SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Domenica 6 aprile 2025, lo Stadio Comunale Riviera delle Palme ospiterà la partita Sambenedettese-Sora, valida per la trentesima giornata del Girone F del campionato di Serie D. Il fischio di inizio è previsto per le ore 15.00.
Partita sulla carta piuttosto abbordabile per la capolista Sambenedettese. A farle visità sarà il Sora, squadra che lotta per non retrocedere, fermata nell’ultim turno dalla Fermana sul risultato di 2 a 2. Quello che maggiormente preoccupa, però, dalle parti di San Benedetto, è che la squadra subisca almeno una rete a partita. Un andamento che a lungo andare potrebbe costare punti alla capolista e riaprire la corsa per il titolo.
Per la retroguardia della Sambenedettese, allora, quella contro il Sora sarà un banco di prova, che nel caso non dovesse essere superato, porterebbe la sfida a concludersi con entrambe le squadre a segno. La vittoria della Sambenedettese sembra perciò fuori discussione, sebbene il Sora potrebbe creare comunque qualche grattacapo alla capolista.
SAMBENEDETTESE (4-2-3-1): Orsini; Chiatante, Pezzola, Gennari, Orfano; Touré, Guadalupi; Kerjota, Moretti (dal 41′ st Fabbrini), Battista (dal 28′ st D’Eramo); Eusepi. A disposizione: Semprini, Lulli, Baldassi, Fabbrini, Sbaffo, Zoboletti, D’Eramo, Bouah, Tataranni. Allenatore: Ottavio Palladini.
SORA (3-5-2): Simoncelli; Ippoliti (dal 41′ st De Luca), Ferrari, Fili, Orsi (dal 28′ st Bouabre); Di Prisco, Marrale, Rao (dal 9′ st Pacchioni); Seck (dal 18’st Mellini), Gomez, Di Giglio. A disposizione: Bianco, De Luca, Tortora, Salviato, Bouabre, Mellini, Belli, Bauco, Pacchioni. Allenatore: Massimiliano Schettino.
Reti: –
Ammonizioni: Gennari (Sambenedettese), Moretti (Sambenedettese), Orsi (Sora), Fili (Sora), Mellini (Sora), Ippoliti (Sora), Pezzola (Sambenedettese), Ferrari (Sora)
Recupero: 1′ pt.; 5′ st
SAMBENEDETTESE (4-4-2): Orsini; Chiatante, Gennari, Pezzola, Orfano; Kerjota, Touré, Guadalupi, Battista; Moretti, Eusepi. A disposizione: Semprini, Lulli, Baldassi, Fabbrini, Sbaffo, Zoboletti, D’Eramo, Bouah, Tataranni. Allenatore: Ottavio Palladini.
SORA (3-5-2): Simoncelli; Ferrari, Fili, Orsi; Ippoliti, Di Prisco, Marrale, Rao, Digilio; Seck, Gomez. A disposizione: Bianco, De Luca, Tortora, Salviato, Bouabre, Mellini, Belli, Bauco, Pacchioni. Allenatore: Massimiliano Schettino.
Il fischietto Deborah Bianchi appartenente alla Sezione di Prato dirigerà questo incontro. Sarà coadiuvato dal primo assistente Alexandru Frunza proveniente da Novi Ligure, mentre il secondo assistente sarà Paolo Roselli di Avellino.
QUI SAMBENEDETTESE – Il tecnico Ottavio Palladini dovrebbe affidarsi al modulo il 4-2-3-1. In porta ci sarà Orsini, con Chiatante, Pezzola, Zini e Paolini a difesa. In mediana agiranno M. Touré e Guadalupi, mentre in avanti Kerjota, Moretti e Battista avranno il compito di supportare Eusepi punta centrale.
QUI SORA – Il tecnico Massimiliano Schettino dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3. Simoncelli in porta e con Bouabre, Stano, Marrale e Ferrari pronto a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Filì, Di Gilio e Di Prisco, metre il tridente offensivo sarà formato da Gomez, Orsi e Rao.
SAMBENEDETTESE (4-2-3-1): Orsini; Chiatante, Pezzola, Zini, Paolini; M. Touré, Guadalupi; Kerjota, Moretti, Battista; Eusepi. Allenatore: Ottavio Palladini.
SORA (4-3-3): Simoncelli; Bouabre, Stano, Marrale, Ferrari; Filì, Di Gilio, Di Prisco; Gomez, Orsi, Rao. Allenatore: Massimiliano Schettino.
L’incontro tra Sambenedettese e Sora sarà trasmesso in diretta su Vera Tv.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy