Per quanto riguarda le contrapposizioni, gli azzurri potrebbero avere la meglio sulla sinistra, dove Armero è favorito in contrapposizione a Piris, bravo sui cross ma non sempre incisivo nelle chiusure. Lo schieramento poco collaudato della retroguardia romanista potrebbe favorire gli uomini di Mazzarri in fase propositiva, che potrebbe essere interpretata con più uomini grazie all’assenza del pressing legato al risultato. É attesa una gara aperta con squadre poco propense a difendersi, favorendo magari le giocate individuali e lo spettacolo.
PROBABILI FORMAZIONI:
ROMA (4-3-2-1): Lobont; Piris, Romagnoli, Burdisso, Dodò; Perrotta, Tachtsidis, Florenzi; Marquinho, Lamela; Destro. A disposizione: Goicoechea, Svedkauskas, Castan, Balzaretti, Marquinhos, Torosidis, Taddei, Bradley, Pjanic, De Rossi, Osvaldo, Lopez. All. Andreazzoli
NAPOLI (3-4-1-2): Rosati; Rolando, Cannavaro, Gamberini; Maggio, Behrami, Dzemaili, Armero; Hamsik; Pandev, Cavani. A disposizione: De Sanctis, Colombo, Britos, Grava, Mesto, Radosevic, Inler, Donadel, Zuniga, El Kaddouri, Calaiò, Insigne.
[Marcello Pelillo – Fonte: www.tuttonapoli.net]
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy