto per lottare per la salvezza. Attualmente sedicesimi con 25 punti, distano appena una lunghezza dalla zona che garantirebbe la permanenza diretta in categoria. Una vittoria nel derby potrebbe dare ulteriore slancio alla rincorsa verso la tranquillità. A dirigere l’incontro sarà Bogdan Nicolae Sfira della sezione di Pordenone, coadiuvato dagli assistenti Antonino Junior Palla di Catania e Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo e dal quarto ufficiale Alessandro Dallagà di Rovigo.
RENATE: Nobile T., Spedalieri J., Auriletto S., Riviera C., Mastromonaco G., Vassallo F. (dal 23′ st Cali M.), Esposito G., Bonetti A. (dal 27′ st Delcarro A.), Ghezzi A., Kolaj A. (dal 37′ st Di Nolfo F.), Plescia V. (dal 22′ st Bocalon R.). A disposizione: Anghileri M., Bartoccioni A., Bocalon R., Cali M., Delcarro A., Di Nolfo F., Eleuteri A., Gardoni P., Marchetti M., Mazzaroppi S., Ombra F., Pellizzari S., Satriano A., Siega N.
LECCO: Furlan J., Stanga L., Battistini M., Ferrini M., Grassini D. (dal 22′ st Di Dio F.), Frigerio M. R. (dal 45′ st Anderson D.), Marino A. (dal 29′ st Di Gesu E.), Kritta M., Galeandro A. (dal 22′ st Attys C.), Sipos L., Sene F. (dal 45′ st Kristoffersen . J.). A disposizione: Anderson D., Attys C., Cavallini G., Dalmasso J., Di Dio F., Di Gesu E., Fall A. M., Kristoffersen . J., Marrone L., Mendoza A., Polito V., Zanellato N..
Reti: al 40′ st Cali M. (Renate) .
Ammonizioni: al 20′ st Kolaj A. (Renate) al 7′ st Ferrini M. (Lecco), al 26′ st Stanga L. (Lecco).
“Credo fermamente nel lavoro e sono convinto che la strada intrapresa sia quella giusta. Vedo una squadra motivata, pronta a dare il massimo e con grande attenzione a ciò che il campo richiede. Non siamo noi a dover cambiare il passo del Renate: contro l’Albinoleffe hanno perso all’ultimo minuto, ma hanno comunque mostrato un calcio propositivo. Le condizioni del campo saranno migliori rispetto all’ultima gara, ma dovremo essere altrettanto aggressivi nei duelli, perché senza intensità non si va da nessuna parte. Non mi soffermo solo sul risultato, ma analizzo tutto ciò che accade in campo, perché ogni dettaglio conta.
Ho osservato i numeri delle passate stagioni per capire cosa serva per raggiungere la salvezza diretta, ma la nostra mentalità è affrontare ogni partita senza fare calcoli. Voglio vincere sempre, ed è questo che trasmetto ogni giorno allo staff e alla squadra. Solo alla fine vedremo dove saremo arrivati. Sul fronte infortuni, Zanellato ha ripreso oggi con un primo allenamento individuale dopo l’influenza, mentre Martic non è ancora al 100%, ma il nostro staff medico farà il possibile per recuperarlo. Battistini, invece, sta lavorando duramente: domenica ha messo in campo un’energia straordinaria e il suo impatto nello spogliatoio è evidente. Questa settimana si è allenato completamente con il gruppo e sarà a disposizione per partire dal primo minuto“.
A dirigere l’incontro sarà Bogdan Nicolae Sfira della sezione di Pordenone, coadiuvato dagli assistenti Antonino Junior Palla di Catania e Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo e dal quarto ufficiale Alessandro Dallagà di Rovigo.
COME ARRIVA IL RENATE – La squadra di Foschi dovrebbe scendere in campo con il 4-4-2. Tra i pali ci sarà Nobile, mentre la linea difensiva sarà composta da Riviera, Spedalieri, Auriletto e Anghileri. A centrocampo, Mastromonaco e Vassallo agiranno sulle corsie laterali, con Delcarro e Cali in mezzo al campo. In attacco, spazio alla coppia Plescia-Siega, chiamata a trascinare i nerazzurri in un match delicato.
COME ARRIVA IL LECCO – Mister Valente dovrebbe optare per un 4-3-2-1, con Furlan tra i pali e una difesa formata da Kritta, Grassini, Ferrini e Marrone. In mediana, Marino, Frigerio e Martic si occuperanno di dettare i ritmi di gioco. Sulla trequarti, Sene e Galeandro avranno il compito di supportare l’unica punta Sipoš, riferimento offensivo dei blucelesti.
RENATE (4-4-2): Nobile; Riviera, Spedalieri, Auriletto, Anghileri; Mastromonaco, Delcarro, Cali, Vassallo; Plescia, Siega. Allenatore: Foschi.
LECCO (4-3-2-1): Furlan; Kritta, Grassini, Ferrini, Marrone; Marino, Frigerio, Martic; Sene, Galeandro, Sipos. Allenatore: Valente.
La sfida tra Renate e Lecco, in programma sabato 15 febbraio alle 17:30, sarà trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport al canale 251. Per chi vorrà seguirla in streaming, il match sarà disponibile sulle piattaforme NOW TV e Sky Go, garantendo a tutti gli appassionati la possibilità di non perdersi l’incontro.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy