Sampdoria (4-3-1-2): Audero (dal 1′ s.t. Rafael); Sala (dal 16′ s.t. Bereszynksi), Andersen (dal 36′ s.t. Leverbe), Colley (dal 1′ s.t. Ferrari), Murru (dal 16′ s.t. Tavares); Barreto (dal 1′ s.t. Praet), Capezzi (dal 26′ s.t. Peeters), Jankto (dal 1′ s.t. Linetty); Caprari (dal 26′ s.t. Stijepovic); Quagliarella (dal 16′ s.t. Defrel), Kownacki (dal 1′ s.t. Ramírez). A disposizione: Belec, Rolando, Baumgartner, Verre. Allenatore: Giampaolo.
Parma (4-3-3): Sepe (dal 21′ s.t. Frattali); Iacoponi, B. Alves (dal 1′ s.t. Gobbi), Gagliolo, Dimarco (dal 42′ s.t. Frediani); Barillà (dal 26′ s.t. Scaglia), Stulac (dal 42′ s.t. Giorno), Scavone (dal 1′ s.t. L. Rigoni); Siligardi (dal 1′ s.t. Ciciretti), Ceravolo (dal 18′ s.t. Baraye), Di Gaudio (dal 1′ s.t. Da Cruz). A disposizione: Dini. Allenatore: D’Aversa.
Arbitro: Aureliano di Bologna.
Assistenti: Scarpa di Reggio Emilia e Bresmes di Bergamo.
Reti: p.t. 26′ Quagliarella, 44′ Jankto; s.t. 41′ Baraye, 48′ Defrel.
Ammonizioni: Linetty
Recupero: 1’ nel primo tempo. e 4’ nella ripresa
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy