ROMA – Sono giorni importantissimi per cercare di riprogrammare una stagione fermatasi bruscamente, a causa della Pandemia, 40 giorni fa. Tutte le parti sono al lavoro per trovare una soluzione comune che possa accontentare le esigenze dei vari club di Serie A. Il 4 maggio, infatti, potrebbe essere la data giusta per riprendere gli allenamenti ma c’è ancora incertezza (e non poca) sulle modalità con cui la stagione potrà finire. Le ipotesi sono due: calendario parallelo a blocchi.
CALENDARIO PARALLELO
Campionati nazionali e coppe europee giocheranno contemporaneamente. La nuova partenza è fissata per il 27-28 maggio con il ritorno delle semifinali di Coppa Italia, Juventus-Milan e Napoli-Inter. Il 31 maggio riprenderà la Serie A con le sfide della ventisettesima giornata mentre i recuperi della 25.ma si giocheranno il 10 giugno. La conclusione del campionato è fissata per il 2 agosto mentre quattro giorni prima (il 29 luglio) si giocherà la finale di Coppa Italia, in quel di Roma. La finale di Champions League si potrebbe giocare l’8 agosto, giorno della chiusura definitiva della stagione 2019-2020.
CALENDARIO A BLOCCHI
Nella seconda ipotesi priorità ai campionati nazionali che giocheranno prima delle coppe europee. Ripresa del campionato di Serie A fissata al 31 maggio con le venti squadre partecipanti che avranno 25 giorni per preparare al meglio la ripresa. Ultima giornata di campionato fissata per il 26 luglio e finale di Coppa Italia (sempre a Roma) in programma il 1 agosto. Da lì in poi 25 giorni dedicati solo ed esclusivamente alle coppe europee (da stabilire le modalità della fase a eliminazione diretta) con la finale di Champions League da giocare il 29 agosto mentre quella di Europa League il 26.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy