Risultati calcio live in diretta

Siracusa-Scafatese 3-1: tris della capolista al De Simone

Diretta Siracusa-Scafatese di Domenica 6 aprile 2025: dopo 18 minuti Palermo sblocca il risultato, botta e risposta a inizio ripresa e nel recupero Limonelli chiude i giochi

SIRACUSA – Domenica 6 aprile 2025, lo stadio Nicola De Simone ospiterà la partita Siracusa-Scafatese, valida per la trentesima giornata del Girone I del campionato di Serie D. Il fischio di inizio è previsto per le ore 15.00.

Nonostante si affrontino la prima e la terza forza del campionato, tra le due squadre ci sono 13 lunghezze di distanza. I punti del Siracusa sono 66 (21 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte), mentre quelli della Scafatese 53 (16 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte). Complice del ritardo della squadra campana dalla vetta sono state anche le due sconfitte consecutive, recentemente rimediate contro Nissa e Sancataldese. Due squadre non proprio irresistibili che sono uscite dalla sfida contro la Scafatese con i 3 punti.

Motivo per cui non ci dovrebbe essere partita tra le due squadre. Il Siracusa parte favorito: per il fattore casa; per il primato in classifica; ed infine per la fragilità psicologica che sta dimostrando in alcune partite la squadra campana.

Tabellino

SIRACUSA (4-3-3): Iovino; Puzone, Baldan, Suhs, Pistolesi (dal 35’ st Di Paolo); Acquadro, Palermo (dal 33’ Candiano), Limonelli; Alma (dal 35’ st Bonacchi), Maggio (dal 22’ st Sarao), Di Grazia (dal 33’ st Convitto). A disposizione: Lumia, Longo, Russotto, Convitto, Candiano, Fontanelli, Bonacchi, Di Paolo, Sarao. Allenatore: Turati

SCAFATESE (3-5–2): Becchi; Chiariello, Altobello, Magri (dal 22’ st Neglia); Santarpia, Potenza (dal 1’ st Gagliardi), Vacca R. (dal 22’ st Foggia), Esposito, Cham; Sowe (dal 1’ st Palmieri), Molinaro (dal 35’ st Colley). A disposizione: Antignani, Armeno, Markic, Aliperta, Colley, Foggia, Gagliardi, Neglia, Palmieri. Allenatore: Atzori

Reti: al 18′ pt Palermo M. (Siracusa) , al 5′ st Maggio D. (Siracusa) , al 47′ st Limonelli C. (Siracusa) , al 1′ st Molinaro (Scafatese) .

Ammonizioni: Sowe (Scafatese), Chiariello (Scafatese), Suhs (Siracusa), Esposito (Scafatese).

Recupero: 2’ pt, 7’ st

L’arbitro

Il fischietto Vittorio Emanuele Teghille appartenente alla Sezione di Collegno dirigerà questo incontro. Sarà coadiuvato dal primo assistente Valerio Brizzi proveniente da Aprilia, mentre il secondo assistente sarà Paolo Fumagallo di Novara.

La presentazione del match

QUI SIRACUSA – Il tecnico Marco Turati dovrebbe affidarsi al modulo il 4-2-3-1. In porta ci sarà Iovino, con Puzone, Baldan, Sush e Pistolesi a difesa. In mediana ci saranno Acquadro e Russotto, mentre avanti Convitto, Alma e Maggio supporteranno Palermo unica punta.

QUI SCAFATESE – Il tecnico Gianluca Atzori dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1: con Becchi tra i pali; Chiariello, Altobello e Armeno a completare il reparto arretrato; A centrocampo ci saranno Esposito e Potenza mentre sulle fasce agiranno Cham e Santarpia; Molinaro e Iannone avranno il compito di servire Foggia.

Le probabili formazioni

SIRACUSA (4-2-3-1): Iovino; Puzone, Baldan, Suhs, Pistolesi; Acquadro, Russotto; Convitto, Alma, Maggio, Palermo. Allenatore: Marco Turati

SCAFATESE (3-4-2-1): Becchi; Chiariello, Altobello, Armeno; Cham, Esposito, Potenza, Santarpia; Molinaro, Iannone; Foggia. Allenatore: Gianluca Atzori

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro tra Virtus Francavilla e Angri verrà trasmesso in diretta su TRIS, Televisione Siracusana Color.

Gabriele Caruso
Condividi
Scritto
Gabriele Caruso

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy