GENOVA – Venerdì 17 gennaio, allo Stadio “Luigi Ferraris” di Genova, andrà in scena Sampdoria-Cesena, gara valida per la ventiduesima giornata del campionato di Serie B 2024-2025. Calcio di inizio alle ore 20.30. I blucerchiati sono reduci dal 1-1 esterno contro il Brescia e sono soltanto sedicesimi (a +2 dalla zona calda della classifica) a quota 21. Il loro percorso racconta di quattro partite vinte, nove pareggiate e otto perse, ventiquattro reti realizzate e trentuno incassate. I romagnoli vengono dal pari casalingo a reti bianche contro il Cittadella. Sono decimi con 26 punti, frutto di sette vittorie, cinque pareggi e nove sconfitte, ventisette gol fatti e ventotto subiti. Nelle ultime cinque sfide entrambe le squadre hanno ottenuto soltanto quattro punti, la Sampdoria tre.
All’andata, lo scorso 20 ottobre, finì con un pirotecnico 3-5 a favore della Sampdoria. Anche questa volta viene data favorita con il segno “1” quotato mediamente 2.30. A dirigere la gara sarà Collu di Cagliari, coadiuvato dagli Assistenti:Moro di Schio e Ricciardi di Ancona. Quarto ufficiale Ramondino di Palermo. Al VAR ci sarà Volpi di Arezzo. AVAR Guida di Torre Annunziata.
SAMPDORIA: Ghidotti S., Riccio A., Meulensteen M., Veroli D., Venuti L., Bellemo A., Yepes G. (dal 23′ st Niang M.), Beruatto P. (dal 11′ st Ioannou N.), Akinsanmiro E., Pedrola E. (dal 11′ st Tutino G. dal 23′ st Sekulov N.), Coda M. (dal 34′ st Leonardi S.). A disposizione: Scardigno N., Vismara P., Depaoli F., Fisher M., Ioannou N., Leonardi S., Niang M., Ricci M., Sekulov N., Tutino G., Vieira R., Vulikic S. Allenatore: Semplici L..
CESENA: Klinsmann J., Ciofi A., Prestia G., Mangraviti M., Adamo E., Calo G., Bastoni S., Donnarumma D. (dal 29′ st Celia R.), Tavsan E. (dal 40′ st Francesconi M.), Antonucci M. (dal 45’+3 st Pieraccini S.), Shpendi C. (dal 40′ st La Gumina A.). A disposizione: Fontana N., Pisseri M., Berti T., Ceesay J., Celia R., Curto M., Francesconi M., Kargbo A., La Gumina A., Mendicino L., Piacentini M., Pieraccini S. Allenatore: Mignani M..
Reti: al 8′ pt Riccio A. (Sampdoria) , al 31′ pt Antonucci M. (Cesena) , al 17′ st Donnarumma D. (Cesena) .
Ammonizioni: al 11′ pt Yepes G. (Sampdoria), al 12′ st Akinsanmiro E. (Sampdoria) al 25′ pt Tavsan E. (Cesena), al 43′ st Klinsmann J. (Cesena), al 43′ st La Gumina A. (Cesena).
COME ARRIVA LA SAMPDORIA – Semplici dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Ghidotti in porta e con una difesa a tre formata da Meulensteen Riccio e Veroli. In cabina di regia Bellemo con Vieira e Yepes mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Venuti e Depaoli. Davanti Tutino e Coda.
COME ARRIVA IL CESENA – Mignani dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Klinsmann tra i pali e una difesa a tre formata da Curto, Ciofi e Mangraviti. In mezzo al campo Bastoni e Calò mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Ceesay e Donnarumma. Attacco affidato a Shpendi, supportato da Antenucci e Berti.
SAMPDORIA (3-5-2): Ghidotti; Meulensteen, Riccio, Veroli; Beruatto, Vieira, Bellemo, Yepes, Venuti; Coda, Tutino. Allenatore: Leonardo Semplici.
CESENA (3-4-2-1): Klinsmann; Ciofi, Prestia, Mangraviti; Adamo, Bastoni, Calò, Donnarumma; Berti, Kargbo; Shpendi. Allenatore: Michele Mignani.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy