ROMA – Domenica 10 dicembre 2023, allo Stadio Olimpico di Roma, con calcio di inizio alle ore 20.45, andrà in scena Roma – Fiorentina, posticipo della quindicesima giornata del campionato di Serie A 2023-2024.
Indice
I giallorossi, dopo il successo esterno per 1-2 contro il Sassuolo, sono quarti a quota 24, con un percorso di sette partite vinte, tre pareggiate e quattro perse, ventisette reti realizzate e sedici incassate. I viola, che in settimana si sono qualificati per i quarti di finale di Coppa Italia battendo il Parma, dopo essere tornati al successo contro la Salernitana (3-0), sono sesti. I loro 23 punti sono frutto di sette vittorie, due pareggi e cinque sconfitte, ventitré gol fatti e diciassette subiti
Sono 168 i precedenti in Serie A tra Roma e Fiorentina, con il bilancio di 58 vittorie della Roma, 60 pareggi e 50 affermazioni della Fiorentina viola. All’Olimpico i precedenti sono 84 incroci, con 41 successi interni, 28 pareggi e 15 affermazioni degli ospiti. Nella passata stagione la squadra di Mourinho si impose per 2-0.
52' è finita! Roma e Fiorentina chiudono sull'1-1. L'arbitro estra un rosso a fine partita per Milenkovic dalla panchina. A Lukaku a risposto Martinez Quarta. Grazie per l'attenzione e appuntamento ai prossimi live
51' giallo a Llorente, prova a resistere la squadra di Mourinho in questi ultimi minuti con due uomini in meno
47' bolide di Duncan ai 25 metri ma alza troppo la mira
44' asssegnati 7 minuti di recupero
43' ci prova da fuori area Arthur, palla rasoterra un pò centrale bloccata da Rui Patricio
42' ESPULSO LUKAKU! Intervento sulla gamba sinistra su Kouamé e rosso diretto per lui. Roma adesso in 9
41' altro giallo questa volta per Duncan, punita una trattenuta su El Shaarawy
40' fuori Pellegrini, dentro Bove
37' angolo dalla sinistra di Biraghi, Martinez Quarta salta più alto di Ndicka e colpo di testa un pò centrale, resta buono il riflesso di Rui Patricio. Gioco fermo per fallo sul difensore romanista
36' c'è Maxime Lopez per Kayode
36' intervento con il piede destro di Paredes in ritatdo su Gonzalez, c'è il giallo
32' lascia il campo Bonaventura, dentro Sottil
30' fallo di Biraghi su Kristensen, giallo per lui
28' grande occasione gol subito per Gonzalez che di testa conclude da due passi con Rui Patricio che non rischia la presa. Sul corner colpo di testa per Nzola su cross di Duncan, blocca a terra il portiere
27' dentro Nico Gonzalez per Ikoné
21' MARTINEZ QUARTAAA!!! PAREGGIO DELLA FIORENTINA! Su perfetto cross teso di Kouamé il giocatore colpisce di testa tra Llorente e Mancini con pallone sul palo opposto
19' ROSSO A ZALEWSKI! Secondo giallo e Roma in dieci, giallo invece per Ikoné. Fatale il tackle su Duncan in gioco pericoloso
18' traversa di Bonaventura! Imbucata di Ikone per il compagno che nello stretto piazza la sfera con il mancino ma il legno gli nega la gioia del gol
17' si deve arrendere Azmoun che lascia il campo per infortunio, al suo posto c'è El Shaarawy
8' angolo dalla sinistra per la Roma, Terracciano mura tempestivamente Mancini quindi decisivo Duncan a evitare il tap in!
5' prima occasione della ripresa: Bonaventura imbuca Ikone in area ma il suo mancino viene neutralizzato a terra da Rui Patricio
squadre nuovamente in campo, si riparte con il calcio d'avvio battuto dalla Roma e nessun cambio nell'intervallo
49' si chiude il primo tempo di Roma-Fiorentina. Decide al momento la rete di Lukaku dopo 4 minuti su assist di Dybala che ha dovuto però lasciare il campo dopo 24 minuti. Piccola pausa, torniamo per il secondo tempo
48' palla persa sulla trequarti da Mancini, Bonaventura punta Llorente mettendosi in proprio e conclusione centrale dal limite centrale
47' cross in area di Biraghi per Kouame ma colpo di testa alto
44' ufficializzati 4 minuti di recupero
43' interruzione di gioco con Zalewski a terra, spray per l'esterno giallorosso
42' pennellata di Cristante per Azmoun che in area di testa alza la mira
41' cartellino giallo per Zaleswki che ha chiuso con Ndicka Ikoné in sandwich
37' passaggio in orizzontale errato di Cristante che perde palla e cerca di rimediare su Kouame ma spende un giallo. Batte con l'interno dai 25 metri circa Biraghi ma il suo mancino è impreciso
32' gioco fermo, a terra Azmoun dopo un contrasto ma si rialza prontamente dopo l'intervento dello staff medico
29' prova la Fiorentina con un prolungato fraseggio ma al momento senza creare pensieri se si esclude l'azione di Nzola
24' lascia il campo Dybala, dentro Azmoun
21' gioco fermo, fastidio per Dybala dopo un contrasto. Il giocatore ha sentito un pò il flessore e sembra voler lasciare il campo a titolo precauzionale. I giocatori approfittano per dissetarsi
17' pallonetto smarcante da posizione centrale di Bonaventura per l'inserimento di Nzola, anticipo con i giusti tempi di Rui Patricio
14' cross basso di Zalewski per la conclusione a centroarea di Dybala di poco a lato!
