Non si tratta di una mera questione tecnica ma, come ormai noto, anche di un’importante operazione economica che farà risparmiare alle casse capitoline diversi milioni di euro. Questo è stato reso possibile anche grazie al metodo Sabatini: dove non si è riusciti a cedere un giocatore, il ds giallorosso ha ottenuto almeno la rescissione del contratto, che ha portato a liberarsi di ingaggi pesanti. Lo abbiamo battezzato metodo Sabatini per l’alto numero di giocatori che hanno lasciato Trigoria in questa maniera: da Juan a Simplicio, da Heinze a Rosi fino ad arrivare ad Antunes (con Pizarro ceduto a titolo gratuito alla Fiorentina), tutti giocatori non più utili alla Roma ma che gravavano sulle casse della società. E allora piazza pulita, in modo da consegnare a Zeman una rosa snella e facilmente gestibile, anche considerando che i giallorossi non avranno impegni europei.
Rimangono ora da piazzare Marco Borriello (piace a Genoa, Fiorentina e Milan, all’estero al Tottenham) e Simone Perrotta. Il centrocampista ex Chievo, dopo aver dato tutto alla Roma, non rientra più nei piani dei capitolini ma non sarà facile trovargli una sistemazione poiché non si è riusciti finora a trovare un accordo per la rescisione del contratto.
In entrata, dopo i fuochi d’artificio di luglio, dovrà arrivare almeno un difensore centrale (su Uvini il Napoli sembra in vantaggio, per Marquinhos decisivi i prossimi giorni mentre Rhodolfo piace in Russia) e, sebbene da Trigoria dicano che non ci sia l’esigenza, anche un terzino destro poiché al momento Zeman può contare solo su Piris e Taddei.
[Alessandro Carducci – Fonte: www.vocegiallorossa.it]
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy