Roma-Palermo risultato, tabellino e cronaca della partita
TABELLINO
RISULTATO FINALE: ROMA-PALERMO 4-1
Roma (4-2-3-1): Szczesny; Emerson, Manolas, Fazio, Juan Jesus (dal 1′ st Florenzi); Paredes, De Rossi; Salah, Nainggolan (dal 24′ st Strootman), El Shaarawy; Dzeko. A disposizione: Gerson, Totti, Iturbe, De Santis, Alisson, Lobont, Soleri, Grossi. Allenatore: Spalletti
Palermo (3-4-2-1): Posavec; Cionek, Goldaniga, Andelkovic; Morganella (dal 14′ st Rispoli), Bruno Henrique, Gazzi, Aleesami; Diamanti (dal 27′ st Jajalo), Chochev (dal 24′ st Quaison); Nestorovski. A disposizione: Bouy, Sallai, Embalo, Marson, Vitiello, Pezzella, Hiljemark, Lo Faso, Fulignati. Allenatore: De Zerbi
Arbitro: Calvarese
Assistenti: Posado, Carbone
Quarto ufficiale: Fiorito
Addizionali: Pairetto, Pinzani
Reti: al 30′ pt Salah, al 6′ st Paredes, al 23′ st Dzeko, al 35′ st Quaison, al 37′ st El Shaarawy
Ammonizioni: Manolas, Goldaniga, Juan Jesus, Chochev
Recupero: nessuno nel primo tempo, 3 minuti nella ripresa
Stadio: Olimpico di Roma
Roma-Palermo, la presentazione della partita

ROMA – Dopo il pareggio clamoroso con l’Austria Vienna la Roma si rituffa nel campionato, che la vede seconda in classifica insieme al Milan. All’Olimpico arriva il Palermo nel posticipo della nona giornata del campionato di Serie A. Domenica 23 ottobre 2016 a partire dalle ore 20.45 in diretta la cronaca della partita Roma-Palermo con il tabellino live in tempo reale.
Per quanto riguarda il momento della squadra, gli uomini di Spalletti sono reduci dalla vittoria maturata al San Paolo per 1-3 mentre il Palermo deve ancora realizzare la batosta subita lunedi al Barbera contro il Torino (1-4) ed una classifica che sorride sempre di meno a De Zerbi.
QUI ROMA – Dopo il turnover in attacco contro l’Austria Vienna, Dzeko e Salah ritrovano il campo dal primo minuto con Totti e Iturbe che si accomodano in panchina. E rispetto alla gara di coppa si cambia anche a centrocampo: Gerson e Paredes lasciano il posto a Strootman e De Rossi.
QUI PALERMO – Nestorovski ai box: in attacco tocca a Quaison, che sarà supportato da Hiljemark e Diamanti. Cionek in pole su Andelkovic in difesa, Henrique dovrebbe fare coppia con Gazzi in mediana.