8' angolo per la Fiorentina dalla destra d'attacco, palla sul primo palo dove interviene la difesa giallorossa. Prova una ripartenza con lancio di Dybala troppo lungo a favorire l'anticipo di Terracciano quasi al limite dell'area
5' LUKAKU!!! ROMA IN VANTAGGIO!! Bello uno due tra Cristante e Dybala che in area confeziona un assist perfetto con l'esterno mancino e colpo di testa in tuffo da due passi
calcio d'avvio battuto dalla Fiorentina in maglia bianca, Roma nella classica giallorossa
Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Roma e Fiorentina. Mettetevi comodi si parte!
ROMA (3-5-2): 1 Rui Patricio; 23 Mancini, 14 Llorente, 5 N’Dicka; 43 Kristensen, 4 Cristante, 16 Paredes, 7 Pellegrini Lo. (dal 40' st 52 Bove), 59 Zalewski; 21 Dybala (dal 24' pt 17 Azmoun dal 17' st 92 El Shaarawy), 90 Lukaku. A disposizione: 99 Svilar, 63 Boer, 2 Karsdorp, 92 El Shaarawy, 52 Bove, 20 Renato Sanchez, 19 Celik, 22 Aouar, 37 Spinazzola, 60 Pagano, 61 Pisilli, 11 Belotti, 17 Azmoun. Allenatore: José Mourinho
FIORENTINA (4-2-3-1): 1 Terracciano; 33 Kayode (dal 36' st 8 Lopez), 28 Martinez Quarta, 16 Ranieri, 3 Biraghi; 6 Arhtur, 32 Duncan; 99 Kouame, 5 Bonaventura (dal 32' st 7 Sottil), 99 Ikoné (dal 27' st 10 Gonzalez); 18 N’Zola. A disposizione: 40 Vannucchi, 53 O. Christensen, 4 Milenkovic, 26 Mina, 65 Parisi, 8 Lopez, 19 Infantino, 38 Mandragora, 70 Pierozzi, 72 Barak, 7 Sottil, 9 Beltran, 10 Gonzalez, 77 Brekalo. Allenatore: Vincenzo Italiano
Reti: al 5' pt Lukaku, al 21' st Martinez Quarta
Ammonizioni: Cristante, Zalewski, Ikoné, Biraghi, Paredes, Duncan, Llorente
Espulso al 19' st Zalewski doppia ammonizione, al 42' st Lukaku rosso diretto
Recupero: 4' pt, 7' st
ROMA (3-5-2): 1 Rui Patricio; 23 Mancini, 14 Llorente, 5 N’Dicka; 43 Kristensen, 4 Cristante, 16 Paredes, 7 Pellegrini Lo., 59 Zalewski; 21 Dybala, 90 Lukaku. Allenatore: José Mourinho
FIORENTINA (4-2-3-1): 1 Terracciano; 33 Kayode, 28 Martinez Quarta, 16 Ranieri, 3 Biraghi; 6 Arhtur, 32 Duncan; 99 Kouame, 5 Bonaventura, 99 Ikoné; 18 N’Zola. Allenatore: Vincenzo Italiano
Portieri: Terracciano, Christensen, Vannucchi
Difensori: Biraghi, Kayode, Milenkovic, Martinez Quarta, Mina, Parisi, Pierozzi, Ranieri
Centrocampisti: Arthur, Barak, Maxime Lopez, Duncan, Infantino, Mandragora, Bonaventura
Attaccanti: Nico Gonzalez, Sottil, Nzola, Beltran, Kouame, Brekalo, Ikone
A dirigere la gara sarà Antonio Rapuano della sezione di Rimini, coadiuvato dagli assistenti Rossi L. e Rossi C e dal quarto uomo Maresca. Al VAR Aureliano, all’AVAR Dionisi. Tre i precedenti con la Roma con il bilancio di un successo, un pareggio e una sconfitta per i giallorossi. Due i precedenti con la Fiorentina, terminati con una vittoria dei Viola
COME ARRIVA LA ROMA – Mourinho dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Rui Patricio in porta e con una difesa a tre formata da Mancini, Llorente e N’Dicka. In cabina di regia Paredes con Cristante e Pellegrini mentre Kristensen e Spinazzola dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Davanti Dybala e Lukaku.
COME ARRIVA LA FIORENTINA – Vincenzo Italiano dovrebbe rispondere con un modulo 4-2-3-1 con Terraciano in porta e davanti a lui una difesa a quattro formata da Kayode, Milenkovic, Ranieri e Biraghi. In mediana Arthur e Duncan. Unica punta Nsola, supportato dai trequartisti Gonzalez, Bonaventura e Sottil.
ROMA (3-5-2): 1 Rui Patricio; 23 Mancini, 14 Llorente, 5 N’Dicka; 43 Kristensen, 4 Cristante, 16 Paredes, 7 Pellegrini, 37 Spinazzola; 21 Dybala, 90 Lukaku. Allenatore: José Mourinho
FIORENTINA (4-2-3-1): 1 Terracciano; 33 Kayode, 4 Milenkovic, 16 Ranieri, 3 Biraghi; 6 Arhtur, 32 Duncan; 10 Gonzalez, 5 Bonaventura, 7 Sottil; 18 N’Zola. Allenatore: Vincenzo Italiano
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy