Difficile decifrare tatticamente gli ultimi appuntamenti dell’anno. Il Napoli chiuderà la stagione provando a battere il proprio record di punti, mentre la Roma giocherà con le seconde linee in vista della finale di Coppa Italia. Le riserve giallorosse saranno stimolate dalla possibilità di conquistarsi una maglia per la sfida alla Lazio. Un motivo in più per dare il massimo contro gli azzurri che, invece, giocheranno senza la pressione del risultato. Tuttavia, Mazzarri non rinuncerà a Pandev e Cavani in prima linea e chiederà ai suoi l’ultimo sforzo per il record. Sotto il profilo tattico, le squadre schierate con il 4-2-3-1 hanno messo spesso in difficoltà i partenopei, costringendo Mazzarri al cambio del modulo.
Per quanto riguarda le contrapposizioni, gli azzurri potrebbero avere la meglio sulla sinistra, dove Armero è favorito in contrapposizione a Piris, bravo sui cross ma non sempre incisivo nelle chiusure. Lo schieramento poco collaudato della retroguardia romanista potrebbe favorire gli uomini di Mazzarri in fase propositiva, che potrebbe essere interpretata con più uomini grazie all’assenza del pressing legato al risultato. É attesa una gara aperta con squadre poco propense a difendersi, favorendo magari le giocate individuali e lo spettacolo.
PROBABILI FORMAZIONI:
ROMA (4-3-2-1): Lobont; Piris, Romagnoli, Burdisso, Dodò; Perrotta, Tachtsidis, Florenzi; Marquinho, Lamela; Destro. A disposizione: Goicoechea, Svedkauskas, Castan, Balzaretti, Marquinhos, Torosidis, Taddei, Bradley, Pjanic, De Rossi, Osvaldo, Lopez. All. Andreazzoli
NAPOLI (3-4-1-2): Rosati; Rolando, Cannavaro, Gamberini; Maggio, Behrami, Dzemaili, Armero; Hamsik; Pandev, Cavani. A disposizione: De Sanctis, Colombo, Britos, Grava, Mesto, Radosevic, Inler, Donadel, Zuniga, El Kaddouri, Calaiò, Insigne.
[Marcello Pelillo – Fonte: www.tuttonapoli.net]